Skip to main content

L’India è al centro di forti polemiche per i troppi casi di stupro e in generale per la scarsa tutela dei diritti femminili. Eppure proprio qui, c’è un angolo di mondo in cui il potere è saldamente nelle mani delle donne da millenni. Nella tribù di Khasi, un milione di persone circa, sono le donne che ereditano ogni proprietà familiare, che accolgono gli uomini nelle proprie case e danno il cognome ai figli. E ora un’associazione per i diritti degli uomini chiede la parità. “Il sistema matriarcale ha fatto molto bene alle donne Khasi ma ha avuto effetti negativi sugli uomini. Non hanno responsabilità sulle loro spalle e così prendono la vita con leggerezza, sprecandola in alcol e droga”. Ma le donne Khasi non hanno alcuna intenzione di cambiare il loro diritto sancito anche dalla Costituzione indiana. “Penso che sia una buona tradizione – dice una donna Khasi, se tutto il potere resterà in mano alle donne eviteremo molte cose cattive”. Un’anomalia in uno Stato, per non dire in un mondo, governato dagli uomini.

Festa delle donne: ecco la tribù indiana dove comandano da millenni

L'India è al centro di forti polemiche per i troppi casi di stupro e in generale per la scarsa tutela dei diritti femminili. Eppure proprio qui, c'è un angolo di mondo in cui il potere è saldamente nelle mani delle donne da millenni. Nella tribù di Khasi, un milione di persone circa, sono le donne che ereditano ogni proprietà familiare,…

Gobetti: il vezzo di attendere dal deus ex machina la salvezza

Osservava in Rivoluzione liberale, Piero Gobetti: “Il mussolinismo è […] un risultato assai più grave del fascismo stesso perché ha confermato nel popolo l’abito cortigiano, lo scarso senso della propria responsabilità, il vezzo di attendere dal duce, dal domatore, dal deus ex machina la propria salvezza”. E il deus ex machina si e’ di nuovo materializzato nella figura di un…

Prove tecniche di grande coalizione

Pierluigi Bersani rischia di rimanere deluso nelle sue aspettative per un governo Pd con il sostegno anche del Movimento a 5 Stelle. E non per i dubbi latenti sulla soluzione ultra progressista, e comunque eccentrica, dopo lo stallo elettorale: al di là degli interventi nella direzione del Pd, la linea del segretario fin dall’inizio è stata vissuta tra dubbi e…

Grillini furibondi per l'inchiesta dell'Espresso su Grillo a 5 stelle in Costa Rica

Si intitola “Grillo, l'autista e la cognata” l’inchiesta che domani pubblicherà l’Espresso e che sta già facendo discutere. Il comico avrebbe aperto tredici società in Costa Rica per gestire affari e aprire un resort di lusso nel paradiso fiscale. E i promotori di questa iniziativa sarebbero l'autista e la cognata di Grillo. Secondo l’Espresso quattro di queste società sarebbero registrate…

L'Onu approva le nuove sanzioni contro Pyongyang

Con un voto all'unanimità il Consiglio di sicurezza della Nazioni Unite ha approvato una nuova serie di sanzioni contro il regime nordcoreano. Il risultato della votazione al Palazzo di Vetro è stato di 15 Paesi a favore e nessun contrario. I membri del Consiglio di Sicurezza, presieduto questo mese dalla Russia, non hanno inoltre escluso l'ipotesi di imporre ulteriori misure…

“MyJihad”, la campagna dei musulmani moderati

“La mia jihad è mantenermi in forma malgrado una giornata occupata. Qual è la vostra?", si legge su un cartellone pubblicitario con la foto di una signora con il velo che solleva pesi. Sugli autobus di Chicago è in corso una guerra a colpi di avvisi pubblicitari. Secondo il New York Times, al centro della contesa c’è la parola "jihad"…

L'immagine latente in mostra a San Lorenzo

Si inaugura oggi presso Zibaldone di Cose nel quartiere San Lorenzo la mostra “L’immagine latente” di Teresa Mancini. Il Laboratorio Artigiano ospita l’esposizione dedicata all’arte fotografica, che ha girato già l’Italia, con tappa a Pordenone, e l’Europa, con appuntamenti a Czestochowa in Polonia e a Kormend, in Ungheria. Il nuovo modo di concepire la fotografia si è arricchito del sistema digitale…

Catturato il genero di Osama Bin Laden

Il genero di Osama Bin Laden, a lungo sospettato di essere membro di al Qaeda, è stato catturato da ufficiali americani, che si preparano a portarlo negli Stati Uniti per processarlo, molto probabilmente a New York. Nella città, sono già stati processati membri del gruppo terroristico nemico numero uno del Paese. Lo scrive il Wall Street Journal che cita tre persone al corrente dei fatti.…

Bolletta dei rifiuti, quanto mi costi

I rifiuti e la gestione in Italia, un binomio che non sembra trovare pace. Le ''tariffe sono fuori controllo'', con ''aumenti record'' che ''negli ultimi 5 anni'' hanno visto ''raddoppiare i costi''. E dove la raccolta non funziona si paga di più. L'analisi sulle bollette dei rifiuti – costruita su una famiglia tipo, composta da tre persone con un reddito di…

Ecco come, dove e quando Grillo e i grillini discutono di uscire dall'euro

Il Movimento 5 Stelle oltre le frontiere nazionali. Il prossimo orizzonte di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è la conquista della capitale europea, Bruxelles. Il Meetup "Amici di Beppe Grillo Bruxelles" ha organizzato infatti per domenica 10 marzo, alle ore 18.00, una lezione divulgativa sul tema “Rimanere nell’euro o uscire?”, tenuta da Alberto Bagnai, professore associato di politica economica presso l'università…

×

Iscriviti alla newsletter