Skip to main content

Prime direttive in arrivo da parte del commissario grillino alla comunicazione dei deputati:”Sarò commissario nel senso che cercherò di evitare che si presti il fianco ad attacchi strumentali di cui sono pieni i giornali da settimane” perché i parlamentari del M5s sono “cittadini acqua e sapone, digiuni di stampa e poi magari l’ingenuità”. A parlare è Daniele Martinelli, il blogger bergamasco scelto da Grillo come “commissario'” alla comunicazione per i deputati del Movimento cinque stelle. In una intervista al quotidiano Repubblica, Martinelli spiega che “qualcuno di loro può peccare di ingenuità e cadere nelle trappole di chi vuole sputtanarlo”.

Le direttive del commissario grillino alla Camera

“Sono lì da due giorni, hanno gli occhi di tutti addosso – continua Martinelli -. E’ una fase di assestamento inevitabile, sono osservati 24 ore al giorno per essere giudicati”. La deputata che non ha voluto stringere la mano a Rosy Bindi? “E’ grande e vaccinata – risponde – decide lei. Fa quello che ritiene giusto, io rispondo di me. E’ un problema tra lei e la Bindi e comunque non credo sia giusto attaccarla”.

La giustificata avversione verso i giornalisti

Martinelli spiega che lavorerà per una comunicazione “trasparente e chiara per evitare gli attacchi strumentali che sta subendo il Movimento”, “credo che sia un po’ giustificata l’avversione contro i giornalisti, poi, certo, ci sono anche quelli obiettivi”.

I primi diktat del commissario di Grillo alla comunicazione per i deputati grillini

Prime direttive in arrivo da parte del commissario grillino alla comunicazione dei deputati:"Sarò commissario nel senso che cercherò di evitare che si presti il fianco ad attacchi strumentali di cui sono pieni i giornali da settimane" perché i parlamentari del M5s sono "cittadini acqua e sapone, digiuni di stampa e poi magari l'ingenuità". A parlare è Daniele Martinelli, il blogger…

L'accusa del Washington Post a Papa Francesco

Se sino a oggi del nuovo Papa, l'ex cardinale argentino Bergoglio, è stato messo in discussione l'atteggiamento tenuto durante gli anni della dittatura militare in Argentina, oggi il Washington Post apre un nuovo fronte. Bergoglio, dice il giornale, nei 14 anni in cui è stato arcivescovo di Buenos Aires non ha mai voluto incontrare le vittime dei reati di pedofilia…

Papa Francesco, Napolitano fa gli onori di casa

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è giunto, poco dopo le nove, sul sagrato di San Pietro per assistere, assieme alla moglie Clio alla messa di inaugurazione del Pontificato di Papa Francesco. Nella delegazione italiana sono presenti anche il premier Mario Monti con la moglie e i neo-presidenti di Senato e Camera Pietro Grasso e Laura Boldrini. L'inizio della messa…

Lusso, è caccia ai marchi giovani

Si è aperta la caccia alle griffe emergenti. Le più recenti acquisizioni dei big del lusso e i rumours su nuove possibili “prede” mostrano un nuovo e marcato interesse verso i marchi giovani, probabilmente dovuto anche al fatto che i megabrand come Louis Vuitton e Gucci siano alla ricerca di strategie di crescita controllata nei mercati asiatici, dove i consumatori…

Fermiamo la guerra della Germania a Cipro

“Mi auguro che qualunque governo nasca in Italia, abbia il coraggio di dire ciò che né Grecia né Cipro hanno detto – osserva Dimitri Deliolanes, da trent'anni corrispondente in Italia della tv di Stato ellenica Ert – ovvero che la linea politica tedesca sta distruggendo l'Europa”. All'indomani della proposta di tassare i correntisti di Cipro per concedere il prestito da…

La telefonata a sorpresa di Papa Francesco alla sua Buenos Aires

"Se state pregando, grazie per le vostre preghiere". A sorpresa, papa Francesco, poche ore prima della cerimonia di inaugurazione del suo pontificato, ha telefonato ai fedeli riuniti a Buenos Aires in piazza de Mayo, davanti alla Cattedrale. "Grazie per esservi riuniti a pregare, è così bello pregare, guardare il cielo, guardare il nostro cuore e sapere che abbiamo un padre buono che…

Papa Francesco in Jeep tra i fedeli a San Pietro

Papa Francesco è appena arrivato, poco dopo le 8.45, a piazza San Pietro a bordo della Jeep bianca del Vaticano e sta salutando i fedeli giunti davanti alla basilica per assistere alle celebrazioni in occasione dell'inizio del suo pontificato. Il Papa ha fatto un lungo giro all'interno del colonnato berniniano. A bordo della jeep, oltre l'autista, l'assistente di camera Sandro Mariotti e, dietro…

Roma riceve i pellegrini per la prima messa di Papa Francesco

Arrivano davvero da tutto il mondo per assistere alla messa di intronizzazione di Papa Francesco di oggi. Sono attesi centinaia di migliaia di pellegrini per la grande messa, la prima di Bergoglio dall'elezione al Soglio di Pietro. Italiani, europei, e soprattutto dall'America Latina. E ovviamente dall'Argentina, Paese di Papa Bergoglio:"Siamo molto orgogliosi di essere argentini e di venire dallo stesso…

Come muoversi a Roma nel giorno di Papa Francesco

E' scattato come da programma alle 6.30 il piano trasporti straordinario per garantire l'arrivo a san Pietro dei fedeli in occasione della cerimonia solenne per l'inizio del pontificato di Papa Francesco. Sono attive le tre navette Termini-San Pietro, Stadio Olimpico-Ottaviano e Valle Giulia-stazione metro Ottaviano messe a disposizione dal Campidoglio. Sino alle 14 gratuite metro A, B e B1, bus 40-64…

×

Iscriviti alla newsletter