Skip to main content

Il presidente francese Francois Hollande ha affermato che farà “sradicare i paradisi fiscali in Europa e nel mondo”, costringendo le banche a una politica di trasparenza.

E come? “Le banche francesi dovranno rendere pubblica ogni anno la lista delle loro filiali nel mondo, Paese per Paese e dovranno pubblicare la nature delle loro attività”, ha detto in una dichiarazione al termine del Consiglio dei ministri.

La Francia è sotto choc per l’incriminazione dell’ex ministro del Bilancio Jerome Cahuzac, che aveva un conto all’estero.

Mai più in Parlamento

Allo stesso tempo, Hollande ha spiegato che Jerome Cahuzac ha mentito davanti al Parlamento e in coscienza non può tornare a essere un deputato.

“C’è, credo, una questione di coscienza se può ancora essere evocata”, ha dichiarato il capo dello Stato, interpellato all’Eliseo sull’eventuale ritorno a Palazzo Bourbon del suo ex ministro. “Come venire in parlamento, dove si è proferita una menzogna?2, ha aggiunto.

Hollande scarica Cahuzac e dichiara la guerra ai paradisi fiscali

Il presidente francese Francois Hollande ha affermato che farà "sradicare i paradisi fiscali in Europa e nel mondo", costringendo le banche a una politica di trasparenza. E come? “Le banche francesi dovranno rendere pubblica ogni anno la lista delle loro filiali nel mondo, Paese per Paese e dovranno pubblicare la nature delle loro attività", ha detto in una dichiarazione al…

La svista della Fed scovata dalla Sec

I recenti dati macroeconomici americani "sono in qualche modo migliori di quanto era previsto", ma il pericolo di rallentamento non è scongiurato, motivo per cui la Banca centrale americana continua con la sua azione a sostegno della congiuntura. Si tratta di una buona notizia, ma il modo in cui è stata diffusa, senza l'autorizzazione della Fed, ha fatto scattare le…

L’opposizione siriana incontra i ministri del G8 a Londra

I leader dell'opposizione siriana incontrano oggi a Londra alcuni ministri degli Esteri dei paesi del G8, tra cui il segretario di Stato americano, John Kerry, per tentare di convincerli a fornire armi alla ribellione che sta combattendo ormai da più di due anni contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad. L'incontro tra il primo ministro dell'opposizione siriana, Ghassan Hitto,…

Come si può combattere la disoccupazione

Che il lavoro sia il problema cruciale del nostro tempo non è certo una novità. Anzi, il nostro Paese, anche in questo, ha sbagliato in anticipo. L’Italia ha inseguito senza sosta il miraggio della concertazione, non abbandonandolo neanche dopo il Decreto di San Valentino del 1984, grazie al quale il ministro del lavoro De Michelis infranse la supremazia di Confindustria…

fmi

Il Fmi vuole dettar legge pure in Ucraina

Il Fondo Monetario Internazionale continuerà le trattative con l'Ucraina per l'avvio di un nuovo piano di aiuti nelle prossime settimane. Lo ha reso noto il capo della delegazione del Fmi Christopher Jarvis al termine della missione di due settimane durante la quale ha avuto una serie di colloqui con le massime autorità politiche ed economiche del Paese, registrando "buoni progressi".…

Il Senato francese approva i matrimoni gay

Il Senato francese ha adottato il primo articolo del progetto di legge sui matrimoni omosessuali, il più importante, malgrado la combattività della destra e le manifestazioni di piazza. Questo primo articolo che spiana la strada alle nozze tra persone dello stesso sesso è stato adottato "conforme", vale a dire senza modifiche in rapporto al voto in prima lettura dell'Assemblea nazionale.…

Monti approva il Def e mette in guardia il prossimo governo

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza. Nessuna inversione di rotta sulla disciplina finanziaria, anzi la guardia va tenuta alta anche nei prossimi anni. Mario Monti, presentando il Def per il 2013, ha respinto "le richieste di allentamento dei vincoli finanziari che da più parti arrivano", ammonendo che in materia di finanze pubbliche la credibilità si…

Oxford sbugiarda Grillo sui contributi statali alla stampa italiana. Ferrara del Foglio gongola

Travolti dalla lotta alla Casta portata avanti dal Movimento 5 stelle potrebbero non essere solo i rimborsi ai partiti politici. Nella schiera di contributi pubblici nel mirino di Beppe Grillo ci sono da tempo quelli all’editoria. Il comico genovese non ha mai mancato di denunciare pubblicamente le misure a sostegno del settore, che considera una fonte di sperpero. A ben…

Larghe intese? Possibili in Parlamento. Parola di Openpolis

La XVII legislatura, a prescindere dalla sua durata, resterà nei libri di storia per una serie interessante di novità. OpenPolis ha pubblicato uno studio intitolato “3 poli contrapposti, tanti temi comuni”, dove ha messo in evidenza diversi aspetti e curiosità sui nuovi deputati e senatori. I numeri I dati che subito balzano agli occhi sono rappresentati dalla percentuale di deputati…

Il debito privato affossa la Slovenia

Un altro piccolo indiano dell’Ue allunga la fila di quelli finiti nella macina dei mercati e candidati all’eurouscita. Proprio stamane la Commissione Ue ha certificato che la Slovenia è un malato grave, con rischi notevole a causa del super indebitamento contratto negli ultimi anni. Ma da tempo ormai gli osservatori guardano alla Slovenia come il protagonista della crisi prossima ventura.…

×

Iscriviti alla newsletter