Sarà con molta probabilità Pasquale Cascella, portavoce del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il prossimo candidato del centrosinistra nella città di Barletta. Il centro barese, capoluogo di provincia assieme ad Andria e Trani, è stato negli scorsi giorni teatro di un confronto durante il quale il giornalista pugliese, in passato notista politico dell'Unità e ora stretto collaboratore del capo dello…
Archivi
Come si alimenta il villaggio solare del Missouri
L'Università del Missouri sarà il primo campus statunitense ad ospitare un "Villaggio Solare", quattro abitazioni costruite dagli studenti che ospiteranno una microrete sperimentale per gestire e immagazzinare energia pulita. Come riporta il sito di Science Daily, l'obbiettivo è quello di dimostrare la fattibilità di microreti elettriche: nel caso in questione l'alimentazione alternativa è a energia solare e in caso di…
Caro Renzi, basta tatticismi
Matteo Renzi non è più un outsider. Mesi fa è stato a un passo dal vincere le primarie del Pd. Nonostante sia considerato "giovane" per gli standard dell'Italia, il sindaco di Firenze è un politico navigato. Non in senso dispregiativo ma nel senso che ha molti anni di esperienza e ha una sensibilità che è innovativa nella comunicazione ma tradizionale…
Lo streaming dei dibattiti del Movimento 5 Stelle? Per ora, mai...
Il direttore di TMNews, Paolo Mazzanti, ha scritto per la testata online InPiù, diretta da Giancarlo Santalmassi, il seguente post: "Oggi riunione di Grillo con i suoi parlamentari in luogo segreto, a ora segreta, con interventi segreti. Tema: 'Lo streaming come strumento di trasparenza nella politica'". Il giornalista coglie nel segno. Sinora il Movimento 5 Stelle ha brillato per trasparenza…
Guida alle primarie Pd a Roma. La sorpresa Gentiloni
Ignazio Marino o David Sassoli? Le primarie che domenica eleggeranno il candidato di centrosinistra al Campidoglio si profilano come un testa a testa tra il chirurgo senatore del Pd e il giornalista europarlamentare suo compagno di partito. Ma la sorpresa potrebbe arrivare da Paolo Gentiloni, ex ministro delle Comunicazioni. Complice la sferzata di Matteo Renzi a livello nazionale, il risultato…
Nicastri, l'eolico e il futuro delle rinnovabili
La confisca di beni ai danni del “re dell’eolico” Vito Nicastri, accusato di dichiarare meno beni di quelli posseduti e di rapporti con esponenti mafiosi, può essere vista come la spia (a prescindere dall’effettiva colpevolezza o meno di Nicastri) della cattiva salute di cui gode in Italia il settore delle energie rinnovabili. Un settore in forte sofferenza, come scrivono Chicco…
Aviaria, Shanghai proibisce la vendita di volatili vivi nei mercati
La città di Shanghai ha annunciato di aver provvisoriamente proibito la vendita di volatili vivi nei mercati della metropoli, per tentare di contrastare la diffusione del virus H7N9 dell'influenza aviaria. "Questo provvedimento è stato preso con l'obiettivo di proteggere la salute pubblica", ha dichiarato in una conferenza stampa Xu Wei, portavoce del municipio. La variante H7N9 dell'influenza aviaria, che finora…
Perché Fitch è pessimista sulle banche italiane
L'aumento degli oneri legati al deterioramento dei crediti, conseguenza, un'economia debole "continuera' per tutto il 2013" per le banche italiane. E' quanto prevede Fitch che conferma l'outlook negativo per i gruppi nazionali del credito che "dovranno affrontare un altro anno difficile dominato dalle incertezze dell'economia". Secondo l'agenzia di rating l'economia italiana "comincera' a riprendersi nella seconda parte dell'anno" ma ogni…
Quanti voti prenderebbero oggi Grillo, Bersani e Berlusconi
Se si tornasse ora alle urne si confermerebbe la corsa a tre (centrosinistra, centrodestra, M5S) nello spazio di pochissimi voti, quasi un pareggio a tre. Da un sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà (Rai Tre) emerge un sostanziale pareggio tra Pd e Movimento 5 Stelle, rispettivamente al 25,5 e al 25,4 percento. A ruota il…
La candidatura del blogger Navalny per cambiare la Russia
L'attivista anti Putin e leader dell'opposizione Alexei Navalny ha annunciato che intende candidarsi alla presidenza della Russia. "Voglio diventare presidente, voglio cambiare la vita in questo Paese", ha detto il blogger al canale TV Dozhd. Il tutto dopo che nei giorni scorsi i sondaggi condotti dall'Istituto demoscopico Levada decretavano un aumento tra l'elettorato della conoscenza di chi sia Navalny, ma…