I dati ufficiali, almeno fino al 2011, non ci danno la medaglia d'oro, un titolo che invece ci spetterebbe senza dubbi facendo riferimento ad altre stime sulla tassazione, come quella del centro studi dei commercialisti. La pressione fiscale in Italia ci piazza al sesto posto tra i Paesi dell'Unione europea con i maggiori livelli di prelievo fiscale rispetto al Pil, e…
Archivi
La Cina punisce David Cameron per l'incontro con il Dalai Lama
David Cameron è stato punito dalla Cina per l'incontro dello scorso maggio con il Dalai Lama. Secondo quanto scrive il Guardian alla base della decisione del premier britannico di rinunciare a un previsto viaggio nella Repubblica popolare all'inizio di questo mese c'è il risentimento di Pechino per il colloquio con il leader spirituale tibetano. Per questo Cameron si sarebbe visti…
Trasloco in vista per Benedetto XVI
Finiti i lavori di ristrutturazione, Benedetto XVI si trasferirà in settimana da Castelgandolfo in Vaticano, dove gli è stato allestito un alloggio nel monastero 'Mater Ecclesiae'. ll Vaticano ha indicato che il trasloco potrebbe avvenire tra la fine del mese e i primissimi di maggio, forse il due, comunque entro questa settimana. Il Papa emerito vi condurrà la sua vita di preghiera…
Larghe intese: per democrazia meglio 51 che 90%
Il leit motiv dei maitre à penser per giustificare l’operazione ‘larghe intese’ - Pd-Pdl e la fallita Scelta civica - é riproporre due precedenti. Il primo, la ‘svolta’ di Salerno del 1944 con cui Palmiro Togliatti, tornato da Mosca, impose al Pci su disposizione di Stalin, la partecipazione al ‘governo delle larghe intese’ (22 luglio 1944) di Pietro Badoglio, abbandonando…
La fiducia al governo Letta, in diretta
Il governo guidato da Enrico Letta chiede oggi la fiducia alla Camera. Si inizia alle 15 con il discorso programmatico del presidente del Consiglio Enrico Letta. La diretta da Montecitorio.
La confessione secondo Papa Francesco
Papa Francesco, stamani, durante la messa presieduta nella Cappellina di Santa Marta alla presenza di alcuni dipendenti dell'Apsa, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica e di alcune religiose, ha affrontato il tema della confessione: "Tante volte pensiamo che andare a confessarci è come andare in tintoria" per pulire la sporcizia sui nostri vestiti, ma Gesù nel confessionale non è una…
Le novità ai vertici del Santander
Avvicendamento ai vertici del Santander, prima banca dell'eurozona per capitalizzazione. L'istituto spagnolo ha annunciato le dimissioni del direttore generale Alfredo Saenz, che sarà rimpiazzato dal Javier Masrin, attualmente responsabile del comparto assicurativo e di quello di banca per la clientela privata. Alfredo Saenz, che ricopriva la carica di dg dal 2002, era stato condannato nel 2011 a tre mesi di…
L'attentato di Palazzo Chigi non nasce dal grillismo
La tentazione di legare la sparatoria di Palazzo Chigi al populismo anticasta è alta. Ma l’antiparlamentarismo è qualcosa che viene da lontano e non coinvolge solo l’Italia. In una conversazione con Formiche.net, Sergio Soave, notista politico, saggista ed editorialista del Foglio, di Avvenire e di Italia Oggi, commenta il gesto di Luigi Preiti svincolandone le ragioni dal pensiero dominante sui giornali…
Ecco perché i nordcoreani vogliono fare la guerra nucleare
“Il corpo è tuo, ma la mente appartiene al Grande Leader”. Così inizia la testimonianza di Kim Joo-il, un ex capitano dell’esercito nordcoreano che ha disertato nel 2005. Kim vive nel Regno Unito dal 2007 e ha raccontato la sua esperienza alla Bbc, rivelando molti aspetti del funzionamento del regime nordcoreano. Secondo Kim, in Corea del nord viene fatto un…
I mercati danno il benvenuto al governo Letta
Dopo l'asta di titoli semestrali di venerdì scorso, un passaggio relativamente facile considerata la loro breve scadenza, il voto dei mercati al nuovo governo Letta, o quantomeno al fatto che l'Italia abbia un esecutivo, sembra essere stato positivo. Il Tesoro ha venduto tutti i 6 miliardi di Btp a 5 e 10 anni, con tassi ai minimi da ottobre 2010.…