Fino ad oggi in Giappone, paese "high tech" per eccellenza, vigeva una norma divenuta ormai anacronistica: il divieto imposto ai suoi candidati di fare campagna elettorale su internet durante le settimane che precedono il voto. Ma da ora in poi gli aspiranti parlamentari potranno twittare, scrivere post su Facebook o sui propri siti internet senza alcun limite. La decisione è stata presa all'unanimità dalla…
Archivi
Gli Stati Uniti combattono Assad sulla frontiera con la Giordania
Il segretario della Difesa americano, Chuck Hagel, ha annunciato l’invio di un centinaio di militari americani in Giordania per aiutare il Paese a difendere i territori confinanti con la Siria. La notizia è stata confermata dal Pentagono e il contingente potrebbe essere della prima Divisione con base a Fort Bliss (Texas). Hagel lo ha detto al comitato delle forze armate…
L’Aventino di Berlusconi contro Prodi
L’abbraccio di Pier Luigi Bersani e Angelino Alfano ieri mattina alla Camera non è che un lontano ricordo. Il Popolo della libertà è furioso per il nome emerso oggi dall’assemblea dei grandi elettori Pd, quel Romano Prodi su cui convergono anche i voti di Sel e potrebbero farlo anche quelli di alcuni 5 Stelle. "Quella di Prodi - ha commentato il vicepresidente…
Romano Prodi: il candidato in pectore di Bersani e del PD
Queste elezioni del Presidente della Repubblica sono le più movimentate degli ultimi venti anni. Si salta da un nome ad un altro nel giro di poche ore: si fanno pronostici che sono puntualmente disattesi. I parlamentari ci scherzano anche su: Rocco Siffredi, Sophia Loren, Veronica Lario… molto divertente se non si trattasse di uno dei momenti più importanti della vita…
Come migliorare il decreto sui debiti della Pa
La norma inserita all'art. 9 comma 1 del Decreto che sui pagamenti dei debiti della Pa verso i fornitori ha il sapore di un inganno per gli imprenditori che sono sempre stati puntuali con il fisco. Infatti la novella reca una disparità inaccettabile tra i soggetti che possono ottenere il pagamento di quanto da loro vantato a titolo di crediti…
L’Iraq al voto, domani elezioni provinciali
L'incognita sicurezza pesa sulla elezioni provinciali che si tengono domani in 12 delle 18 province dell'Iraq. Si tratta delle prime consultazioni a svolgersi nel Paese dopo il ritiro dei soldati americani, finito nel 2011. Nonostante il dispiegamento di agenti ai seggi, alla vigilia è alto il timore che il voto venga macchiato da episodi di sangue. Un segnale è che…
Papa Francesco e un sombrero. L'incontro con il presidente dell'Ecuador
Il presidente socialista dell'Ecuador Rafael Vicente Correa Delgado, ex missionario seminarista, è stato ricevuto in udienza oggi da Papa Francesco, in Vaticano, che lo ha abbracciato calorosamente all'arrivo. Il leader sudamericano ha regalato a Bergoglio, tra l'altro, un sombrero 'Panama' di paglia toquilla. L'incontro Vestito con una tradizionale camicia bianca ornata e senza cravatta, Correa è stato accolto dal Papa…
I timori francesi sul patto di libero scambio Ue-Usa
È giugno la data fissata per l'inizio delle trattative per l'accordo di libero scambio tra Stati Uniti ed Unione europea. Prima della fine del semestre di presidenza europeo irlandese. L'obiettivo di Dublino rischia tuttavia di scontrarsi sull'ipotesi di veto francese nel caso le trattative dovessero riguardare anche il settore della cultura, in particolare gli audiovisivi. A dirlo è stata il…
Due generazioni allo specchio. Gianni Letta presenta il libro di Fava del Piano e Pietrabissa
18 aprile, ore 18. Alla Camera si stava certificando il fallimento della seconda votazione per eleggere il Presidente della Repubblica, tra psicodrammi democrat, grillini scatenati, accordi fatti e saltati in un attimo. Poco distante, nella sede dell'editore Gangemi, in via Giulia, schegge di destra e sinistra, nelle persone di Gianni Letta e Tiziana Ragni, si sono ritrovate in una momentanea e limitata sintonia. L'occasione è…
Ecco i nuovi pianeti abitabili scoperti dalla Nasa
Mentre la Terra soffre a causa dell'inquinamento e della sovrappopolazione, gli scienziati stanno cercando nuovi pianeti abitabili. La Nasa oggi ha annunciato la scoperta di tre pianeti al di fuori del sistema solare definiti come "i migliori candidati per ospitare la vita": orbitano attorno alla stella Kepler-62 e Kepler-69 e sono stati avvistati dalla omonima sonda, che sta esplorando oltre…