Skip to main content

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *

Vito Crimi, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, continua nel suo ruolo di gaffeur.

L’ultima proprio ieri quando, alle parole del capogruppo su Facebook «meglio un incarico a Bersani che una prorogatio a Monti», subito arriva il rimbrotto del capo supremo Beppe Grillo: «breve riassunto sugli ultimi accadimenti per i distratti e/o in malafede. Il M5S non accorderà nessuna fiducia, o pseudo fiducia, a un governo politico o pseudo tecnico (in sostanza di foglie di fico votate dai partiti). Bersani non è meglio di Monti, è semplicemente uguale a Monti, di cui ha sostenuto la politica da motofalciatrice dell’economia».

Giustamente Vito nostro ha idee sue ma non ha capito evidentemente dove in quale posizione si trova.

E nasce su Twitter #Romanzocrimi. Così il Corriere riassume quel che è successo dopo (senza dimenticare le passate figuracce):

“Ed è un attimo che cominciano le prese in giro. Dalla Rete (scatenati su Twitter e Facebook) alla politica istituzionale. Bersani ironizza: «Facessero una direzione pure loro in streaming così capiamo tutti…». Vito Crimi diventa così protagonista dello scherno. Se da una parte ci pensa Grillo a smentirlo, dall’altra sembra che sia diventato un bersaglio anche per i comici. Maurizio Crozza in testa con la sua imitazione. Poi c’è sempre la questione delle gaffe. Con la collega, «l’onorovole Lombardi», durante le consultazioni e la reazione stizzita di lei. E ancora: «Napolitano non si è addormentato», salvo poi appisolarsi sugli scranni di Palazzo Madama. E gli insulti ai giornalisti, anche lì con una marcia indietro. Vito Crimi rischia di diventare il bersaglio preferito, se non lo è già, della Rete e non solo”.

Buon divertimeno!

link –> articolo completo sul Corriere di oggi

#Romanzocrimi: dopo le gaffe, sbeffeggiato il capogruppo 5 Stelle

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Vito Crimi, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, continua nel suo ruolo di gaffeur. L’ultima proprio ieri quando, alle parole del capogruppo su Facebook «meglio un incarico a Bersani che una prorogatio a Monti», subito arriva il rimbrotto del capo supremo Beppe Grillo: «breve riassunto sugli ultimi accadimenti per i distratti e/o in malafede.…

Quirinale: come e quando si vota per il nuovo presidente della Repubblica

Per eleggere il dodicesimo presidente della Repubblica italiana, bisognerà attendere fino al 18 aprile. E' in questa data che avverrà la prima votazione del Parlamento in seduta comune. Lo fa sapere una nota di Montecitorio che spiega anche cosa avverrà prima del voto. Lunedì 15 aprile la presidente della Camera, Laura Boldrini, in qualità di presidente del Parlamento in seduta…

Aviaria, il Vietnam vieta l’importazione di pollami dalla Cina

Il Vietnam ha vietato l'importazione di pollame proveniente dalla Cina e rafforzato il controllo delle frontiere dopo la morte di due persone contagiate da una nuova variante dell'influenza aviaria. Le autorità cinesi hanno registrato sette casi, due dei quali mortali, di questo virus H7N9 che finora non era mai stato accertato nell'uomo. L'embargo vietnamita mira a prevenire "attivamente ed efficacemente…

Nuovi e vecchi attori nei Balcani

Nell'anno in cui la Croazia avvia la procedura per entrare nell'Unione europea, e a cinque anni ormai dalla proclamazione dell'indipendenza del Kosovo (2008), i Balcani tornano protagonisti della politica internazionale. Una seconda occasione per l'Italia? In Europa se ne discute poco. In Italia ancor meno, pur essendo il nostro Paese la frontiera naturale tra il nucleo nord-occidentale del continente e…

Una bomba economica per sconfiggere la Corea del Nord

Da oggi la Corea del Nord ha bloccato l’accesso alla zona industriale di Kaesong, che è in territorio nordcoreano ma ospita fabbriche di entrambi i Paesi. La misura aumenta le tensioni il giorno dopo l’annuncio della riattivazione delle installazioni nucleari, inclusi il reattore della centrale di Yongbyon e la pianta di uranio, tutti elementi del programma di armi atomiche, mentre…

Tsunami tour, il documentario on the road su Beppe Grillo

Qualunquista o fustigatore? Demagogo o rivoluzionario? Chi è veramente Beppe Grillo, il "vincitore" delle elezioni politiche più incerte della storia repubblicana? E cos'è il Movimento 5 stelle? Un semplice movimento di protesta? O una vera e propria rivoluzione culturale? A queste e altre domande prova a dare risposta il documentario di Francesco G. Raganato, “Tsunami Tour”, prodotto dalla Todos contentos…

La guerra di carta sugli e-book a scuola

La filiera del libro e della carta contro il decreto Profumo sui libri di testo in formato elettronico che dispone ai Collegi dei docenti di adottare, dall'anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Il libro a stampa "dovrebbe rimanere irrinunciabile" per il suo "valore pedagogico" e anche perché "a oggi non è dimostrato da nessuna parte che…

Renzi fa il Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti

"Il rimborso elettorale ai partiti va interamente abrogato perché rappresenta una forma impropria di finanziamento pubblico alla politica. Il meccanismo disciplinato dalla legge attualmente in vigore, non fa infatti alcun riferimento alle spese sostenute dai partiti nelle competizioni elettorali ma eroga un finanziamento sulla base dei voti ricevuti". Lo sostengono dieci senatori del Pd, vicini a Matteo Renzi - Andrea…

Ecco come Matteo Renzi sfida il Pd

“Online i nomi dei finanziatori di BigBang e comitato per le primarie. Impegno mantenuto. Ribadisco: abolire il finanziamento pubblico si può”. Come promesso, Matteo Renzi pubblica l’elenco dei finanziatori del comitato per le primarie e della fondazione Big Bang. Lo fa, e scrive su Facebook, “spero che questo esempio sia seguito da altri”. Il messaggio al Pd Il suo gesto…

L'Agenda Bersani dettata da Fassina al governo Monti. Costo? Otto miliardi

Contrordine compagni, il governo Monti può restare. Purché cambi rotta, come sta facendo nel caso del pagamento dei debiti della pubblica amministrazione, misura che sarà approvata stasera in consiglio dei ministri (ma niente anticipo dell'addizionale Irpef per la copertura finanziaria del provvedimento). Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, ora in sostanza dice: resti Monti, ma senza più agenda Monti. Ora…

×

Iscriviti alla newsletter