La notizia, innanzitutto: la Sesta sezione penale della Cassazione, decidendo sull'istanza di rimessione per legittimo sospetto, avanzata dai legali di Silvio Berlusconi, ha stabilito che i processi Mediaset e Ruby restino a Milano. Gli avvocati di Berlusconi avevano chiesto il trasferimento dei processi da Milano a Brescia. Che impatto politico può avere una notizia del genere? C’è chi si è affrettato a prevedere…
Archivi
E' morto Giulio Andreotti
E' morto Giulio Andreotti. È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, protagonista della vita politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo. È stato il 16º, 19º e 28º Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Senatore a vita, ha ricoperto numerosi incarichi di governo.
Preventivo assicurazione auto, Ania smentisce i rincari sulle polizze
Ania controbatte ai Consumatori: il preventivo assicurazione auto è sceso in media di 25 euro. Merito della concorrenza e della diminuzione dei sinistri. Per contrastare gli alti prezzi dell’Rca obbligatoria è utile confrontare le assicurazioni auto più vantaggiose in rete e selezionare, valutandone l’ampio panorama, quella che tra queste risulta maggiormente conforme alle proprie esigenze di guida. Esistono, infatti,…
Che succede in Scelta Civica? Il caso Liguria
Per ora è solo una notizia, circoscritta al territorio di riferimento. Ma qualcuno in Scelta civica (e anche fuori) inizia a sollevare obiezioni per un contenitore che fatica a decollare. Alle prossime elezioni amministrative il partito allestito in fretta da Mario Monti (che ha recentemente operato un netto passo indietro quanto a leadership e gestione operativa) non si presenterà in Liguria. “Purtroppo…
Il suicidio delle banche centrali
Anche la Banca centrale indiana ha tagliato i tassi di 25 punti, all’indomani della storica decisione della Bce di portarli al suo minimo storico. Lo scenario che avevamo intravisto all’inizio dell’anno, insomma, si sta attuando giorno dopo giorno. Le banche centrali, dalle più piccole alle più grandi, stanno inondando di liquidità il circuito finanziario perché tanto, dicono, l’inflazione è bassa…
Pietro Grasso ringrazia le Iene per i furbetti del Senato
Timbrano il cartellino puntuali. Ma escono subito dopo per dirigersi al bar, in farmacia, a fare la spesa. Eccoli i furbetti del Senato, smascherati da Filippo Roma in un servizio andato in onda alle Iene su Italia Uno. Ma non avranno vita facile. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha infatti inviato una lettera di ringraziamento alla trasmissione e annunciato…
Ecco la prima pistola stampata in 3D
All'apparenza sembra un giocattolo. Una pistola di plastica bianca e blu di quelle che si vedono sulle bancarelle. In realtà quella ideata dalla società statunitense Defense Distributed e prodotta usando la tecnologia della stampa 3D è un arma vera, testata sotto gli occhi di un inviato di Forbes in una località segreta vicino ad Austin, in Texas. Si tratta della prima…
Messico, uccisi i figli di una coppia di giornalisti
I due figli di una coppia di giornalisti messicani sono stati uccisi nello stato di Chihuahua, al confine con gli Stati Uniti. Le autorità hanno già avviato le indagini. I ragazzi, di 20 e 21 anni, erano i figli del giornalista economico David Paramo e della direttrice del quotidiano "El Peso" di Chihuahua, Martha González Nicholson. Mentre erano alla guida,…
Il matrimonio di Valeria Marini visto da Pizzi. Tutte le foto
Era uno degli eventi più attesi dell'anno per tutto lo star-system. Ieri all'Ara Coeli è andato in scena il matrimonio tra Valeria Marini e l'impreditore Giovanni Cottone. Bodyguard e barriere non hanno fermato l'inviato di Formiche.net Umberto Pizzi: nei suoi scatti tutti i protagonisti della giornata, da Fausto Bertinotti a Ivana Trump, da Emanuele Filiberto di Savoia a Gigi D'Alessio…
Ecco come la Germania si arricchisce con l'euro. Parola della tedesca Bertelsmann
Non ci può essere alcun dubbio sul fatto che la Germania benefici dell’esistenza della moneta unica. A dichiararlo è uno studio della fondazione tedesca Bertelsmann, che elenca una serie di vantaggi per i quali, malgrado le “minacce” poco convinte di alcuni politici, il ripristino del marco tedesco sarebbe svantaggioso da tutti i punti di vista. UN VALORE AGGIUNTO L'appartenenza all'Unione…