La denuncia è stata fatta dalla Guarda costiera giapponese: tre unità della Marina militare cinese sono entrate ieri sera nelle acque territoriali dell'arcipelago giapponese delle Senkaku, di cui Pechino rivendica la sovranità. Oltre ad incidenti militari senza conseguenze, la disputa sulle Senkaku ha provocato anche delle gravi ripercussioni economiche negli scambi commerciali e ha portato a un calo del turismo…
Archivi
Renzi premier? No grazie (però Matteo è bravo). Le voci del Pdl
Renzi premier? O leader di un Pd meno antiberlusconiano e non troppo legato a vecchi schemi ideologici? Il sindaco di Firenze radiografato dalle voci del Pdl, dopo l'editoriale di Formiche.net che auspica Renzi come presidente del Consiglio dopo il rinnovo di Giorgio Napolitano al Quirinale. “Credo che rappresenti l'apertura di un leader con meno di 40 anni che non è antiberlusconiano…
Un'idea per ridurre i consumi energetici
Un progetto europeo basato sul monitoraggio dei consumi, dati metereologici e geografici potrebbe segnare un fondamentale passo avanti per l’impegno di Pubblica amministrazione, imprese e cittadini nel risparmio energetico. Si chiama Sunshine e a realizzarlo sono stati Sinergis, società di Dedagroup ICT Network specializzata nello sviluppo e gestione di sistemi informativi territoriali, Fondazione GraphiTech, centro di ricerca applicata operante nel settore della…
Renzi for premier? Sì, è giunta l'ora di Matteo
Caro direttore, come è noto ai più, probabilmente meno ai quei miracolati definiti giustamente da un nerbuto Giuliano Cazzola su formiche.net “disoccupati organizzati che un’efficiente Agenzia del lavoro denominata M5S ha sistemato in Parlamento” conferire l’incarico a formare il governo è prerogativa costituzionale del Presidente della Repubblica. In una normale democrazia parlamentare, l’incaricato premier si presenta poi alle due camere per ottenerne la…
Le colpe dell'uomo sul riscaldamento della Terra
Sono molti gli studi che negli ultimi anni hanno documentato l'impatto dell'uomo sul clima. Adesso un nuova ricerca condotta sulle temperature del pianeta negli ultimi due millenni sembra aggiungere un ulteriore conferma. A sottolinearlo oggi è il Financial Times, il quale riporta la ricerca condotta da 78 studiosi di 24 Paesi, da cui emerge che dopo una "tendenza a lungo…
Napolitano bis? "La morte della Repubblica" per un funereo Grillo
La rielezione di Giorgio Napolitano è “la morte della Repubblica” italiana. Parole nette, quelle di Beppe Grillo, che in un nuovo post torna ad attaccare i partiti per la scelta di puntare sul capo dello Stato uscente. Una decisione che il comico, intervenuto a Roma in conferenza stampa il giorno dopo la votazione, ha definito “un golpettino furbo”. LA LINEA DI GRILLO Fino alla fine Grillo ha provato a far passare il candidato…
L'autoinvestitura di Renzi per salvare il PD
Il Partito Democratico vive in questi giorni il punto più basso della propria (breve) storia. Dopo la vittoria “mutilata” delle elezioni politiche, dopo il fallimento delle trattative con il M5S e dopo l’affossamento Romano Prodi, con ben 101 “irresponsabili” secondo Laura Puppato o “traditori” secondo altri, il PD si trova “decapitato”: il Segretario Bersani, giustamente con senso di responsabilità, si…
Il cartello delle sim card sospettato dall'Antitrust europeo
La Commissione europea ha puntato i riflettori su un sospetto cartello delle sim card, i chip che vengono quotidianamente utilizzati dai consumatori nei più svariati dispositivi: dalle schede per cellulari alle carte bancomat e di credito, alle carte di identità e documenti o le carte fedeltà di vario tipo. L'Antitrust europeo ha annunciato con un comunicato di aver inviato "ad…
L'Italia è vicina alla grazia di Bruxelles sul deficit?
Il fatto che l'Italia abbia avuto nel 2012 un rapporto disavanzo/Pil poco sopra la soglia del 3% non pregiudica l'uscita del Paese dalla procedura Ue per deficit eccessivo, che sarà eventualmente raccomandata dalla Commissione europea anche in base alle riforme strutturali per la crescita già decise e alla qualità delle misure di risanamento dei conti pubblici. E' quanto ha precisato…