Skip to main content

Erano le parole, cariche di ironia ma anche di presunzione, una delle sue armi più efficaci. Sempre accompagnate da azioni però. La Bbc ricorda l’ex premier britannico, Margaret Thatcher, con quelle che considera le sue frasi più celebri.

Ecco alcune delle espressioni per cui sarà sempre ricordata la Lady di ferro:

– “Non ho avuto fortuna, me lo meritavo” (Ricevimento del suo primo premio scolastico all’età di nove anni)

– “Casa è quel posto dove torni, quando non hai niente di meglio da fare”

– “Ogni donna che sa come far andare avanti una casa è molto vicina a capire come far andare avanti una nazione”

– “Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei”

– “In politica, se vuoi che si dica qualcosa, chiedilo a un uomo. Se vuoi che si faccia qualcosa, chiedilo a una donna”

– “Nessuno si sarebbe ricordato il buon samaritano, se avesse avuto solo buone intenzioni. Aveva anche soldi”.

– “Non c’è alternativa” (There is no alternative). Questa frase, che ripeteva in continuazione in riferimento al suo programma economico, le ha fatto guadagnare il nome di “Tina”, acronimo dell’espressione.

– “Credo che, storicamente, il termino ‘thatcherismo’ sarà visto come un complimento”

– “Il socialismo fallisce quando si finiscono i soldi… degli altri”.

Margaret Thatcher e le frasi (sarcastiche) più celebri

Erano le parole, cariche di ironia ma anche di presunzione, una delle sue armi più efficaci. Sempre accompagnate da azioni però. La Bbc ricorda l’ex premier britannico, Margaret Thatcher, con quelle che considera le sue frasi più celebri. Ecco alcune delle espressioni per cui sarà sempre ricordata la Lady di ferro: - “Non ho avuto fortuna, me lo meritavo” (Ricevimento…

Margaret Thatcher, le reazioni della leadership mondiale

Da Blair a Netanyahu. Oltre alla Regina Elisabetta II e il premier David Cameron, anche altri esponenti politici a livello internazionale si sono espressi sulla morte dell’ex premier britannico Margaret Thatcher. “Margaret Thatcher è stata una figura politica gigantesca che ha cambiato il panorama politico mondiale”, ha detto l'ex premier laburista Tony Blair, ricordando l'ex primo ministro conservatore che guidò…

Thatcher e quel no all'euro

Difficile ricordare Margaret Thatcher senza dire delle banalità: di lei, come di ogni grande personaggio della storia, è stato raccontato e scritto tutto. Al di là delle sue epiche battaglie contro i sindacati, della sua riscoperta del liberalismo, della sua fede nella superiorità del sistema di vita e dei valori del mondo anglosassone, ora che non c'è più vale la…

Margaret Thatcher, l'ultimo addio commosso a Downing Street

Nel 1990 Margaret Thatcher dà commossa l'addio da premier per l'ultima volta al numero 10 di Downing Street.

Thatcher and rock & roll. I cinque pezzi più famosi

Durante gli anni di governo di Margaret Thatcher, la politica ultraliberista e le privatizzazioni della Lady di ferro sollevarono molte polemiche, anche sulla scena artistica e musicale. Tra i pezzi rock contro la baronessa più famosi ci sono "The Fletcher Memorial Home" dei Pink Floyd (1983), "Margaret on the Guillotine" di Morrissey (1988), "Tramp the Dirt Down" di Elvis Costello…

La lezione (anche a Bersani) di Margaret Thatcher

Margaret Thatcher è morta. Con lei se ne va un importante pezzo di storia del Novecento, scompare una statista innovatrice che è stata capace di cambiare la cultura politica del mondo occidentale. Delle idee della Lady di ferro pochissimi hanno osato parlare bene; moltissimi le hanno adottate. Vuol dire che il tempo è stato galantuomo con questa signora della piccola…

A New York basteranno vento sole e acqua

Lo stato di New York presto potrebbe essere interamente alimentato da energie rinnovabili. Lo rivela uno studio appena pubblicato dalle università di Stanford e Cornell, nel quale si prevede che entro il 2030 il fabbisogno interno potrebbe essere soddisfatto da vento, sole e acqua. La ricerca suggerisce anche le riforme che il governo dovrà fare nei prossimi 17 anni per…

Margaret Thatcher sul carro armato

Il premier britannico Margaret Thatcher su un carro armato nella Germania Ovest dove si trovava in visita delle truppe britanniche, nel 1986

Margaret Thatcher, il ricordo di David Cameron

“Abbiamo perso un grande politico, un grande primo ministro e una grande britannica”. È così, con “grande tristezza, che il premier David Cameron ricorda Margaret Thatcher. Secondo quanto ha annunciato da Downing Street, Cameron ha deciso di sospendere il giro di visite in Spagna e in Francia, e rientrerà a Londra da Madrid già in giornata, rinunciando al viaggio a…

×

Iscriviti alla newsletter