Skip to main content

Nella giornata di oggi Papa Francesco ha rivolto un’attenzione particolare alle suore della Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg) ricevute prima dell’udienza generale in Vaticano. “Che cosa sarebbe la Chiesa senza di voi? Le mancherebbe maternità, affetto, tenerezza! Grazie!”, ha detto il Papa a braccio. Le religiose erano accompagnate dal cardinale brasiliano Joao Braz de Aviz, prefetto della congregazione vaticana per i Religiosi. “Sono contento di incontrarvi oggi e desidero salutare ciascuna di voi, ringraziandovi per quanto fate affinché la vita consacrata sia sempre una luce nel cammino della Chiesa.

“Care sorelle – ha detto il Papa – siate certe che vi seguo con affetto. Io prego per voi, ma anche voi pregate per me. Salutate le vostre comunità da parte mia, soprattutto le sorelle ammalate e le giovani. A tutte va il mio incoraggiamento a seguire con parresia e con gioia il Vangelo di Cristo. Siate gioiose, perché è bello seguire Gesù, è bello diventare icona vivente della Madonna e della nostra Santa Madre Chiesa gerarchica”.

“La vostra vocazione – ha detto il Papa nell’udienza alle suore della Uisg – è un carisma fondamentale per il cammino della Chiesa, e non è possibile che una consacrata e un consacrato non ‘sentano’ con la Chiesa. Un ‘sentire’ con la Chiesa, che ci ha generato nel battesimo; un ‘sentire’ che trova una sua espressione filiale nella fedeltà al Magistero, nella comunione con i Pastori e il Successore di Pietro, Vescovo di Roma, segno visibile dell`unità. L`annuncio e la testimonianza del Vangelo, per ogni cristiano, non sono mai un atto isolato o di gruppo, e qualunque evangelizzatore non agisce, come ricordava molto bene Paolo VI (nella esortazione apostolica Evangelii nuntiandi, ndr.), ‘in forza di un`ispirazione personale, ma in unione con la missione della Chiesa e in nome di essa’. E` una dicotomia assurda pensare di vivere con Gesù senza la Chiesa, di seguire Gesù al di fuori della Chiesa, di amare Gesù senza amare la Chiesa”.
“Pensiamo al danno che arrecano al Popolo di Dio gli uomini e le donne di Chiesa che sono carrieristi, arrampicatori, che ‘usano’ il popolo, la Chiesa, i fratelli e le sorelle – quelli che dovrebbero servire -, come trampolino per i propri interessi e le ambizioni personali”.
Il Papa ha sottolineato che “nell`esercizio dell`autorità” è sempre presente “il servizio”: “Non dobbiamo mai dimenticare che il vero potere, a qualunque livello, è il servizio, che ha il suo vertice luminoso sulla Croce”.

“Sappiate sempre esercitare l`autorità accompagnando, comprendendo, aiutando, amando”, ha detto Bergoglio; “abbracciando tutti e tutte, specialmente le persone che si sentono sole, escluse, aride, le periferie esistenziali del cuore umano. Teniamo lo sguardo rivolto alla Croce: lì si colloca qualunque autorità nella Chiesa, dove Colui che è il Signore si fa servo fino al dono totale di sé”.

Il Papa ha ricordato il valore della castità “come carisma prezioso, che allarga la libertà del dono a Dio e agli altri, con la tenerezza, la misericordia, la vicinanza di Cristo”, nel corso di una udienza riservata alle suore della Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg) ricevute prima dell’udienza generale in Vaticano.
“La castità per il Regno dei Cieli mostra come l`affettività ha il suo posto nella libertà matura e diventa un segno del mondo futuro, per far risplendere sempre il primato di Dio. Una castità ‘feconda’, che genera figli spirituali nella Chiesa. La consacrata – ha aggiunto Bergoglio – è madre, deve essere madre e non ‘zitella’. Questa gioia della fecondità spirituale animi la vostra esistenza; siate madri, come figura di Maria Madre e della Chiesa Madre”.

