Avrebbero usato in modo irregolare, spesso per scopi personali, i finanziamenti annuali erogati dalla Regione per i rimborsi spese dell'attività politica dei gruppi consiliari. L'inchiesta, ribattezzata Sprecopoli e iniziata lo scorso autunno dopo l'arresto di Fiorito in Lazio, travolge anche il Piemonte. Sono 52 gli avvisi di garanzia fatti recapitare dalla Guardia di Finanza ad altrettanti consiglieri regionali. Tra gli…
Archivi
Helenio Herrera e Nereo Rocco a Milano
[gallery] La mostra che aprirà i battenti a Palazzo Reale il prossimo 22 maggio racconta una storia leggendaria: la rivalità, la carriera, l'amicizia, le famiglie, gli amici di una coppia celeberrima del calcio italiano ed internazionale, quella formata da Helenio Herrera e Nereo Rocco, il mago e il paròn dei mitici anni Sessanta milanesi. Prodotta dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura con…
Come scegliere il capo dello Stato
In queste ore, si stanno effettuando le scelte sia per il Quirinale sia per Palazzo Chigi. Vari candidati sono in lizza per il Colle: a ciascun potenziale candidato alla Presidenza della Repubblica per i prossimi sette anni corrisponde un possibile assetto di governo per i prossimi mesi. Nessuno si illude che si possa congetturare un governo di legislatura, data la…
Via ai tagli in Portogallo. E ora?
Il Portogallo ha mantenuto la promessa e ha approvato oggi i tagli previsti per 800 milioni di euro nei servizi pubblici e per più di 500 milioni della spesa pubblica in settori ancora da definire. La misura prova a centrare gli obiettivi di deficit che erano stati definiti dopo la sentenza della Corte costituzionale, quando sono stati annullati alcuni passaggi…
Prodi secondo Prodi
Come l’araba fenice, il nome di Romano Prodi “risorge” nel centrosinistra ogni qual volta ci si avvicina a una battaglia politica. L’ex presidente del Consiglio, malgrado una vita istituzionale piuttosto "turbolenta", è considerato dal popolo del Pd una sorta di mostro sacro, l’unico capace di mettere al tappeto per due volte Silvio Berlusconi. Ecco che allora, tramontata l’ipotesi Franco Marini,…
Bersani-Alfano, inciucio o democrazia?
Dinanzi a questa foto, in tanti si sono stracciati le vesti: è stata considerata la prova e il simbolo dell'"inciucio" tra Pd e Pdl per l'elezione del Capo dello Stato. Premesso che il nostro Paese non può che giovarsi di un Presidente della Repubblica nel quale si riconosca il maggior numero delle forze parlamentari, è veramente disarmante constatare come in…
Banche più sicure con la firma biometrica. E la privacy?
Riconoscere le firme autentiche sarà più semplice grazie ai nuovi sistemi di analisi biometrica in grado di riconoscere ritmo, velocità e pressione esercitata durante il movimento della firma. Per permettere agli istituti bancari di beneficiare di questi nuovi strumenti il Garante per la privacy ha autorizzato l’avvio di due progetti innovativi che consentono ad alcune banche di identificare i propri…
Chi vincerà tra Prodi e Cancellieri
Romano Prodi vs. Anna Maria Cancellieri, dunque. È questa la sfida che si profila in vista della quarta votazione oggi pomeriggio alla Camera, quella a partire dalla quale basterà la maggioranza semplice, 504 voti, per essere eletti. Ma chi sarà tra il Professore e il ministro uscente dell’Interno il prossimo presidente della Repubblica? Passiamo in rassegna i principali schieramenti. Dopo…
Ecco il club degli amici di Prodi nella Bologna felix
E' una storia familiare e di rapporti intrecciati nella Bologna cattolica quella di Romano Prodi. Dove incontri e ramificazioni di rapporti personali possono essere un'utile cartina di tornasole per comprendere meglio relazioni politiche e dinamiche economiche. Punto di avvio: l'Università Oltre a Romano, ben cinque suoi fratelli sono o sono stati docenti universitari. Tra cui Giovanni all’Università di Pisa, Giorgio…
Il Bahrein si infiamma per il Gran Premio della Formula 1
Stanotte in Bahrein ci sono stati scontri tra polizia e manifestanti a causa del Gran Premio della Formula 1 in programma per questa domenica. I manifestanti, che si oppongono all'evento sostenendo che la corsa vuole dare legittimità internazionale a un regime repressivo, hanno bloccato alcuni accessi incendiando pneumatici. Il Centro per i diritti umani di Bahrein dice che 13 persone sono…