Skip to main content

Tra due anni l’Artico potrebbe restare senza più ghiaccio. Stando a quanto riportato oggi dal quotidiano britannico Guardian, su questo probabile rischio è stato organizzato un vertice alla Casa Bianca che vedrà riuniti lo scienziato capo della Nasa, Gale Allen, il direttore della Fondazione nazionale della Scienza, Cora Marett, così come rappresentanti dei Dipartimento per la sicurezza nazionale e del Pentagono.

Tra gli scienziati che dovrebbero partecipare al vertice figurano anche i primi 10 specialisti sull’Artico, tra cui il Professore Carlos Duarte, che all’inizio di aprile ha denunciato come i ghiacci dell’Artico si stiano sciogliendo a un ritmo più rapido di quanto previsto dai modelli convenzionali sul clima, tanto da rischiare di rimanere senza ghiaccio all’inizio del 2015. Secondo il Guardian, il vertice alla Casa Bianca è un chiaro segnale della “crescente preoccupazione delle autorità Usa riguardo alle implicazioni per la sicurezza nazionale e internazionale dei cambiamenti climatici”.

Solo ieri l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, ha lanciato un nuovo allarme sullo stato dei ghiacci dell’Artico, sottolineando come nei mesi di agosto e settembre, quelli in cui in genere il ghiaccio raggiunge il livello minimo, la calotta sul Mare Artico ha avuto una superficie di appena 3,4 milioni di chilometri quadrati, ben il 18% in meno rispetto al record minimo precedente, che risaliva al 2007. “Si tratta di una diminuzione del 49% rispetto alla media delle minime per il periodo 1979-2000”, ha ammonito l’agenzia. Mentre il Segretario generale dell’Omm, Michel Jarraud, ha sottolineato: “E’ un segnale inquietante dei cambiamenti climatici”.

Un Artico senza più ghiaccio

Tra due anni l'Artico potrebbe restare senza più ghiaccio. Stando a quanto riportato oggi dal quotidiano britannico Guardian, su questo probabile rischio è stato organizzato un vertice alla Casa Bianca che vedrà riuniti lo scienziato capo della Nasa, Gale Allen, il direttore della Fondazione nazionale della Scienza, Cora Marett, così come rappresentanti dei Dipartimento per la sicurezza nazionale e del Pentagono.…

La nuova bomba anti-bunker del Pentagono

Il Pentagono ha progettato un nuovo modello di "bomba anti-bunker", con caratteristiche più avanzate e sofisticate, capace di colpire e distruggere i siti nucleari iraniani. Anche i più nascosti e fortificati. Secondo alcuni alti funzionari statunitensi citati oggi dal Wall Street Journal, lo sviluppo di questa potente arma sarebbe considerato fondamentale per convincere Israele della capacità di deterrenza americana nei…

Nel cognome della madre, una campagna contro la famiglia

Di prima mattina scopro che il cognome del padre è in grado di arrecare i seguenti danni gravi alle donne: 1) difficoltà ad essere rappresentate in politica da altre donne; 2) incapacità di relazionarsi con la famiglia della madre come con quella paterna; 3) lesione dei diritti della madre, relegata a condizione di marginalità sociale. Confesso che non me ne…

Governo: pessimo l'imbarco di Miccichè, dei trombati e "premiati".

"A sorpresa"- come rileva il "Corriere della Sera"- è stato inserito Gianfranco Miccichè, nel plotone dei 30 sottosegretari e 10 vicemiinistri, lottizzati da PD, PDL e Scelta Civica, secondo l'eterno manuale del dc, corrente Taviani, Massimiliano Cencelli. Si legge, su Wikipedia, sull'ex deputato del PDL, poi leader di "Grande Sud", trombato alle elezioni politiche del febbraio scorso :"L'11 gennaio del…

Usa-India, diplomazie ai ferri corti

La libertà religiosa si incrocia con le vicende politiche nella più grande democrazia del mondo, l'India. Con effetti geopolitici importanti, che riguardano le relazioni con la principale potenza globale, gli Usa. Modi, persona sgradita In questi giorni la Commissione americana sulla libertà religiosa internazionale ha ribadito la volontà di negare il visto di ingresso negli Stati Uniti a Narendra Modi,…

Boldrini fa la grillina (solo) sugli F35

Grillina sul fronte F35, meno su quello del finanziamento pubblico ai partiti. Secondo il presidente della Camera Laura Boldrini, che, eletta nelle liste di Sel riprende quindi le posizioni sul tema già espresse del leader del partito Nichi Vendola, il Parlamento dovrebbe avere il coraggio di fare marcia indietro sugli F35, riconoscendo quali sono le priorità economiche del Paese. Guai però ad…

Biancofiore e Miccichè, i sottosegretari più bersagliati dalla rete

“Miracoli del governo Letta: i sottosegretari diventano improvvisamente importanti, uuuu come sono importanti”. È Claudio Cerasa, giornalista del Foglio, su Twitter a rendere l’idea di quanto le nomine di ieri di 10 viceministri e 30 sottosegretari stiano catalizzando l’attenzione della rete e non solo. La composizione alla Cencelli della nuova squadra riflette quella eterogenea del governo e quindi ce n’è…

La forza dell’Italia è il suo debito pubblico

Se per una volta volessimo esser cinici, dovremmo scrivere una verità tanto elementare quanto indicibile: la forza del nostro paese è il suo debito pubblico. Quel mostro da 2.000 miliardi di euro, una quota rilevante del quale, più o meno 700 miliardi secondo le ultime stime Ocse, in mano all’estero. Se per una volta la smettessimo di flagellarci o farci…

Lo spin-off tramite Cdp e mercato. I piani di Bernabè per Telecom

Integrazione con 3Italia del magnate cinese Li Ka Shing e spin-off della rete. I nodi che dovrà sciogliere il presidente di Telecom, Franco Bernabè, sono questi. Ma secondo le indiscrezioni del Messaggero nel cda del prossimo 8 maggio si discuterà anche di scorporo della rete sulla base di un progetto che coinvolgerebbe da un lato la Cdp, cui potrebbe finire…

Chi è la prima donna nella lista Fbi dei terroristi più pericolosi

La black list stavolta diventa un po' anche pink. Per la prima volta una donna figura nella lista dei 25 "principali terroristi ricercati" dall'Fbi: si tratta di Joanne Chesimard, accusata di aver ucciso nel 1973 un agente di polizia, oggi riparata a Cuba. Le accuse "Joanne Chesimard è una terrorista che uccise un agente giustiziandolo", ha dichiarato l'agente dell'Fbi, Aaron…

×

Iscriviti alla newsletter