Skip to main content

La pistola era a salve e la Palma d’oro è al sicuro, ma la giornata di ieri a Cannes è stata attraversata da attimi di paura. Lo studio televisivo di Canal+ sulla spiaggia è stato evacuato nel corso della diretta dal Festival quando un uomo che si trovava nei pressi ha sparato due colpi in aria. L’uomo è stato circondato dalle forze dell’ordine che hanno gridato “bomba!”, suscitando un moto di panico fra i presenti e l’immediata interruzione della trasmissione, e poi immobilizzato e fermato. Le pallottole erano a salve e l’ordigno fasullo, ha assicurato il presentatore della trasmissione di Canal+, Michel Denisot, riprendendo il collegamento dopo qualche minuto. Nessuno è rimasto ferito.

La notte precedente dei gioielli del valore di oltre un milione di dollari, che dovevano essere prestati a delle star del cinema per il Festival di Cannes, sono stati rubati in una camera di hotel della città. Il furto è stato messo a segno nella camera di un dipendente del noto gioielliere svizzero Chopard. La cassaforte che conteneva i gioielli è stata scassinata e portata via, ha precisato la stessa fonte. Secondo le prime stime, conteneva gioielli per “più di un milione di dollari”.

Ma la celebre Palma d’oro che sarà assegnata il 26 maggio al termine del festival di Cannes, fornita ufficialmente dal grande gioielliere svizzero Chopard, è “al sicuro”, hanno annunciato gli organizzatori. Chopard fornisce ogni anno, in accordo con il festival, la Palma che viene assegnata al miglior film della competizione ufficiale: 118 grammi di oro giallo del valore di oltre 20.000 euro.

Cosa è successo a Cannes tra spari e furti

La pistola era a salve e la Palma d'oro è al sicuro, ma la giornata di ieri a Cannes è stata attraversata da attimi di paura. Lo studio televisivo di Canal+ sulla spiaggia è stato evacuato nel corso della diretta dal Festival quando un uomo che si trovava nei pressi ha sparato due colpi in aria. L'uomo è stato circondato…

Le immagini dell'alluvione in Veneto

"L'alluvione di questi giorni è unacalamità disastrosa". Non ha dubbi il presidente del Veneto Luca Zaia, nel tracciare i contorni della nuova tragedia che si è abbattuta sulla regione con precipitazioni eccezionali e anomale per la stagione."Mi lasci dire da commissario per l'alluvione - spiega - che è la situazione è disastrosa. Siamo nuovamente in ginocchio, non sono tanti i…

A Cannes le cattive ragazze di Sofia Coppola

Adolescenza età inquieta a Cannes. Dopo la ricca 17enne prostituta per scelta nel film di Francois Ozon "Belle et Jolie", arrivano sulla Croisette le cattive ragazze di Sofia Coppola. Con il film "The Bling Ring", presentato nella sezione Un Certain regard, la regista racconta di quindicenni californiane che si danno ai furti nelle ricche ville di Beverly Hills. Una storia…

Hollande promulga la legge sui matrimoni gay

Il Presidente francese François mantiene le sue promesse:"Matrimonio per tutti" in Francia. La legge che consente il matrimonio e l'adozione per le coppie dello stesso sesso è stata promulgata oggi da Hollande che ha così rispettato quanto promesso in campagna elettorale. La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. Ieri il Consiglio costituzionale aveva definitivamente sgombrato il campo da ostacoli…

Piccole e grandi misure per salvare l'italianissima "Musa bizzarra e altera"

[gallery] Il musicologo tedesco Herbert Linderberger, in un libro di successo di una venticinquina di anni fa, chiama ‘musa bizzarra e altera’ l’opera lirica e ne sottolinea l’italianità: grazie all’opera, tra l’altro, la nostra è diventata la lingua franca delle corti e dei ceti intellettuali almeno due secoli prima della creazione del Regno d’Italia. Eppure proprio da noi la lirica…

Nasce il partito di Landini, Travaglio e Caselli?

Paolo Flores d'Arcais ha già deciso che chi non sta con la Fiom di Maurizio Landini, oggi in piazza Roma assieme a Stefano Rodotà e Gino Strada, ha scelto automaticamente l'Italia “dei caimani, della prevaricazione e della menzogna santificate a sistema, che ci trascina nel baratro”. Sta di fatto che la manifestazione promossa dai metalmeccanici nella Capitale, per dire no alle politiche di…

Lista unica Pdl-Scelta Civica alle Europee? Parliamone, ma... Parla Fitto

Una federazione di popolari, moderati e liberali in grado i rianimare il centrodestra? E' una delle opzioni possibili per il Pdl che verrà, ragiona l'ex ministro degli Affari regionali Raffaele Fitto, uomo di peso del partito berlusconiano, che fa sfoggio di tutta la sua dialettica “democristiana” non solo per aprire a future collaborazioni anche in chiave europee del 2014, ma…

Il Letta quotidiano. Menzione d’onore alle donne del governissimo bifronte

A meno di tre settimane dal suo insediamento, non è un compito facile offrire una valutazione dell’operato del governo Letta. Si intrecciano due circostanze contrastanti: da un lato, i cattivi auspici sotto cui nasce il “governissimo”, che presto diventa un nuovo simbolo del celebre “inciucio” tra centrosinistra e centrodestra. Circostanze che rendono praticamente impossibile per il Presidente del Consiglio realizzare…

Speciale Imu: numeri, decreto Letta e problemi irrisolti

Via l'Imu a giugno. La decisione del Consiglio dei ministri sulla prima casa è arrivata. La rata di giugno dell’Imu verrà sospesa e il governo si impegna a riformare l’imposta entro il 31 agosto. “Come primo intervento il decreto sospende la rata dell’Imu che le famiglie italiane dovrebbero pagare a giugno e che non devono più pagare a giugno e…

I nodi economici del Pakistan secondo Sace

Nawaz Sharif è il nuovo premier del Pakistan. Già primo ministro dal 1990 al 1993 e dal 1997 al 1999, Sharif ha vinto con il suo partito, la Lega Musulmana pakistana Nawaz, le elezioni sabato scorso ma non ha ottenuto la maggioranza. Dovrà per forza formare una coalizione per potere governare. Queste elezioni in Pakistan sono molto importanti perché è…

×

Iscriviti alla newsletter