Nato a Pisa nel 1966, Enrico Letta, frequenta la scuola dell’obbligo a Strasburgo per poi laurearsi in Diritto internazionale all’Università di Pisa, dove consegue il dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee alla Scuola Superiore “S. Anna”. A 25 anni è presidente dei Giovani del Partito Popolare europeo. Il primo contatto con le istituzioni Il suo incontro con Beniamino Andreatta nel…
Archivi
Renzi rottama la Rottamazione
Ohibò, quasi quasi ora Matteo Renzi sta per vestire i panni dell’antiberlusconiano. In un colloquio con il Corriere della Sera, il sindaco di Firenze ha parlato della corsa per Palazzo Chigi che, precisa, non lo riguarda e non per un “veto” di Bersani o Napolitano, ma al più di Berlusconi. Il Cavaliere, secondo Renzi, ha avuto “paura di andare a…
Papa Francesco a sorpresa: Ior necessario fino a un certo punto
Addio Ior? Di sicuro c'è una ristrutturazione in vista per missione e organizzazione della Banca del vaticano. Lo ha fatto intendere esplicitamente questa mattina Papa Francesco, dopo indiscrezioni e ricostruzioni giornalistiche di un imminente intervento sull'Istituto di opere di religione Le parole di Papa Francesco "Ci sono quelli dello Ior, scusatemi eh, tutto è necessario, gli uffici sono necessari, eh, va…
Chi è AusShock, l'hacker arrestato a Sydney
Dopo settimane di indagini, la polizia australiana è riuscita a fermare il leader di un collettivo di pirati informatici che operano a Sydney: Lulz Security (LulzSec). Secondo il sito The Australian, la notizia dell'arresto è stata confermata dal comandante della polizia federale australiana, Glen McEwen. Si tratta di un uomo di 24 anni, conosciuto nella rete come “AusShock”, che ha…
Pronto l'incarico a Enrico Letta come presidente del Consiglio
Dovrebbe essere Enrico Letta a ricevere l'incarico di formare un governo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E' questa l'indicazione che emerge in queste ore, confermata negli ambienti di diversi partiti, secondo le principali agenzie di informazione. Una valutazione che sarebbe stata fatta in ragione della minore divisione nel Pd che il nome del vice segretario creerebbe rispetto all'altro nome…
Muos, Niscemi questione più rilevante di Sigonella
Il vuoto pneumatico della politica italiana ha consentito che negli ultimi mesi una questione cruciale nelle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti e la Nato fosse gravemente sottovalutata. L’opposizione al sistema di difesa Muos, la cui installazione è prevista nella base di Niscemi, è divenuto un feticcio del Movimento 5 Stelle. Il presidente della regione Sicilia ed il partito democratico…
Gucci compra il marchio italiano Richard Ginori
Valorizzare e rilanciare un marchio italiano storico, definito "la Ferrari della porcellana": è l'obiettivo di Gucci, che si è aggiudicata la gara per l'acquisto di Richard Ginori con un'offerta da 13 milioni di euro, nell'ambito della proceduta competitiva indetta dal Tribunale di Firenze. Nella sede milanese del brand del lusso, il presidente e amministratore delegato Patrizio di Marco ha illustrato…