Archivi
Boom Roberta Lombardi, prima grana parlamentare per Grillo
Chissà se anche in questo caso Beppe Grillo dipingerebbe quello che sta accadendo con una semplice parola “boom”. Neanche il tempo di conoscere le facce dei nuovi parlamentari a 5 Stelle, ieri la presentazione in diretta streaming, ed ecco la prima grana che riguarda una di loro. Più precisamente la capogruppo alla Camera eletta ieri, Roberta Lombardi. Il caso Appena…
Sorpresa, la Deutsche Bank non è troppo preoccupata di Grillo
Incertezza, frammentazione, instabilità. Sono solo tre degli aggettivi più usati per definire il delicato scenario politico italiano, dopo le elezioni che hanno sancito l’exploit del movimento anti-establishment di Beppe Grillo. Un risultato che per portata e caratteristiche potrebbe rappresentare un momento di svolta nelle politiche europee, costringendo la Germania e la Bce a fare un passo indietro nella linea rigorista…
La pugnalata alla schiena del rogo di Napoli
La speranza - l'unica per lenire - e' che non sia doloso, che non si tratti di suicidio della città' ma della solita tragica fatalità'. Come un terremoto... Quello che ci rende enormemente tristi è che un simbolo importante va letteralmente in fumo. Napoli, la città della camorra, dei rifiuti nelle strade, del lavoro sommerso, dell'inciviltà che travalica l'onestà e la…
Referendum di Grillo sull'euro? Meglio contro l'austerità
E così siamo qui già a parlare di dare l’addio all’euro, fantastica ed illusoria panacea per chi è impaziente. Come se l’Austerità non fosse altrove. Non fosse, sì certo, anche nelle riforme – quelle giuste, che non facciamo e che la Commissione europea non ci chiede mai – ma soprattutto nelle politiche fiscali espansive che non vogliamo mai fare, che…
Ecco le opposte strategie (aziendali) di Bersani e Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro Bersani, tre partiti (Pd-Pdl-M5S) hanno preso oltre l'80% dei voti, e questi hanno il diritto-dovere di governare, sotto la sua guida. Non pensi a dimettersi, e poi…
Analizziamo senza pregiudizi le proposte fiscali di Grillo e Casaleggio
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Si può rimanere in un'area monetaria unica se, dopo oltre dieci anni dalla nascita dell'euro, la p.a. italiana continua a pagare a un anno dalla scadenza le sue fatture, se i crediti Iva sono rimborsati dopo quattro…
Gli autogol di Bersani nella partita con Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. In campagna elettorale, specie negli ultimi giorni, i candidati si riservano di lanciare la loro simbolica bomba atomica. Cioè l'argomento magari grossolano ma sicuramente convincente, usato per attirare l'attenzione dell'elettorato e quindi per intercettarne il voto. Berlusconi ha puntato sull'abolizione dell'Imu. La cancellazione di una…
Cosa ha detto Vito Crimi, neo capogruppo al Senato del M5S
"Abbiamo detto più volte che una fiducia a un governo politico, dei partiti non la daremo. E' una richiesta che continua a venire dai giornalisti: il messaggio è stato chiaro, chi non l'ha voluto capire non l'ha capito. Noi siamo pronti a fare il nostro dovere. Il Parlamento è l'organo centrale della democrazia italiana". Così il neoeletto capogruppo del M5S…