Ora che lo scandalo è scoppiato e il problema è reale, qualcuno deve assumersi le sue responsabilità: la foto del giornalista svedese Paul Hansen, che lavora per il Dagens Nyheter e ha vinto il primo premio del World Press Photo 20, è stata ritoccata. L’immagine è stata scattata lo scorso 20 novembre a Gaza e riprende la processione funebre che accompagna…
Archivi
Imu, la versione di Cucchiani (Intesa)
Le ultime indiscrezioni sono queste: la sospensione della rata Imu sarà limitata alla sola prima casa, e quindi non valida per i capannoni industriali, tra l'altro. Di seconda casa non se ne parla, e il mercato immobiliare italiano, già piegato, non sembra uscirne rafforzato. Le ripercussioni negative dell'Imu sul settore emergono in un report del centro studi di Intesa Sanpaolo,…
Il Texas verde scatena il dibattito negli Stati Uniti
Il Texas sta diventando più verde della California? La domanda non è oziosa, visti i dati pubblicati dall'agenzia americana Energy information administration (Eia), che certificano una riduzione delle emissioni di CO2 senza paragoni negli States. E perfino superiore, nel periodo 2000-2010, a quella di Germania ed Europa. Il dibattito si è subito aperto, toccando sensibilità ecologiche e qualche nervo scoperto…
Consumi, l’Italia non rinuncia alle auto nuove
Le quattro ruote in circolazione sulle nostre strade, se acquistate nell’ultimo anno, sono perlopiù made in Italy. I dati dell’Osservatorio SuperMoney. Rc auto sempre più costose, prezzi del carburante in continua ascesa. Panico per il settore automobilistico? Macché. Per risparmiare sulle polizze gli italiani hanno trovato la soluzione perfetta che consiste nel consultare i portali web dove porre le assicurazioni…
Ufficiale: Allegri lascia il Milan e allenerà la Roma
Come avevamo preannunciato, Max Allegri sarà il nuovo allenatore della Roma. Berlusconi, che non ha mai manifestato simpatia per il tecnico livornese, lo ha annunciato, in serata, a Roma, nel corso di una cena a sostegno della candidatura di Gianni Alemanno a Sindaco della capitale.La notizia arriva alla vigilia della partita di Siena, dove il Milan, vincendo, avrebbe la certezza…
B Futura, per una nuova idea di impiantistica sportiva, al netto della legge sugli stadi
Stadi da 10.000-20.000 spettatori, con un costo tra i 1.000 e i 2.000 euro a posto, realizzati grazie a un iter amministrativo certo, da conseguire attraverso il project financing o la Concessione, quindi servizi ad hoc per migliorare l'impianto in termini di funzionalità, sicurezza, connettività, accessibilità, impatto ambientale e interazione fra tifosi. Da ottenere, infine, con mix tra le differenti…
A Berlino per parlare di una nuova Europa. L'incontro con il PD, il PS e la SPD
Questa sera si è tenuto a Berlino un incontro per parlare dell’Europa, presso la sede dell’SPD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands) assieme ad Axel Schäfer, vice-capogruppo dell’SPD al Bundestag ha presentato e introdotto il dibattito tra Laura Garavini, deputata eletta nella Circoscrizione Estero per il PD, Günter Gloser, deputato al Bundestag dell’ SPD ed ex sottosegretario agli Affari Europei al Ministero degli Esteri tedesco e Pierre-Yves Le Borgn’, deputato all’Assemblea…
Chi ha paura degli Organismi Geneticamente Modificati?
La prestigiosa rivista scientifica Inglese Nature ha pubblicato di recente un numero monografico dedicato al problema degli OGM. Nell’editoriale si sostiene che la polemica sugli OGM rappresenta uno dei più grandi errori di comunicazione della scienza degli ultimi cinquant’anni. Ampi settori dell’opinione pubblica sono spaventati dalle tecnologie del DNA ricombinante che permettono lo sviluppo di organismi geneticamente modificati. Molti sono…
La baruffa sul vilipendio tra Grillo e Napolitano
È il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il nuovo bersaglio di Beppe Grillo, che dal suo blog lo attacca per un episodio riguardante 22 commentatori indagati dalla procura di Nocera inferiore per “offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica”. Nel post, Grillo si chiede: “Chi può essere al sicuro di un’eventuale denuncia per una critica al presidente della…
Cosa si muove a destra, alle europee 2014 ci sarà An 2.0?
C'è un'aria di calumet della pace alla destra del Parlamento italiano, o meglio, al di fuori dei due rami delle Camere. Perché se da un lato le scorse elezioni sono state caratterizzate dalla primizia assoluta rappresentata da Beppe Grillo, dall'altro la balcanizzazione della destra sembra essere stata (solo ora) metabolizzata dai protagonisti. Che adesso puntano ad un rassemblement in vista…