È servito appena un giorno per sapere che le spese militari cinesi cresceranno quest'anno del 10,7 per cento. Il bilancio sarà di 720 miliardi di yuan, pari a circa 90 miliardi di euro, è stato annunciato oggi all'apertura dell'Assemblea nazionale del popolo, in controtendenza rispetto agli anni precedenti quando il bilancio era comunicato alla vigilia. Per fare un paragono con…
Archivi
Cassa integrazione pure in Confindustria
Pure Confindustria va in cassa integrazione. O meglio, alcune strutture territoriali della confederazione degli industriali hanno avviato piani per la riduzione dei costi del personale, e fra questi piani rientra anche una sorta di cassa integrazione. E' il caso ad esempio delle Marche. Cassa integrazione in deroga tutti i venerdì pomeriggio, infatti, per il 60 dipendenti di Confindustria Ancona. Per la prima…
Greenpeace sfida Chanel: “Ripulisci la moda”
“Chanel ripulisci la moda". Con questo slogan, scritto a caratteri cubitali neri su un cartellone giallo, Greenpeace sfida la casa di moda parigina: l'associazione ambientalista ha scelto il Grand Palais, dove si svolge la sfilata del marchio, per rimproverare la mancanza di trasparenza e sostenibilità della filiera produttiva. "Abbiamo contattato Chanel, abbiamo aspettato tre mesi per chiedergli informazioni sulla loro…
Bersani pensa a Grillo ma non ha fatto i conti con Monti
Pierluigi Bersani fa i conti senza l’oste. È questo il senso del messaggio per il leader del Pd della neo eletta senatrice montiana Linda Lanzillotta che racconta a Formiche.net errori commessi e obiettivi futuri di Scelta civica. “L’ipotesi di un governo Bersani non dipende solo dai voti dei grillini - spiega - Al Senato, ammesso che gli esponenti del M5S…
Wall Street si dimentica del Sequester e brinda a Bernanke
Giornata da ricordare per il Dow Jones che, oltre cinque anni dopo il precedente record, ha fissato un nuovo massimo storico intraday al di sopra dei 14.200 punti, arrivando fino a 14.226,20 punti. Le blue chip, in attesa del dato sull'andamento del settore servizi, hanno dunque superato il precedente record fissato a 14.164,53 punti il 9 ottobre 2007. L'onda lunga della…
Non solo Casaleggio, chi sono i nuovi guru di Beppe Grillo
In principio fu Gianroberto Casaleggio, il visionario teorico di un mondo che tra qualche decennio avrà un unico governo globale eletto dai cittadini attraverso la Rete, a ispirare le idee del comico genovese. Come ogni forza politica di successo che si rispetti e che si espande, però, anche il Movimento 5 stelle sta coltivando un terreno culturale, che si nutre…
In Egitto proseguono gli scontri tra manifestanti e polizia
Gli scontri tra la polizia e i manifestanti a Port Said continuano nella città del nord-est dell'Egitto, dove sei persone hanno perso la vita nella notte tra domenica e lunedì in analoghe circostanze. La situazione è particolarmente tesa vicino alla sede locale dei servizi di sicurezza. I manifestanti hanno continuato a lanciare bottiglie molotov contro gli agenti in assetto antisommossa,…
Il libro di rivelazioni (e critiche) sulla politica estera di Obama
Mentre sulla scena politica internazionale i riflettori sono puntati sul primo viaggio del nuovo segretario di Stato, John Kerry, in Europa e Medio Oriente, negli Stati Uniti è in uscita un nuovo libro che critica fortemente la politica estera del presidente Barack Obama. “Esitante”, “che controlla tutto”, "avversa al rischio", "politicizzata": sono questi i termini che usa Vali Nasr, professore…
Non solo le polpettine vanno di traverso a Mr Ikea
Il gigante svedese Ikea ha annunciato oggi che ritirava dalle sue caffetterie in 23 Paesi delle torte nelle quali le autorità sanitarie cinesi hanno trovato dei batteri fecali. Ikea ha spiegato di aver preso questa decisione dopo la distruzione da parte delle dogane cinesi di 1.800 torte chiamate "chokladkrokant" ("croccanti al cioccolato", una torta alle mandorle con cioccolato, crema di…
Americani sempre più smart dicono addio alle telefonate
Nel 2012 i consumatori americani hanno usato i loro cellulari più per navigare sulla Rete e accedere a vari servizi che per effettuare telefonate. E' quanto emerge dai dati pubblicati da Telecommunications Industry Association, secondo cui l'anno scorso negli Stati Uniti sono stati spesi 94,8 miliardi di dollari in traffico dati, in rialzo da quota 71,1 miliardi del 2011. Il…