Skip to main content

La vita scorre frenetica a Teheran. Ma se ci si ferma qualche secondo su un marciapiede, alzando lo sguardo, si scopre che molti palazzi della capitale iraniana sono tappezzati di stencil colorati. Bambini, anziani e molti simboli di pace e di libertà sono le principali raffigurazioni della street art iraniana. C’è anche un’enorme lattina di coca-cola buttata a terra in un campo a Tabriz, come simbolo dell’inquinamento. E’ tutto opera di due fratelli iraniani, nome d’arte Icy e Sot.

“Avevamo bisogno di due nickname, perché era molto rischioso usare i nostri veri nomi”. Già, perché è pericoloso fare street art a Teheran. Per questo hanno imparato una tecnica ultra rapida per fissare in pochi minuti gli stencil in luoghi casuali di Teheran e scappar via rapidamente. Ma una volta sono stati beccati e tenuti in prigione una settimana. Da lì, hanno deciso di portare la loro arte in altre strade del mondo. Oggi girano per gli Stati Uniti con uno zaino pieno di spray e continuano a lavorare. Stencil, ma non solo.

In un video si vede un tank in miniatura bombardare di colori le strade di Teheran. Il filo rosso della loro arte è proprio questo, che sia in Iran o nel resto del mondo: “Qualunque sia la nostra creazione – dicono – al centro del nostro lavoro c’è il colore. Che è sempre più bello del grigio dei palazzi che vediamo durante i nostri viaggi”

Street art a Teheran

La vita scorre frenetica a Teheran. Ma se ci si ferma qualche secondo su un marciapiede, alzando lo sguardo, si scopre che molti palazzi della capitale iraniana sono tappezzati di stencil colorati. Bambini, anziani e molti simboli di pace e di libertà sono le principali raffigurazioni della street art iraniana. C'è anche un'enorme lattina di coca-cola buttata a terra in…

Riaprono le banche a Cipro: regole e restrizioni

Le banche cipriote hanno ripreso l'orario di apertura abituale, ma restano in vigore le restrizioni decise dal governo di Nicosia per evitare il rischio di una fuga di capitali. Dopo 12 giorni di chiusura le banche avevano aperto ieri per sei ore, senza che si siano verificati incidenti o disordini. Le uniche file si sono registrate questa mattina davanti alle…

Le conseguenze dell'incertezza politica sull'economia italiana

Dopo l'esito dell'incontro di ieri tra il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, e il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, se l'incertezza politica in Italia dovesse prolungarsi la ripresa potrebbe allontanarsi ancora. A dirlo, ai microfoni del Gr Rai, è il vicesegretario generale e capoeconomista dell'Ocse, Piercarlo Padoan. "L'incertezza politica ha un effetto negativo sulla fiducia di imprese e famiglie,…

Farmaci e pesticidi nell'acqua in bottiglia francese

Il 10% delle acque in bottiglia francesi contiene tracce di farmaci e di pesticidi. Tra i farmaci sono state individuate tracce di medicinali utilizzati per il trattamento del cancro al seno. I residui di farmaci e di pesticidi sono stati rilevati nel corso di uno studio promosso da parte di 60 Millions de Consommateurs e Fondation France Liberté. La potabilità…

Il viaggio record della capsula Soyuz

La capsula Soyuz decollata giovedì notte dal cosmodromo di Baikonur con tre uomini a bordo è attraccata sulla Stazione Spaziale Internazionale "Alpha" al termine di un viaggio record di appena sei ore: lo ha reso noto il controllo missione russo. A bordo della Soyuz Tma-08M si trovano i cosmonauti Pavel Vinogradov e Alexandre Missurkin, e l'astronauta Christopher Cassidy, che rimarranno…

A cosa servirà il fondo della Lega Araba per la Palestina

La Lega Araba ha approvato martedì una proposta del Qatar per stabilire un fondo di sostegno di un miliardo di dollari che avrà come missione quella di rafforzare la presenza araba nella zona che i palestinesi vogliono adottare come Stato indipendente in accordo con Israele. Un’iniziativa che tenta di evitare che Gerusalemme est sia “mangiata” da Israele, secondo quanto hanno…

L'ultima sfida di Bersani

Io non posso garantirti numeri certi sul sostegno al governo, ma non appoggerò di fatto alcun governo del Presidente. E' questo il concetto chiave espresso ieri sera da Pierluigi Bersani al capo dello Stato che ha indotto Giorgio Napolitano a un supplemento di consultazioni che svolgerà personalmente oggi. Ecco le parole virgolettate del segretario del Pd che si possono leggere…

L'errore a 5 stelle di Bersani

Le armate del Pd, il partito che ha vinto le elezioni grazie a una percentuale di voti corrispondente a un prefisso telefonico di una città di media grandezza, "risalgono in disordine e senza speranze le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza". E Pier Luigi Bersani da stasera è un presidente pre-incaricato, congelato nel freezer al pari di uno stoccafisso,…

Ecco come Napolitano e Bersani hanno bisticciato

Il Pd è la forza che ha la maggioranza assoluta alla Camera e quella relativa al Senato, se dicono no al candidato premier del centrosinistra perché dovrebbero dire sì ad un nome non del Pd ma sostenuto comunque innanzitutto dai democratici? E perché questo governo dovrebbe essere più forte? E' questo - scrive Alessandro Di Matteo dell'agenzia TM News - il…

Grillo e i grillini s'interrogano sul dopo Bersani

Alle 16, domani, vedranno Giorgio Napolitano, pronti ad ascoltare il capo dello Stato ma - sottolineano fonti interne al movimento consultate dall'Ansa- non si faranno trovare sprovvisti di idee. Il Movimento 5 stelle lavora, infatti, a una lista di persone "gradite", nomi che potrebbero ottenere se non proprio il voto del Movimento almeno un appoggio esterno (magari con l'uscita dall'Aula…

×

Iscriviti alla newsletter