Skip to main content

È di 50 morti e 150 feriti il bilancio degli scontri avvenuti oggi nella cittadina di al Hawija, nel nord dell’Iraq, tra polizia e manifestanti. Secondo l’emittente araba “al Jazeera”, all’alba di oggi la polizia ha attaccato un sit-in organizzato nella piazza centrale della città della provincia di Kirkuk dove si teneva una manifestazione contro il governo del premier Nouri al Maliki.

Testimoni parlano di violenti scontri che avrebbero causato un cos alto numero di vittime. Intanto la tensione molto alta in tutta la provincia di Kirkuk dove la polizia stata dispiegata in forze mentre nelle altre aree sunnite del paese in corso uno sciopero generale contro le politiche del governo di Baghdad.

Iraq, 50 morti in scontri tra manifestanti e polizia

È di 50 morti e 150 feriti il bilancio degli scontri avvenuti oggi nella cittadina di al Hawija, nel nord dell'Iraq, tra polizia e manifestanti. Secondo l'emittente araba "al Jazeera", all'alba di oggi la polizia ha attaccato un sit-in organizzato nella piazza centrale della città della provincia di Kirkuk dove si teneva una manifestazione contro il governo del premier Nouri…

Papa Francesco sblocca la beatificazione del vescovo Romero

Dopo anni che è rimasto fermo, il processo di beatificazione del vescovo salvadoregno Oscar Romero è stato sbloccato e proseguirà sotto la cura del pontificato di Papa Francesco. La notizia è stata confermata da monsignore Vincenzo Paglia, in nome del Consiglio Pontificio per la Famiglia e come responsabile della causa di santificazione di Romero. La decisione di andare avanti con…

Intelligence israeliana conferma che Damasco ha usato armi chimiche

Probabilmente si tratta di gas sarin. Il regime siriano ha usato armi chimiche contro i civili e a sostenerlo è un alto funzionario dell'intelligence israeliana, generale Itai Baron, in una conferenza a Tel Aviv. La notizia è stata diffusa oggi da Haaretz. “Per quanto abbiamo appreso il regime ha usato armi chimiche letali in diverse occasioni, molto probabilmente gas sarin”,…

Le vane illusioni di Hollande

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Soltanto un anno fa François Hollande, il candidato socialista all'Eliseo, incarnava la speranza di riscatto della sinistra dell'eurozona. Lui, eletto presidente della Francia, doveva essere e diventare l'anti Merkel e avviare il nuovo corso della politica economica nel Vecchio…

Che cosa farà Grillo con il Pd in frantumi

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Beppe Grillo, con il suo Movimento 5 Stelle, si era posto un obiettivo, da lui esplicitamente dichiarato, quello di scompaginare il panorama politico italiano e, in particolare, di disintegrare il Pd che, di tutti i partiti storici, era l'unico che era…

No Muos, il blitz nella base americana a Niscemi

Momenti di paura a Niscemi dove quattro attivisti del comitato No Muos sono stati protagonisti di un blitz nella base militare statunitense in provincia di Caltanissetta. Gli attivisti si sono arrampicati su un'antenna alta 150 metri per protestare contro il sistema satellitare militare in costruzione nella riserva naturale della Sughereta. Tra i dimostranti anche due mamme "No Muos" oltre al…

Movimento 5 Stelle, una grillina fa sedere il collega che si alza per Napolitano

I parlamentari del M5S non partecipano alla standing ovation per l'insediamento di Giorgio Napolitano, rieletto Presidente della Repubblica. Qualcuno, pur non applaudendo, come annunciato, si alza in piedi, ma viene richiamato dalla vicina di scranno.

×

Iscriviti alla newsletter