Papa Francesco compie il primo atto del suo pontificato pregando nella basilica di Santa Maria Maggiore, come annunciato nel suo discorso in Piazza San Pietro dopo l'elezione.Il successore di Benedetto XVI è arrivato in chiesa intorno alle 8 del mattino e si è raccolto in preghiera per circa mezz'ora davanti all'immagine della Madonna. Poi insieme a domenicani e francescani, ha…
Archivi
A che punto è la crisi con l'India a causa dei marò
I pescatori indiani sono arrabbiati. Si sentono presi in giro dall’Italia e abbandonati dal proprio governo. Due colleghi, Ajesh Binki e Valentine Jelastine, sono stati uccisi nelle acque del Kerala e gli unici indagati del caso, i marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, sono riusciti a fuggire dalla legge. Per questo centinaia di aderenti alla società dei pescatori del Kerala…
Ecco le idee su economia e politica di Papa Francesco
La Chiesa Cattolica è un’istituzione religiosa, ma con i piedi ben piantati nel mondo degli uomini. Come tale sa bene che c’è un tempo per la Fede e un momento nel quale occuparsi di questioni apparentemente meno spirituali. Da questo punto di vista, non è per nulla secondaria l’idea di società e di politica economica che caratterizza il nuovo Papa…
Arrivano gli ecoincentivi, ma le auto elettriche costano ancora troppo
Le auto elettriche hanno un prezzo di listino ancora troppo alto, che spesso le rende inavvicinabili anche se si approfitta degli ecoincentivi appena stanziati. Tra carburante, pedaggi, costi dei parcheggi e polizza auto obbligatoria gli automobilisti italiani sono messi a dura prova. In questi casi per ridurre sensibilmente le spese fisse sul veicolo e non rinunciare a muoverci in autonomia…
I piani di Greco per un Leone più snello
Stabilità del dividendo, prudenza e utilità come criteri fondamentali nella scelta degli investimenti. Questi gli obiettivi dell’ad di Generali, Mario Greco, che ha annunciato i risultati per il gruppo nel primo trimestre, con la crescita dei premi e gli spazi per la concessione di nuovi bonus per l'ad stesso e per i manager. Greco ha poi illustrato il piano di…
Il gesuita Bergoglio visto dal gesuita Spadaro
Jorge Mario Bergoglio è proprio come sembra. Una persona umile che avvicinerà i popoli. Lo assicura, in un’intervista a Repubblica, padre Antonio Spadaro, direttore della rivista della Compagnia di Gesù, Civiltà Cattolica. “Bergoglio ha seguito la via dell'umiltà. Tutto quello che ha fatto e che ha vissuto è intriso di umiltà. E' questa la sua vera natura, e la sua…
La rosa di candidati di Napolitano ha pochi petali
Quando si forma una squadra di gestori, in economia come in politica, è buona norma avere una ampia rosa di candidati di qualità. L'ampiezza della rosa ha più di un beneficio. Se il processo di scelta è genuino, esso comunica all'esterno l'idea di una panchina lunga e di valore, in una rassicurante quanto plastica parata di riserve della Repubblica pronte…
L'allarme Grillo scatta anche in Germania
Beppe Grillo è “l'uomo più pericoloso” d'Europa. Con questo titolo lo 'Spiegel' pubblica un fondo del suo columnist Jan Fleischhauer, secondo il quale il leader del M5S viene “visto anche in Germania come una speranza, ma il suo antiparlamentarismo radicale è in sostanza antidemocratico”. Fleischhauer spiega che parte delle simpatie che Grillo raccoglie in Germania “derivano dalla sua vicinanza alla…
Papa Francesco segno della semplicità
Confesso che ho pensato a lungo a che cosa dire in relazione ad un Pontificato iniziato appena ieri, a quali parole scegliere per prime, perché ci sono già tantissime cose che vengono alla mente. Quando nel pomeriggio di mercoledì sotto la pioggia battente si avvicinava l’ora in cui si sarebbe vista la fumata bianca dal comignolo, ho avuto l’impressione di…
Le tre spine di Papa Francesco
“Il Papa che porta il Vangelo ai poveri”. “L’ascesa di un Cristo semplice”. “Il gesuita amico dei poveri”. “Un uomo di governo e di misericordia”. Sono queste alcune delle espressioni usate dai quotidiani italiani per descrivere il nuovo Papa Francesco. Parole che sembrano ritrarre alla perfezione il successore di Benedetto XVI. Un uomo di misericordia, un grande evangelizzatore, capace di…