Un programma giornaliero molto serrato con tempi scanditi dalle preghiere, dalle votazioni, ma anche dai momenti conviviali, molto utili, a volte, per trovare quegli equilibri che le urne del conclave non riescono a produrre. L'orario giornaliero delle porpore in conclave è stato dato da padre Federico Lombardi, con una differenziazione tra il primo giorno, il 12 marzo e quelli a…
Archivi
Banca per banca, la mappa dei tagli allo sportello
Anche le banche si mettono a dieta. La restrizione del credito, dovuta alla recessione e anche all'aumento delle sofferenze che induce i banchieri a una maggiore cautela, e le ristrutturazioni negli istituti di credito stanno anche intaccando gli organici delle banche, sottoposti a tagli, prepensionamenti e nuovi accordi aziendali. Ecco numeri e informazioni sulle principali banche del Paese. I numeri…
L'ultimo shopping di Facebook
Facebook ha acquisito Storylane, il social network che permette agli utenti di condividere i momenti della loro vita in post di 140 caratteri. La società di Menlo Park, California, ha assunto l'intero team di cinque impiegati incluso l'amministratore delegato Jonathan Gheller. Continua così la tradizione della società di Mark Zuckerberg di rilevare giovani start-up di talento per ampliare la sua…
Date, orari e curiosità sul Conclave
La processione dei 115 cardinali di tutto il mondo per l'ingresso nella cappella Sistina e l'avvio ufficiale del conclave inizierà martedì prossimo, 12 marzo, alle 16.30. Lo ha spiegato il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Padre Lombardi, in conferenza stampa. I porporati - ha proseguito il portavoce Vaticano - partiranno dalla Cappella Paolina, dove si ritroveranno per un…
Chi è l'islamista Qatada arrestato a Londra
L'islamista giordano Abu Qatada, che Londra tenta di estradare da dieci anni, è stato arrestato perché sospettato di non aver rispettato i termini della sua libertà condizionata. L'arresto di Abu Qatada ha avuto luogo alla vigilia dell'esame, da parte della Commissione speciale dei ricorsi sull'immigrazione, dell'appello del ministero dell'Interno britannico contro la libertà condizionata. Secondo il tabloid The Sun, il predicatore radicale è…
Il Guardian stronca i guru del web Grillo e Casaleggio
“Beppe Grillo non è un pioniere dei social media. Il suo blog trasmette il suo messaggio, ma il punto chiave è che l'Italia è stanca della sua classe dirigente”. A dare questa lettura del successo del Movimento 5 stelle è il quotidiano inglese The Guardian, che critica l’uso della Rete di Grillo e Casaleggio, ma anche la vecchia classe politica.…
Risultati e tensioni delle elezioni in Kenya
Il presidente eletto del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha invitato il suo rivale sconfitto Raila Odinga, che contesta la sua vittoria, a unirsi a lui per "far progredire" il Kenya. "Vorrei in particolare ringraziare mio fratello Raila Odinga" e "invito tutti i candidati (alle elezioni presidenziali) ad aiutarci a far avanzare la nostra nazione", ha dichiarato Kenyatta nel primo discorso dopo…
Quando Paolo VI invocò la morte affinché la Provvidenza traesse la Chiesa "a sorti migliori"
Stamani, stavo consultando lo "Zibaldone" di Romano Amerio e mi sono capitate sotto gli occhi le "ultime righe scritte da Paolo VI qualche giorno prima di morire nel sul diario minimo" : "questo documento" - leggo - "fu pubblicato nell'Osservatore Romano nell'anniversario della morte" del Papa: "Il dramma delle mie responsabilità pastorali sembra richiedere come soluzione provvidenziale il mio esodo…
L’appello su Repubblica a Beppe Grillo (che risponde con Gaber)
"Gli intellettuali sono razionali lucidi, imparziali, sempre concettuali sono esistenziali, molto sostanziali sovrastrutturali e decisionali”. Sceglie Giorgio Gaber Beppe Grillo per rispondere all’appello lanciato su Repubblica da un gruppo di intellettuali. Se non ora quando? L’appello firmato da Remo Bodei, Roberta De Monticelli, Tomaso Montanari, Antonio Padoa-Schioppa, Salvatore Settis e Barbara Spinelli, è sottoforma di lettera a Beppe Grillo e…
Berlusconi e i magistrati, nuovo round
Un nuovo giorno di battaglia. Continua la scontro tra Silvio Berlusconi e il Pdl da una parte, il tribunale di Milano e la magistratura dall’altra. Visita fiscale per Berlusconi I giudici della Corte d'appello di Milano hanno disposto la visita fiscale per il Cavaliere. La richiesta era stata avanzata dal sostituto pg, Laura Bertolè Viale, per verificare se i problemi…