Skip to main content

Plumbeo è il cielo. Soffia il vento, quello che cambia direzione continuamente. Mulinelli, la polvere disegna a terra come le traiettorie dei monelli che si dividono dopo la bravata. E’ il vento della trubbiana. Quello della perturbazione, figlio meticcio del rimescolamento di masse d’aria. Quella fredda, nuova, immigrata con quella umida, stanca, residente.
Sotto un riparo guardi il precipitare del meteo. In trincea stai in guardia contro il naturale compiersi dei fatti meteorologici. Quando si dice, poi, piove sul bagnato. E il primo sentimento è quello della paura dell’incerto. Pensi che quel nero gravido di pioggia non prometta nulla di buono. Solo molto dopo penserai che è quel nero che da seguito al gemmare delle sementi.

Le prime gocce che vedi solo dalle loro impronte sul battuto davanti alla punta dei tuoi piedi sembrano i fori di frecce scagliate da chissà dove. Da quel nemico sopra le nuvole che non puoi colpire. Le prime gocce sono macchie circolari dal diametro piccolissimo. Evanescente è il loro colore perché, si sa, le prime linee sono sempre quelle meno esperte. Ma, dopo qualche minuto, quando da questo immaginario torrione merlato le seconde linee hanno preso il posto delle prime che caricano la nuova freccia, ecco che gli aghi di pioggia scagliati si fanno più fitti e di più grande spessore. Arrivano a terra con grande fragore che assieme al tuono e al rimbalzare sui tetti produce il baccano della battaglia che infuria. Il rumore si fa sempre forte tanto più sono i ripari che ognuno cerca di costruire contro il nuovo che avanza e che chiede spazio perché nuova semenza abbia nuovo nutrimento.

Ci vuole l’ausilio dei sensi per dare all’intelletto cognizione del creato e delle sue leggi cosmiche e immutabili. E’ il profumo dell’acqua che piace nel suo essere selvaggio, irriproducibile in nessun surrogato, nella sua unicità ancestrale a infonderti senza suoni, né parole l’abbraccio di Natura. Abbraccio incondizionato perché non pone né accetta condizioni.

Quanto ci manca l'anticiclone delle Azzorre

Plumbeo è il cielo. Soffia il vento, quello che cambia direzione continuamente. Mulinelli, la polvere disegna a terra come le traiettorie dei monelli che si dividono dopo la bravata. E’ il vento della trubbiana. Quello della perturbazione, figlio meticcio del rimescolamento di masse d’aria. Quella fredda, nuova, immigrata con quella umida, stanca, residente. Sotto un riparo guardi il precipitare del…

In ricordo di Franca Rame

Aveva 84 anni, Franca Rame ed è morta oggi a Milano. Molto è stato detto e molto sarà scritto sul conto di una delle più grandi attrici di teatro italiane, una donna impegnata artisticamente, socialmente e politicamente in tante battaglie. Moglie e amica di Dario Fo. E' stata senatrice, e ai membri dei quel Senato aveva dato una grande lezione di politica e di…

In Brasile l'ultimo shopping di Techedge

Il Gruppo Techedge prosegue nella sua strategia di internazionalizzazione perfezionando l’acquisizione di Eaab Solutions do Brasil, società specializzata nelle soluzioni in materia fiscale, tributaria e nelle tematiche relative all’import/export. Eaab, con sede in Belo Horizontee con 30 professionisti, vanta soluzioni proprietarie in un settore importante nel mercato in crescita brasiliano che ha tutte le peculiarità fiscali tipiche degli stati federali. Grazie…

Il Cnr vola nello Spazio con Parmitano per studiare i biocombustibili

Verrà ‘acceso un fuoco’ nello spazio. A farlo sarà l’astronauta Luca Parmitano, durante la missione ‘Volare’, per verificare il comportamento di combustibili e biocombustibili secondo un programma di ricerca messo a punto all’Istituto motori del Consiglio nazionale delle ricerche (Im-Cnr) di Napoli. Si tratta dell’esperimento Ice (Italian Combustion Experiment) che, nell’ambito del programma Green Air, prevede lo studio di carburanti…

Il Mattarellum di Giachetti scuote il governo Letta

La strada delle riforme inizia in salita. Oggi il Parlamento avvia ufficialmente il percorso di riforma costituzionale con il voto sulla mozione di maggioranza che prevede un ddl con "procedura straordinaria" entro giugno, comitato bicamerale dei 40 per l'esame delle varie proposte e l'impegno a chiudere il tutto entro 18 mesi. Tutti d’accordo? Neanche per sogno. Come aveva scritto su…

Pakistan, drone Usa uccide il numero due dei talebani

Quattro persone sono morte e altre quattro sono rimaste ferite in un attacco lanciato oggi da un drone americano contro un'abitazione in una zona tribale del nord-ovest del Pakistan. Secondo le autorità pachistane, il velivolo senza pilota ha lanciato due missili contro un'abitazione del villaggio di Chashma, nei pressi di Miranshah, la città principale della regione del Nord Waziristan, roccaforte…

Chi sono i banchieri che sculacciano le banche centrali

La Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea annuncia che, a breve, potrebbe esserci una virata nelle politiche monetarie delle banche centrali. Si porrebbe fine ai tassi di interesse vicini allo zero. A Londra recentemente, il direttore generale della Bri, Jaime Caruana, ha affermato che, sebbene siano trascorsi cinque anni dallo scoppio della crisi, la ripresa non c'è ancora e l'attività…

Grillo non trionferà con la svolta tv suggerita da Becchi

Il Movimento 5 Stelle vive una fase di riflessione. Dopo il risultato delle elezioni amministrative che ne hanno segnato quasi ovunque un crollo nei consensi, il partito di Beppe Grillo raccoglie le critiche e i suggerimenti della base. Dopo gli appunti di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano, giornale vicino al mondo grillino, a fare mea culpa è uno degli ideologi…

Grazie, Franca

Compito del blogger è anche quello di raccontare istantaneamente qualcosa lasciando libero il campo alle emozioni. Quando scompare una persona vengono sempre in mente le cose più scontate del mondo, tralasciando di parlare del pensiero e dell’agire di una vita. Quando si spegne una voce, tocca a chi ha creduto in quella voce il compito di amplificarla. Solo così quella…

Ecco come i droni aiutano a difendere l'ambiente

I droni possono filmare qualunque cosa e andare ovunque. Il tutto oggi è possibile a prezzi molto più ridotti di quanto si potesse fare fino a qualche anno fa. E l'abbattimento dei costi dei droni sta incrementando il loro impiego anche nella tutela dell'ambiente, rafforzando le attività di contrasto alle attività illegali. "Quello che costava 30.000 dollari fino a pochi anni…

×

Iscriviti alla newsletter