Oppositori da una parte, sostenitori dall'altra: sono due le manifestazioni che hanno attraversato Parigi a due giorni dal voto finale dell'Assemblea nazionale sul progetto di legge per la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso. Gli oppositori si sono dati appuntamento in piazza Denfert-Rochereau al grido di "Hollande non vogliamo la tua legge": stando agli organizzatori della "Manifestazione per…
Archivi
Il “golpettino” secondo Beppe Grillo
Un "golpettino istituzionale furbo". Beppe Grillo corregge il tiro e prova ad ammorbidire i toni usati nel giorno della rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica. L'occasione è la conferenza stampa-comizio che tiene a Roma, dove i militanti 5 Stelle lo attendono in una soleggiata domenica di aprile, all'indomani della conferma al Colle di Napolitano. "Hanno deciso di notte…
Partiti impotenti, sì al semipresidenzialismo. Parola di Guzzetta
“Scegliamoci la Repubblica”, è l'iniziativa proposta dal costituzionalista Giovanni Guzzetta per chiedere al Parlamento di indìre un referendum di indirizzo e abbracciare il sistema semipresidenziale, scegliendo direttamente il Capo dello Stato (“perché non avremo sempre Napolitano”, osserva il costituzionalista). Opzione su cui oggi si è espresso favorevolmente anche Matteo Renzi dalle colonne di Repubblica. Professor Guzzetta, è uno strumento per…
Aviaria, aumentano i casi (e i decessi) in Cina
In Cina sono salite a 102 le persone colpite dall'influenza da virus aviario H7N9. Le autorità sanitarie locali hanno aggiornato al rialzo anche il bilancio dei morti, arrivate a 20. Secondo l'ultimo bollettino della Commissione per la salute nazionale e la pianificazione familiare, 12 pazienti sono stati dimessi dall'ospedale dopo essere stati trattati, mentre altri 70 sono ancora ricoverati e…
Eugenio Corti e la sconfitta delle ideologie
Eugenio Corti, nato a Besana in Brianza 92 anni fa, ha ritirato la settimana scorsa dalle mani del Ministro per i beni e le attività culturali, prof.Lorenzo Ornaghi, la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte, premio conferito a quanti hanno illustrato la nazione nei campi della cultura, dell’arte, dello spettacolo. L’onorificenza è stata decisa dal Presidente della Repubblica,…
Renzi premier? Sì, ma anche segretario Pd
Renzi premier, ecco una buona proposta politica, che mi trova pienamente d'accordo. Io, d'altra parte, avevo votato Matteo Renzi alle primarie del Pd pur sapendo che le sue chances di vittoria erano minime: come ci ha spiegato in una recente intervista Giuseppe De Rita, è praticamente impossibile vincere le primarie contro l'apparato del partito. E l'apparato del Pd era, per…
Re Giorgio II incarica statista poco.... Amato dai sudditi?
Re Giorgio II si appresta a ordinare di formare il governissimo, basato sull'asse Letta-Letta, a un Dottor....Sottile, titolare di una pensioncina tutt'altro che sottile (31 mila euro lordi al mese !). Trattasi di aspirante statista, in passato molto....Amato, e infine detestato, da Craxi. L'amaro...Giuliano è gradito nei Palazzi, ma non è .....Amato dagli italici sudditi, a reddito fisso. Costoro non sono più…
A casa Scajola carte riservate dei servizi segreti. L'inchiesta del Secolo XIX
Sarebbero scottanti i documenti ritrovati dalla polizia in un’abitazione dell’ex ministro dell’Interno ed ex presidente del Copasir, Claudio Scajola. Nell’ambito di un’inchiesta della procura di Imperia relativa a un presunto finanziamento illecito avvenuto col pagamento di lavori di ristrutturazione, le forze dell’ordine hanno perquisito l’abitazione e l’ufficio di Scajola trovando un vero “tesoretto”. A raccontarlo è un’inchiesta del Secolo XIX che…
In memoria di Francois Jacob
E’ morto a 92 anni Francois Jacob, premio Nobel per la Medicina insieme a Jacques Monod e Andrè Lwoff per le sue scoperte sul controllo dell’espressione genica. La scoperta che il DNA è la molecola in cui è depositata l’informazione genica (1944) e la risoluzione della struttura della doppia elica (1953) avevano aperto una serie di interrogativi relativi ai meccanismi…
Idee e passioni di Horacio Cartes, il nuovo presidente del Paraguay
Si chiama Horacio Cartes il nuovo presidente del Paraguay. Imprenditore ed ex dirigente di un’importante squadra di calcio del Paese, il candidato vincitore del Partito Colorato è riconosciuto per la sua eccentricità quando ha le telecamere davanti. È nato il 5 luglio del 1956 in una famiglia benestante della capitale Asunción. Suo padre, un rappresentante della fabbrica di aerei americana…