“Sarà un piacere”, è stato il mantra in tutti questi mesi di Beppe Grillo. E piacere sia: 162 parlamentari grillini, 108 deputati e 54 senatori, si apprestano a fare il loro debutto in Parlamento, con una forza tale da non avere eguali nella storia della Seconda Repubblica. Anche di più secondo Mauro Suttora, inviato del settimanale Oggi e autore di…
Archivi
Chi ha scientificamente asfaltato la Destra
Ricorderemo a lungo le elezioni politiche che si sono appena svolte. E per tanti motivi che non starò qui ad elencare tanto sono noti e all'attenzione di tutti. Ma ce n'è uno che sarebbe storicamente ingiusto sottovalutare. Dai risultati emerge l'assenza dal Parlamento di un soggetto unitario di destra. Non era mai accaduto dal 1948. Prima con il Movimento Sociale…
I risultati delle elezioni 2013 sono paragonabili al '92?
Le elezioni del 24-25 febbraio 2013 saranno probabilmente ricordate per la portata sistemica della “scossa”, paragonabile certamente a quella del 5 aprile 1992. In entrambi i casi un partito di sconosciuti (“barbari” estranei al coté politico-parlamentare tradizionale) si è imposto con una valanga di voti, seggi e parlamentari. In entrambi i casi un assetto (il pentapartito nel 1992, il bipolarismo…
I mancati traguardi della regione adriatico-danubiana-balcanica
Pubblichiamo l’executive summary sulla “Regione Adriatico-Danubiana-Balcanica″ del rapporto annuale dell’Osservatorio strategico del Centro militare di studi strategici militari (CeMiSS) che sarà presentato il 27 febbraio al Palazzo Salviati di Roma. Il testo raccoglie la produzione sviluppata per ognuna delle 13 aree monitorate nel 2012 e fornisce un quadro prospettico e previsionale nel breve termine. Il 2012 è stato un anno…
Ecco come Wall Street scruta i risultati delle elezioni in Italia
"Le elezioni italiane hanno dato l'esito peggiore possibile: un risultato con cui è impossibile immaginare qualsiasi governo stabile". E' quanto si legge in un editoriale del Wall Street Journal, che sottolinea come l'affermarsi delle forze anti-austerity rappresenta "un deciso rifiuto delle politiche di Mario Monti e dell'approccio europeo alla crisi". Allo stesso tempo, l'esito elettorale rappresenta "una sfida alla Germania…
Quelle armi per i ribelli siriani comprate in Croazia
L'Arabia Saudita sta rifornendo i ribelli siriani che combattono il regime del presidente Bashar al Assad di armi acquistate dalla Croazia, secondo il New York Times. Citando responsabili di Stati Uniti e Paesi occidentali, il quotidiano ha scritto che "l'ingente acquisto di armi di fanteria" finanziato da Riad faceva parte di un "surplus non dichiarato" di armi retaggio delle guerre…
Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti alla Camera in Campania
Ecco gli eletti nella circoscrizione Campania 1 secondo i dati ufficiali del Ministero dell'Interno: Pdl (7): Gianfranco Rotondi, Luigi Cesaro, Raffaele Calabro', Gioacchino Alfano, Giuseppina Castiello, Antonio Marotta, Paolo Russo. Primi dei non eletti: Amedeo Laboccetta, Giuseppe Calderisi, Marcello Di Caterina Fdi (1): Giorgia Meloni. Primi dei non eletti: Marcello Taglialatela, Massimo de Angelis, Luca Scancariello Pd (14): Guglielmo Epifani, Roberta Agostini, Assunta Tartaglione,…
Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti alla Camera in Toscana
Sui 38 eletti alla Camera in Toscana, 23 sono del Pd. Risultano eletti Chiara Carrozza, Andrea Manciulli, Elisa Simoni, Marco Donati, Luca Lotti, Susanna Cenni, Dario Nardella, Maria Grazia Rocchi, Caterina Bini, Matteo Biffoni, Dario Parrini, Antonello Giacomelli, Luca Sani, Andrea Rigoni, Paolo Fontanelli, Paolo Beni, Filippo Fossati, Luigi Dallai, David Ermini, Maria Elena Boschi, Silvia Velo, Edoardo Fanucci e…