Skip to main content

Ho appena letto il post-dichiarazione di Vito Crimi, senatore del M5S e ho avuto un sussulto. Alle dichiarazioni e alle smentite siamo abituati da ormai molto tempo, con lo show della Politica degli ultimi 20 anni, eppure il Senatore Vito Crimi è riuscito a sorprendermi.

Nella dichiarazione, che potete leggere su HF, Crimi sostiene che sarebbe stato meglio un governo Bersani piuttosto che un esecutivo Monti rispolverato. Ebbene, se non fosse che spesso produce auto-interviste e le mette su youtube, e se non fosse che spesso commenta sul suo spazio Facebook accessibile a tutti, potremmo davvero credere che questa persona abbia un gemello. Invece, dato che le evidenze sono queste, è palese che il dichiarante è anche colui che smentisce (se stesso) il giorno dopo. Ho pensato: soffre di bipolarismo? Non saprei, per quanto mi riguarda potrebbe essere una persona che dice quello che pensa e che poi è obbligato a rettificare perché altri (leggi Grillo) lo riconduce sulla “retta via” oppure è semplicemente un individuo che ama parlare, ma senza cognizione di causa, il che è probabile.

Il M5S ha sempre detto no alla fiducia ad un governo Bersani, affermando di avere una rosa di nomi propri da presentare al Presidente Napolitano, salvo poi non farlo. Per rispondere ad un articolo critico di Travaglio sul Fatto Quotidiano, Crimi si chiede: “Perché mai avremmo dovuto fare dei nomi?” – Forse, provo a ragionarci, perché questo è lo scopo delle consultazioni e perché questo è il vostro lavoro?

Crimi nella sua dichiarazione attacca nuovamente la Politica dicendo che i cittadini hanno scelto contro di essa alle elezioni. Sarebbe opportuno ricordare a Crimi che il 75% degli italiani (degli aventi diritto, non della totalità, come ben noto) ha votato per i partiti tradizionali, così come sono stati definiti, e che rappresentano dunque la maggioranza. Non voglio arrogarmi il diritto di fare lezioni di democrazia, ma per una definizione minima rimando a quanto affermato da Bobbio una videointervista del 1985, come citato in un altro mio lavoro sulla rivista Scienza&Pace: la democrazia è il dialogare per trovare soluzioni ai problemi comuni e perché essa sussista necessità di due condizioni, 1) che ci sia una maggioranza che prende delle decisioni e 2) che tutti gli aventi diritto possano partecipare direttamente o indirettamente. In una democrazia rappresentativa, come la nostra, chi se non gli eletti sono chiamati a rappresentare il popolo? Come può Crimi esigere dal Presidente della Repubblica che, freschi di elezioni, vengano scelti nomi non tra gli eletti dal popolo?

Vito Crimi, facciamo pace con noi stessi e ragioniamo: potere del popolo o no? Il Parlamento è composto dai rappresentanti del popolo, come gli eletti del M5S: siete dentro o fuori? Siete lì per rappresentare qualcuno o no? In tal caso, la rappresentanza è valida anche per chi è stato eletto negli altri partiti, e siccome si è in Democrazia, le scelte vanno prese con il confronto perché il popolo ha scelto molti altri, oltre a voi.

Questa è la Politica, che piaccia o no a Grillo e si chiama anche Democrazia, che è tutt’altro che una “scatola vuota”. Ci è costata cara la Democrazia, e sarebbe opportuno difenderla, anziché smantellarla. O siamo di altro avviso?

 

fake news

Il dubbio di Crimi sul governo Bersani...

Ho appena letto il post-dichiarazione di Vito Crimi, senatore del M5S e ho avuto un sussulto. Alle dichiarazioni e alle smentite siamo abituati da ormai molto tempo, con lo show della Politica degli ultimi 20 anni, eppure il Senatore Vito Crimi è riuscito a sorprendermi. Nella dichiarazione, che potete leggere su HF, Crimi sostiene che sarebbe stato meglio un governo Bersani…

Matteo Renzi è pronto?

