Il Garante per la privacy italiano ha aperto un'istruttoria nei confronti di Google Inc. per verificare il rispetto della disciplina sulla protezione dei dati personali e, in particolare, "la conformità dei trattamenti effettuati dalla società di Mountain View ai principi di pertinenza, necessità e non eccedenza dei dati trattati nonché agli obblighi riguardanti l'informativa agli utenti e l'acquisizione del loro…
Archivi
Dalla carta un contributo alla politica industriale
Si è tenuto il 28 marzo scorso, all’università Luiss di Roma, la presentazione de “Il caso dell’industria cartaria: un contributo alla politica industriale”, uno studio commissionato da Assocarta e realizzato da Cesare Pozzi e Davide Quaglione del GRIF “Fabio Gobbo” che ha l’obiettivo di avviare un confronto con gli opinion maker nella condivisione e costruzione di un percorso per la…
Ecco tutti i Grillo d'Europa
L’ascesa di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle nel panorama politico italiano rappresenta solo l'ultima declinazione di un fenomeno, quello dell'euroscetticismo - a volte sconfinante addirittura nell'antieuropeismo, - che in Europa si sta diffondendo già da qualche anno. Quello che inizialmente era un dissenso verso l'euro e verso le politiche di austerità si è allargato a comprendere tutte le…
L’accusa di Abu Mazen contro Israele
Un detenuto palestinese in un carcere israeliano di massima sicurezza, condannato all'ergastolo, è morto oggi per un tumore all'età di 64 anni, e i palestinesi hanno accusato del suo decesso il governo israeliano. La morte di Maisara Abu Hamdiyeh ha immediatamente scatenato un'ondata di proteste in almeno quattro carceri dove sono rinchiusi prigionieri politici palestinesi. Dei rinforzi sono stati inviati…
Le scuse di Napolitano per l'assenza di "saggi" donne
Primo incontro tra Giorgio Napolitano e i dieci "saggi" nominati da lui sabato che hanno provocato così tanti malumori tra i partiti. Il primo giorno di lavoro dei due gruppi di esperti al Quirinale è stata l’occasione per il Presidente della Repubblica di specificare meglio i loro tempi, modalità e criteri di selezione. I tempi "Per essere utili, il tempo…
Stallo
Lo stallo definisce la configurazione dell’assetto aerodinamico di un velivolo che corrisponde ad una brusca diminuzione della portanza, la forza che permette di equilibrare il peso del velivolo garantendone il sostentamento. Si tratta di una configurazione cui il velivolo può trovarsi per diversi motivi: un eccessivo angolo di incidenza o una accidentale diminuzione della velocità relativa tra l’ala e l’aria…
La classifica (hi-tech) dei produttori di beni di consumo
Nonostante il persistere della crisi nell’Eurozona, le vendite dei 250 più grandi produttori di beni di consumo a livello mondiale hanno superato i 3.118 miliardi di dollari, registrando una crescita del 7%. E’ questa la principale evidenza del nuovo studio “Global Powers of Consumer Products 2013” pubblicato oggi da Deloitte. Lo studio, che stila la classifica mondiale sulla base delle vendite delle…
L'europeismo "à la carte" dell'Ungheria
Pubblichiamo un articolo del dossier “Euroscettici d’Europa: non solo Grillo” dell’Ispi L’Ungheria, diversamente da altri paesi della regione, entrò in Europa il 1° maggio del 2004 senza forti emozioni né grandi contrasti interni. Prova, secondo alcuni osservatori dell’epoca, della raggiunta stabilità politico-sociale, frutto di una transizione dal comunismo alla democrazia e all’economia di mercato avvenuta senza grandi scosse, e quindi…
Il dubbio di Crimi sul governo Bersani...
Ho appena letto il post-dichiarazione di Vito Crimi, senatore del M5S e ho avuto un sussulto. Alle dichiarazioni e alle smentite siamo abituati da ormai molto tempo, con lo show della Politica degli ultimi 20 anni, eppure il Senatore Vito Crimi è riuscito a sorprendermi. Nella dichiarazione, che potete leggere su HF, Crimi sostiene che sarebbe stato meglio un governo Bersani…
Matteo Renzi è pronto?
Per ora di lui le cronache regalano solo una versione “Fonzie”. Con un giubbottino nero di pelle, Matteo Renzi è stato ospite della prima puntata della nuova edizione di Amici che andrà in onda sabato 6 aprile. Ma presto il sindaco di Firenze potrebbe apparire anche in una versione che più istituzionale non si può, mentre riceve da Giorgio Napolitano…