Skip to main content

Mentre il mito di Steve Jobs si autoalimenta, il suo successore, l’ad di Apple Tim Cook, non riesce ad andare a segno. Il vento contrario soffia a Wall Street, in attesa dei risultati del primo trimestre 2013. Ma sono anche i clienti a sbuffare contro la casa dell’iPhone. E a rimetterci la poltrona potrebbe essere proprio Cook.

Le previsioni per il primo trimestre

Apple si prepara a presentare i conti, con gli analisti che prevedono il primo calo su base tendenziale dell’utile in dieci anni, e si trova a far fronte alla prolungata flessione dei titoli, che le è costata 280 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dai picchi raggiunti in settembre.

L’ipotesi ibrido software-hardware

Il timore degli investitori su Apple si basa su come Wall Street tratta e valuta Cupertino, ovvero come un tradizionale produttore di hardware. Ma, riporta il Wall Street Journal, Apple dovrebbe essere considerata sotto una diversa luce, come un ibrido software-hardware: se Apple fosse classificata così il suo valore sarebbe più alto. Cupertino presenta caratteristiche diverse rispetto ad altri produttori di hardware, con i suoi consumatori che tendono ad aggiornare i propri prodotti ogni anno, quindi più frequentemente dei quattro anni in media di un ciclo per l’aggiornamento del personal computer. A questo si aggiunge il fatto che Apple ha 500 milioni di account per l’App Store, legati alle carte di credito. Nell’ultimo trimestre Apple ha realizzato 3,7 miliardi di dollari di ricavi da iTunes e da altri servizi, il 7% del totale.

I prodotti rispediti alla Foxconn

Ma i problemi di Apple non si fermano alla finanza. Oltre 8 milioni di iPhone difettosi sono stati rispediti lo scorso mese alla fabbrica cinese Foxconn che si occupa dell’assemblaggio. Il rapporto delle due fonti, le testate cinesi China Business e China Times, non specifica quali siano i modelli in questione, né quale sia stato il problema, mentre dalla Apple fanno sapere che le scorte non sono a rischio, ma già si calcolano le perdite economiche, che per la Foxconn dovrebbero ammontare a circa 259 milioni di dollari, 32 dollari per ogni smartphone “richiamato”.

Poltrona in bilico per Cook

Ad essere risucchiato dal vortice che sta colpendo Cupertino potrebbe essere proprio il successore di Steve Jobs. Apple, secondo quanto sostiene Forbes, potrebbe infatti essere pronta a dare il ben servito a Tim Cook. La rivista cita alcune fonti ben informate di Wall Street secondo le quali la casa di Cupertino sia già alla ricerca di un nuovo chief executive in grado di invertire la rotta rispetto al recente deludente andamento in Borsa dei titoli della Mela.

 

Tutti i problemi irrisolti di Apple

Mentre il mito di Steve Jobs si autoalimenta, il suo successore, l'ad di Apple Tim Cook, non riesce ad andare a segno. Il vento contrario soffia a Wall Street, in attesa dei risultati del primo trimestre 2013. Ma sono anche i clienti a sbuffare contro la casa dell'iPhone. E a rimetterci la poltrona potrebbe essere proprio Cook. Le previsioni per…

I risultati e le ambizioni di Conai (anche sulla Tares)

Rifiuti d’oro. Basta qualche numero per capire la valenza, anche economica, dell'attività di riciclo degli imballaggi. Sulla base di una ricerca commissionata alla società Althesys i benefici complessivi generati dal sistema Conai in quindici anni di attività ammontano a circa 12,7 miliardi di euro. In particolare, il valore della materia prima seconda reimmessa nel mercato è stato di ben 2,8…

Il discorso che Re Giorgio tramanda ai posteri

Per tutta la vita mi è rimasta impressa una frase che lessi, da liceale, nel testo di letteratura latina. L’autore – Concetto Marchesi grande latinista, con il solo difetto di essere comunista per di più stalinista – commentava lo stile letterario di Seneca, soffermandosi sull’uso delle parole della quotidianità con le quali il grande filosofo era in grado di svolgere…

Mutui casa

Fondo di Solidarietà, dal 27 nuovi aiuti per i mutui casa

Sospensione delle rate del mutuo fino a un massimo di 18 mesi: così il Fondo di Solidarietà si sostituisce alla moratoria Abi-consumatori.   La maggior parte dei risparmiatori italiani sceglie di affidarsi al credito delle banche al fine di comprare casa. Gli istituti hanno previsto un gran numero di soluzioni, per orientarsi nel mercato del credito è possibile porre i…

Maccanico, grande moderatore fra diversi

Cresciuto alla scuola di Guido Dorso, al tempo del grande compromesso tra monarchia e partiti antifascisti (1944), s’accostò al Pci di Palmiro Togliatti. Così respingendo l’operaismo torinese di Amadeo Bordiga e sposando le battaglie politiche dei contadini meridionali per un riscatto dall’accusa di brigantaggio mossa loro dai sabaudi e nella convinzione che nella collaborazione tra intellettuali e braccianti potesse avviarsi…

Il Boeing 787 passa i test alle batterie

"Via libera" dell'Agenzia Federale Statunitense dell'Aviazione (FAA-U.S. Federal Aviation Administration) ai miglioramenti apportati da Boeing alla batteria per il 787 Dreamliner. La compagnia aerea e i suoi clienti possono così installare le modifiche approvate, consentendo una ripresa dei servizi e delle nuove consegne. Le parole dell'ad di Boeing "L'approvazione da parte della Faa ci consente di avviare il processo teso…

Ecco come Google Street View ruba i nostri dati

Le abbiamo viste girare per le strade delle nostre città. Ma forse in pochi hanno pensato che quelle inusuali automobili targate Google, arruolate per la realizzazione di Street View, avessero potuto impossessarsi brutalmente dei nostri dati personali. Come? Durante la registrazione degli scatti ripresi da videocamere montate sulle auto, in Germania, così come probabilmente nel resto del pianeta, sono stati…

L'ironia della Rete sul flop delle Quirinarie di Grillo

Beppe Grillo ha svelato i numeri delle Quirinarie. Voti esigui, che pure hanno condizionato il Parlamento e l’opinione pubblica, creando attorno alla candidatura di Stefano Rodotà un’aura plebiscitaria che non esisteva. Prima e dopo la nuova elezione di Giorgio Napolitano a capo dello Stato, il comico genovese ha aizzato le folle, usando espressioni come “golpettino” e “morte della Repubblica”. A…

Google transit approda a Roma

Dopo aver debuttato in altre città e capitali europee, Google Transit, una funzionalità di Google Maps, che permette di pianificare uno spostamento nelle aree urbane, arriva anche a Roma. Attraverso la funzione Transit e grazie alla collaborazione con l’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità e al suo partner tecnologico Maior, Google renderà disponibili tutte le informazioni sugli itinerari del trasporto pubblico…

Alla Direzione del Pd Bersani stocca Renzi

Resa dei conti a Largo del Nazareno. Dopo la prova disastrosa che il partito ha dato nella partita del Quirinale, il Partito Democratico si ritrova nella direzione nazionale per fare il punto su cosa e perché è successo. E su come si riparte. A cominciare dall'appuntamento già fissato con il Quirinale, oggi alle 18.30, per comunicare a Giorgio Napolitano una…

×

Iscriviti alla newsletter