Skip to main content

“La Corea del Nord ha capacità nucleari”. L’avvertenza è stata annunciata ieri da un deputato repubblicano, Doug Lamborn, che sostiene che secondo un rapporto della Dia, la Defense Intelligence Agency, Pyongyang abbia acquisito le capacità di produrre con “moderata certezza” ordigni atomici di dimensioni tali da poter essere inseriti su missili balistici.

Secondo il New York Times, la nuova analisi svolta dalla Defense Intelligence Agency (Dia) è stata distribuita a funzionari di alto livello e ai membri del Congresso e sostiene che l’affidabilità di tali armi “è bassa”.

A poche ora dalla notizia il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon, in un’intervista esclusiva alla Cnn, ha dichiarato di “non avere alcuna informazione indipendente per verificare” quanto affermato dallo studio della Dia. L’intervento di Ban – cittadino sudcoreano – si è concluso con un messaggio in coreano diretto al leader di Pyongyang. Il segretario generale dell’Onu ieri pomeriggio aveva incontrato alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, per parlare della minaccia nucleare del regime di Kim Jong-un.

Obama ha chiesto alla Corea del Nord di porre fine “al suo approccio aggressivo”. “Non voglio guerre, ma basta provocazioni”, ha detto il presidente. Il presidente ha poi aggiunto che vuole risolvere la crisi attraverso la diplomazia, ma allo stesso tempo adotterà le strategie necessarie per proteggere gli Stati Uniti e i loro alleati. Il presidente nello Studio ovale ha anche aggiunto che il regime nordcoreano “come tutti i Paesi del mondo deve rispettare le regole, incluse le risoluzioni ratificate dall’Onu”.

Ban ha invece chiesto alle autorità di Pyongyang di “frenare la retorica provocatoria”, sottolineando che anche quanto l’apporto della Cina sia fondamentale per porre fine alla crisi. Ha poi aggiunto: “Spero che Stati Uniti, Cina, Russia, Giappone e Corea del Sud continuino a lavorare insieme per risolvere questa situazione”.

L'Intelligence americana avverte sulle capacità nucleari di Pyongyang

"La Corea del Nord ha capacità nucleari". L’avvertenza è stata annunciata ieri da un deputato repubblicano, Doug Lamborn, che sostiene che secondo un rapporto della Dia, la Defense Intelligence Agency, Pyongyang abbia acquisito le capacità di produrre con "moderata certezza" ordigni atomici di dimensioni tali da poter essere inseriti su missili balistici. Secondo il New York Times, la nuova analisi…

Berlusconi a Repubblica confessa un sogno: un Pd al Colle e un governo di larghe intese

Sì, il Pdl e Silvio Berlusconi sono pronti a votare un nome targato Pd per la presidenza della Repubblica. Ma a un patto: che contemporaneamente si formi un governo di larghe intese. L'intervista del Cavaliere a Repubblica Il leader del Pdl Silvio Berlusconi smentisce quindi l'esistenza di un'ipotesi di scambio tra uno strumento giuridico per archiviare i suoi processi e…

Il Ministero Petrino di Papa Francesco

Dopo la sua elezione da parte di uno dei più veloci Conclave degli ultimi tempi (26 ore dall’“extra omnes”), siamo stati sommersi da una profluvie di citazioni, discorsi e documenti di Jorge Mario Bergoglio da cardinale arcivescovo di Buenos Aires e Primate d'Argentina. Oltre agli instant book, alle pubblicazioni, allegati, fascicoli che inondano le nostre edicole (e non ci siamo…

Il petrolio verde del Friuli? Il biogas

Vale oltre 1 milione di euro la ricaduta sul Pil locale della centrale a biogas Greenway in funzione a Bertiolo (Udine). A tracciare un bilancio del primo "esercizio" dell'impianto a biomasse è Marco Tam, presidente di Greenway Agricola a r.l, la società che riunisce dieci imprese agricole che, con la partecipazione al capitale di Friuladria impresa&finanza del Gruppo Cariparma -…

L'ira belga per i lavoratori tedeschi sottopagati in Germania

Non sono solo i Paesi in crisi dell'Europa del Sud ad accusare la Germania. Se Italia, Spagna e Francia criticano il super euro che mette in ginocchio il loro export ma non scalfisce la supremazia tedesca, ora le accuse arrivano anche dal Nord Europa, e per dumping sociale. L'accusa di dumping sociale Per "dumping" commerciale si intende una procedura di…

Pay tv mobile

Pay tv, in America non decolla su smartphone e tablet

Una ricerca eMarketer dimostra che gli utenti pay tv americani non sono interessati ai servizi mobile. Il flop arriverà anche in Italia?   Numerosi consumatori sono interessati alle offerte della Pay tv per guardare liberamente i programmi sportivi, di intrattenimento e le trasmissioni di approfondimento. Molti abbonati, tuttavia si chiedono se valga la pena sottoscrivere un contratto per la tv…

Della Valle invoca un Napolitano bis

"Napolitano oggi ha il dovere di rimanere, ha il dovere di non lasciarci soli con questa realta', che noi italiani, in grandissima maggioranza non vogliamo. Deve darci una legge elettorale che ci permetta di scegliere le persone che vogliamo guidino il futuro". Lo ha detto Diego Della Valle, patron del gruppo Tod' s, in un'intervista esclusiva a Servizio Pubblico, il…

Perché Zuckerberg spinge per una riforma dell'immigrazione in Usa

Negli Stati Uniti c'è bisogno di una riforma dell'immigrazione: ''L'attuale politica è strana per un Paese di migranti e non è adatta al mondo di oggi'', ha dichiarato il fondatore ed ad di Facebook, Mark Zuckerberg. Il giovane milionario re dei social network ha presentato questa mattina un'organizzazione con il compito di promuovere una riforma dell'immigrazione che favorisca la concessione dei visti e…

La pagella di Napolitano

In un’intervista apparsa su “la Repubblica” del 5 luglio 2012 (Perché l’Italia deve farcela), Eugenio Scalfari chiese al presidente Napolitano cosa pensasse del fatto che secondo alcuni negli ultimi mesi si era registrata una forzatura dei poteri del Quirinale, quasi come se, nell’ultima fase del settennato, vi fosse stata una sorta di accentuazione presidenzialista a detrimento dei partiti e del…

×

Iscriviti alla newsletter