 

I consigli di Papa Francesco alle suore

Nella giornata di oggi Papa Francesco ha rivolto un’attenzione particolare alle suore della Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg) ricevute prima dell'udienza generale in Vaticano. "Che cosa sarebbe la Chiesa senza di voi? Le mancherebbe maternità, affetto, tenerezza! Grazie!", ha detto il Papa a braccio. Le religiose erano accompagnate dal cardinale brasiliano Joao Braz de Aviz, prefetto della congregazione vaticana…

L'effetto Nigel Farage nel Regno Unito

C’è un nuovo episodio nella storia inglese d’amore e odio verso l’Europa. Questa volta uno dei protagonisti della scena politica, il conservatore Nigel Lawson, è stato molto chiaro nell'esprimere la sua idea: la Gran Bretagna dovrebbe uscire dall'Unione europea. Mostruosità burocratica In un articolo pubblicato sul Times, Lawson ha scritto ieri che il problema “non è l’Europa con la sua grande storia, ma l’Unione”.…

Telecom decide di non decidere su 3Italia e rete

L'ipotesi di fusione di Telecom e 3Italia e quella dello spin-off della rete vanno avanti senza alcun veto posto da parte dai soci spagnoli. E il gruppo presieduto da Franco Bernabè si aggiorna per un nuovo cda di approfondimento fra un mese. "E' andato bene, costruttivo. Non abbiamo deciso ma abbiamo deciso di approfondire molto di più. L'obiettivo è trovare…

Mutui e prestiti

Taglio dei tassi Bce, mutui per la casa e i prestiti meno cari

Bene la riduzione del costo del denaro da parte della Banca centrale europea, ma ora serve che in Italia le banche facciano la loro parte su mutui e prestiti. Uno dei fattori che incide maggiormente sui mutui bancari è il valore dei tassi d’interesse, che vengono stabiliti dalle banche nazionali e dall’Eurotower. Al fine di individuare un finanziamento vantaggioso, tuttavia,…

Grillo, 5 Stelle e 2 scemenze sulle commissioni

Criticare prescindendo o eludendo numeri e fatti non è mai una scelta azzeccata. Ma Beppe Grillo non essendo in Parlamento forse segue distrattamente i dettagli. Solo così, infatti, si può spiegare l’ultimo post del comico divenuto leader politico senza essere eletto. Grillo svillaneggia i neo presidenti delle commissioni permanenti di Camera e Senato eletti con l’accordo di Pd e Pdl…

Le trattative tra Yahoo e Hulu

Incontri preliminari tra l'amministratore delegato di Yahoo, Marissa Mayer, e il direttore operativo Henrique De Castro, con i top manager di Hulu, il sito Internet che offre video a pagamento, lasciano presagire che Yahoo potrebbe essere sempre più vicina a un'offerta per rilevare il sito Internet. A rivelare le indiscrezioni è stato il blog del Wall Street Journal 'All Thing D', secondo il quale…

Governo e giustizia attraverso il cloud computing

Noti docenti di diritto pubblico, privato e materie informatiche in varie università italiane si riuniranno domani all’Università Europea di Roma per prendere parte ad un convegno dal titolo “E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing”. Fra gli altri relatori vi saranno Antonello Soro, presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, e i professori Stefano Rodotà, Enzo Cheli e…

Emergenza lavoro, il sondaggio di Lorien

Gli italiani sono preoccupati per un contesto sociale ed economico sempre più critico, certificato giorno per giorno da numeri e statistiche ufficiali, ma soprattutto dal proprio vissuto. EMERGENZA LAVORO Secondo l’Osservatorio socio-politico di Lorien, quasi tutti gli indicatori del sentiment economico e sociale volgono al peggio. Per quanto riguarda il job index, l’indice del lavoro, il 51% degli italiani percepisce…

Azevedo al Wto, un protezionista al posto del francese Lamy

A spuntarla, alla guida del Wto, è stato il brasiliano Roberto Azevedo. Lo scontro, politico-diplomatico, era con il messicano Herminio Blanco. E i rappresentanti dei due Paesi in corsa per la direzione dell'Organizzazione Mondiale del Commercio rappresentavano schieramenti globali e teorici contrapposti. Almeno due. Il primo è quello tra Occidente e Paesi in via di sviluppo, e in via di…

picchi siria

Gli Stati Uniti preparano un canale libero verso la Siria in Giordania

Il Pentagono è pronto. Davanti alla possibilità che il conflitto in Siria porti ad un collasso totale della regione, è in preparazione un piano di azione per contenere le tensioni e le ondate di profughi verso i paesi vicini. Secondo il Wall Street Journal, il Pentagono si sta organizzando nella creazione di una zona di riserva in Giordania, paese alleato…

×

Iscriviti alla newsletter