Skip to main content

Il commento di Landini sull'assenza del Pd

"Abbiamo invitato tutti a questa manifestazione e voglio dire, senza polemiche, che essere qui oggi non è solo essere rispettosi della Fiom, non capisco come si può essere al governo con Berlusconi e aver paura di essere qui". E' quanto ha affermato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, durante il comizio al termine della manifestazione indetta dal sindacato dei…

Rodotà in piazza con la Fiom

C'è necessità di opposizione nel Paese e le larghe intese non aiutano. Lo ha detto il giurista e candidato alla Presidenza della Repubblica sostenuto dal M5S Stefano Rodotà, intervenuto alla manifestazione della Fiom a Roma contro la crisi e le misure di austerità.

Sottomarini, zaini e tricicli. Tutti gli strumenti di Google per mappare il mondo

A molti sarà capitato di veder girare per le strade delle città delle strane macchine targate Google capaci di renderci poi la vita più semplice grazie al servizio di mappatura di Street View. Forse nessuno però si sarà mai trovato di fronte ad altri mezzi usati dal colosso di Mountain View per mappare aree del mondo dove le auto non…

La veglia di Pentecoste e l'incontro di Papa Francesco con i movimenti ecclesiali

Quello di oggi in piazza san Pietro sarà il primo atteso incontro di Papa Francesco con i movimenti ecclesiali. E' la grande veglia di Pentecoste durante la quale il Pontefice risponderà a braccio alle domande di alcuni giovani giunti da tutti il mondo per l'evento incardinato nelle celebrazioni per l'Anno della Fede. La punta avanzata della chiesa Quelle "minoranze creative"…

Di cosa hanno parlato Papa Francesco e Angela Merkel

L'udienza concessa stamane da Papa Francesco alla cancelliera tedesca Angela Merkel, venuta a Roma esclusivamente per incontrare il Pontefice, è durata poco più di tre quarti d'ora. Souvenir tedeschi per il Papa La cancelliera ha regalato a Bergoglio tre volumi del poeta tedesco Friedrich Hoelderlin e una cassa di 107 cd di Wilhelm Furtwaengler, compositore e direttore d'orchestra tedesco, due…

Ildegarda di Bingen: donna, scienziata, mistica

Il 7 ottobre scorso Benedetto XVI ha proclamato la monaca benedettina Ildegarda di Bingen (1098-1179) Dottore della Chiesa, quarta donna dopo Teresa d’Avila, Caterina da Siena e Teresa di Lisieux. Oltre che santa e mistica Ildegarda è una figura di straordinaria poliedricità, perché è stata pittrice, musicista, cosmologa, poetessa, drammaturga, naturalista, filosofa, consigliera di pontefici e imperatori e, lo stesso…

×

Iscriviti alla newsletter