Per ora di lui le cronache regalano solo una versione “Fonzie”. Con un giubbottino nero di pelle, Matteo Renzi è stato ospite della prima puntata della nuova edizione di Amici che andrà in onda sabato 6 aprile. Ma presto il sindaco di Firenze potrebbe apparire anche in una versione che più istituzionale non si può, mentre riceve da Giorgio Napolitano…

“Zero zero zero”, i viaggi della cocaina secondo Roberto Saviano

Dopo il successo mondiale di “Gomorra” era rimasto un dubbio: Roberto Saviano avrebbe mai scritto qualcosa al di fuori del mondo della camorra? La risposta sembra arrivata e sarà in libreria dal 5 aprile. Si chiama “Zero zero zero”, l’ultimo libro dello scrittore napoletano, edito dalla Feltrinelli. Sono sette anni che Saviano occupa le copertine e i programmi tv dell’Italia…

La passione (rischiosa) di Wall Street per il Bitcoin

La fantasia va all'attacco della finanza, ma si ammala dei suoi stessi mali. Il bitcoin, moneta virtuale del web lanciata nel 2009, è arrivata ad avere un controvalore totale di 1 miliardo di dollari (780 milioni di euro), più della valuta di una ventina di Paesi del mondo. Se la stampa internazionale descrive la moneta come il bene rifugio del…

E' morto Umberto Scapagnini

Si è spento questa mattina a Roma nella clinica "San Pietro", dove si trovava ricoverato da tempo, Umberto Scapagnini, per due mandati sindaco di Catania nonché medico personale di Silvio Berlusconi. L'ex deputato del Partito delle libertà aveva avuto un infarto, che ha aggravato il suo quadro clinico già compromesso da un ictus. I funerali verranno officiati a Napoli, sua…

plastica

Un cane da record nel riciclo di bottiglie

Anche i cani comprendono la vitale importanza del riciclo. Accade in Galles, dove un simpatico labrador di nome Tubby ha stabilito un vero e proprio record raccogliendo oltre 25.000 bottigliette di plastica con la complicità della sua padrona Sandra Gilmore. Il suo sistema è semplicissimo: una volta identificata la bottiglia di plastica, l`accartoccia con i denti e la consegna alla…

Champions, Bayern-Juve. Il sogno di Conte

E' sicuramente un sogno perché sappiamo benissimo che ci troviamo a giocare questa competizione dopo tanti anni in cui c'è stata la nostra assenza". Antonio Conte è lucido e pragmatico, a poche ore dalla sfida contro i tedeschi del Bayern Monaco, quarto di finale di Champions League. Il tecnico della Juventus non fa sconti né regali a nessuno: se siamo…

Non si disturbi

"Prima di criticare avrei dovuto vedere l'imitazione". Se la cava così Michaela Biancofiore, al culmine di una non-offesa televisiva che aveva immediatamente scatenato i pasdaran berlusconiani. La questione è minima, ma merita di essere raccontata. In breve, durante "Quelli che il calcio" viene proposta una imitazione di Francesca Pascale, fidanzata ufficiale di Berlusconi. E subito da Biancofiore e altri giù…

L’ultima volontà di Berezovsky

Nonostante le ultime volontà "di tornare a casa" espresse in una lettera privata a Vladimir Putin, Boris Berezovsky sarà sepolto in un cimitero di Londra, il Gunnersbury. Per il canale tv russo di opposizione Dozhd - che cita una fonte vicina alla famiglia del magnate caduto in disgrazia e morto dieci giorni fa - la sepoltura si terrà non prima…

Il mese più sanguinoso del conflitto siriano

Più di 6.000 persone sono morte in Siria nel mese di marzo, il più sanguinoso dall'inizio della protesta contro il regime di Bashar al Assad. Secondo l'Osservatorio siriano sui diritti umani, tra le vittime di marzo figurano almeno 291 donne, 298 bambini, 1.486 ribelli e 1.464 soldati dell'esercito di Damasco. Secondo la Bbc, le altre vittime sono civili e combattenti…

×

Iscriviti alla newsletter