E' comune defetto degli uomini, non fare conto, nella bonaccia, della tempesta. Cit. Niccolò Machiavelli (Firenze,3 maggio 1469 - Firenze,21 giugno 1527) è stato uno storico, scrittore, drammaturgo, politico e filosofo italiano. La giornata di ieri ci ha segnato nel profondo, il paese ha reagito, consegnandosi in pieno alla demagogia e al qualunquismo, ha scelto la strada più breve, quella…
Archivi
Ecco le aziende che a Piazza Affari brinderanno per il successo di Grillo
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore, l'articolo di Luisa Leone uscito sul numero odierno del quotidiano MF/Milano Finanza I grillini fanno tintinnare i calici della vittoria elettorale e i trader più volenterosi già analizzano parola per parola il programma del Movimento Cinque Stelle per capire quali azioni potrebbero trarre vantaggio dalla valanga dei grillini in Parlamento. Le blue chip nel mirino Sono…
Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 16
Secondo la seconda proiezione, con copertura del 12,7%, sulle elezioni regionali della Lombardia realizzata dall'Istituto Piepoli per la Rai il candidato presidente del centrodestra Roberto Maroni sarebbe in testa con il 41,9%, mentre lo sfidante di centrosinistra Umberto Ambrosoli si attestarebbe al 37%. Silvana Carcana (Movimento 5 stelle) seguirebbe con il 14,3%, Gabriele Albertini (Scelta Civica) con il 5,5% e…
La diatriba sulle polpette Ikea
La società svedese che produce le polpette di carne che Ikea ha ritirato dalla vendita ha annunciato oggi che dai test effettuati non risulta nessuna traccia di carne di cavallo nei suoi prodotti. “Dai risultati dei 320 test realizzati nelle ultime tre settimane, non è mai emersa la presenza di carne di cavallo”, ha dichiarato il direttore generale della Dafgaard,…
Ecco i conti dell'Inps
Disavanzo economico per il 2013 in crescita a quota 9.714 milioni di euro con un incremento di 739 milioni rispetto al disavanzo economico previsto per il 2012 (8.975 milioni). Disavanzo finanziario a 10.721 milioni di euro con un balzo di 2.762 milioni di euro rispetto al disavanzo di 7.959 mln delle previsioni aggiornate 2012. Spesa pensionistica pari a 265.877 milioni…
Mediobanca consiglia un governo Bersani-Berlusconi
"Una commedia italiana che si trasforma in una tragedia greca". Con questa battuta gli analisti di Mediobanca Securities hanno commentato in un report l'esito delle elezioni politiche italiane. "Ci sono più incertezze dopo le elezioni che prima", rilevano gli analisti coordinati da Antonio Guglielmi all'indomani di "una notte di passione". Una "grosse koalition" tra Pd e Pdl viene data come…
I Grillo in Rete s'interrogano: come ci comportiamo in Parlamento?
A forza di chiamarlo, lo tsunami è arrivato e porta con sé una dote di circa 150 grillini che da oggi popoleranno le più alte istituzioni della Repubblica italiana. Un risultato, quello del Movimento 5 stelle, che costringerà il partito di Grillo – ora è lecito e doveroso chiamarlo tale – a passare dalla “protesta” alla proposta e quindi alle…
I segreti cinesi sull'inquinamento del suolo
Ci sono voluti cinque anni di ricerche, ma alla fine i dati sull'inquinamento del suolo in Cina non saranno resi pubblici. Il ministero per la Protezione ambientale si è trincerato dietro il segreto di Stato alla richiesta dell'avvocato pechinese Dong Zhengwei di conoscere i risultati dello studio iniziato nel 2006. A rivelarlo è lo stesso legale intervistato dal Legal Daily…
Bersani porti il Pd nel socialismo europeo
L'auspicio e' che adesso Pier Luigi Bersani acceleri il processo, avviato nel 2010, di adesione de facto del Pd nel Partito Socialista Europeo, nel socialismo europeo, in vista delle elezioni europee del 2014. Restare ancora 'in mezzo al guado', cavarsela con il far parte del Gruppo 'Socialistti e Democratici' (S&D) del Parlamento Europeo, non basta piu', e' del tutto insufficiente…
Per Krugman il vero sconfitto è Monti
Commentando il voto italiano sul New York Times, l'economista Paul Krugman fa un'analisi critica della situazione. Gli italiani, dice Krugman, di fatto hanno bocciato una politica troppo dipendente dall'influenza di Berlino. Il grande sconfitto è Monti, "il proconsole installato dalla Germania per imporre l'austerità fiscale su un'economia già in difficoltà". E con Monti, aggiunge, è punito tutto l'establishment della Ue,…