Il Papa emerito non ha alcun problema di salute particolare. Lo assicura il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, che smentisce una notizia circolata ieri su una presunta malattia grave di Benedetto XVI. Si sarebbe aggravato negli ultimi 15 giorni “Benedetto XVI non ha nessuna malattia specifica e i suoi problemi di salute sono quelli legati all'età”, dichiara padre Lombardi, commentando…
Archivi
La Bundesliga batte la Serie A, per risalire serve il colpo di genio
Hanno vinto i più forti. Nessuna rimonta né tantomeno impresa da inserire negli annali del calcio, la Juventus abbandona il palcoscenico della Champions League in virtù di un grande Bayern, superiore in tutto e per tutto. Impietosi i numeri della doppia sfida, che hanno visto i tedeschi segnare quattro gol (equamente divisi tra andata e ritorno) mantenendo però inviolata la…
Perché Bruxelles trema per Spagna e Slovenia
L'economia europea sprofonda e Bruxelles lancia l'allarme, in primis su Spagna e Slovenia. Ma ai mercati finanziari il messaggio non è arrivato, o meglio, le aspettative sull'andamento dell'eurozona sono state già scontate. Ma guai a tirare sospiri di sollievo in giro per i palazzi europei del potere. A dire che non c'è pace è il direttore del Fondo monetario internazionale,…
Paola Saluzzi: un nome per il Quirinale? Anna Maria Cancellieri
Come in un giardino, sono tante le rose di candidati per il Quirinale in circolazione in questi giorni. Ma solo una potrà sbocciare a ridosso del 18 aprile quando inizieranno le votazioni per eleggere il successore di Giorgio Napolitano. Nei partiti c’è fermento per trovare un nome di garanzia il più possibile condiviso. E mentre Pier Luigi Bersani incontra questa…
Muro del Pianto, anche le femministe ebree protestano
Cinque femministe ebree sono state arrestate per aver pregato al Muro del Pianto indossando degli scialli e dei filatteri riservati agli uomini, secondo quanto ha informato la polizia. "Un centinaio di donne hanno pregato questa mattina al Kotel. Cinque di loro che indossavano gli scialli da preghiera a frange, vietati dalla Corte suprema, sono state arrestate", ha detto Louba Samri,…
Il Fatto Quotidiano di Travaglio silura Severino per il Quirinale
Nella corsa per il Colle potrebbero emergere problemi di conflitti di interessi. Tra i tanti nomi che circolano per la successione di Giorgio Napolitano c’è anche quello dell'attuale ministro della Giustizia, Paola Severino. In caso di elezione, la professoressa della Luiss diventerebbe, in quanto capo dello Stato, anche presidente del Csm, carica che potrebbe creare eventuali conflitti di interessi con…
Grimsson: Islanda fuori dalla crisi grazie alla cultura
La cultura volano del risamento finanziario e dello sviluppo eco-sostenibile, tanto da assurgere al ruolo di principale risorsa economica: dalla tutela della salute al turismo culturale, dallo sviluppo di iniziative di editing e di design, dalla musica alla letteratura al cinema, dall'arte all'architettura, con la realizzazione del 'National Concert Hall Harpa', un mega edificio in vetro eco-sostenibile. Cosi' il Presidente…
Chi sono gli indagati nell'inchiesta su Bagnoli
Tra i ventuno indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla mancata riconversione di Bagnoli figurano gli ex vicesindaci di Napoli Sabatino Santangelo e Rocco Papa, rispettivamente alla presidenza di Bagnolifutura fino al 2006 e fino al 2010, oltre a dirigenti dell'area ambiente del Comune e della Provincia di Napoli. Le indagini coinvolgono, inoltre, l'ex dirigente del ministero dell'Ambiente Gianfranco Mascazzini, Carlo Borgomeo, dg…
L'Ungheria batte il record (al ribasso) dell’inflazione
L'inflazione in Ungheria nel mese di marzo è scesa al 2,2 per cento, il livello più basso dal 1974. La notizia è stata annunciata dall'Ufficio centrale di statistica magiaro Ksh. Nel mese di febbraio era al 2,8 per cento. Il secco calo è attribuibile al taglio dell'8,1 per cento nelle tariffe dell'energia. Il governo di destra guidato da Viktor Orban…
Cosa c'è per la Difesa nel budget di Obama per il Pentagono
Evitati tagli draconiani, il budget per il Pentagno nel piano di bilancio presentato ieri dal presidente Usa, Barack Obama, è in linea con quello dell'anno precedente. La cifra per la Difesa nel 2014 sarà di 526 miliardi, sebbene chieda una riduzione di 150 miliardi entro i prossimi dieci anni pur guardando a nuove minacce nel campo della sicurezza informatica. Ma…