Skip to main content

È scontro al calor bianco, dentro il Pd, tra il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e il senatore torinese, Stefano Esposito. Un scontro che riguarda l’Alta velocità in Val Susa e l’intervento, via Skype, del sindaco pugliese, sabato scorso, durante l’assemblea valsusina degli amministratori locali contrari al Tav.

L’attacco di Emiliano

Oggi, via Twitter, Emiliano attacca duramente Esposito, scrivendo: “In Puglia ho sempre vinto nonostante la pena che i pugliesi provano per il Pd quando si incarna in uno come te. Mi hai rotto”. Un’invettiva, dunque, che però non risponde alla critica principale al sindaco di Bari sollevata ieri, sul suo sito, da Esposito, unitamente alla polemica contro l’altra parlamentare del Pd, Laura Puppato che aveva partecipato all’assemblea degli amministratori valsusini, sostenendo le ragioni dei No Tav: “Puppato ed Emiliano hanno il diritto essere contrari alla Torino-Lione. Mi auguro che sappiano con certezza di che cosa stanno parlando. In ogni caso sono a loro completa disposizione per aiutarli ad approfondire e capire. Però mi sorge spontanea una domanda: come mai l’unica grande infrastruttura sulla quale esprimono la loro contrarietà è linea ferroviaria Torino-Lione? Come mai il Mose o la Napoli-Bari, grandi infrastrutture assai più costose della Torino-Lione non li vedono altrettanto impegnati?”.

La posizione del Pd Piemonte

Ma è l’intero Pd piemontese adesso a intervenire polemicamente contro Emiliano e Puppato. Sollecitato da Esposito, infatti, oggi è intervenuto il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta, di estrazione Margherita. “Non mi sono mai permesso di intervenire sulle questioni o le emergenze di Bari – ha detto Saitta – né su quelle del Veneto. Dai rappresentanti delle istituzioni, soprattutto se sono del mio stesso partito, mi aspetto che prima di parlare si informino e abbiano rispetto delle competenze e del lavoro che da almeno un decennio in Piemonte portiamo avanti per migliorare il progetto della Torino-Lione”.

“Emiliano sostiene la Tav Napoli-Bari”

Nel capoluogo piemontese, negli ambienti del Pd, si fa notare che “Emiliano, per la sua città l’alta velocità la vuole eccome. Sostiene anzi, insieme al leader di Sel, Nichi Vendola, il ‘Comitato Si Tav’ promosso da Legambiente per la Napoli-Bari. Nel materiale di propaganda del comitato, si legge che il vantaggio è quello di ridurre i tempi di percorrenza tra le due città da quattro ore a 110 minuti. Il tutto con la ‘modica’ spesa di 5 miliardi di euro (contro i 2,8 della Torino-Lione). Per quale motivo Emiliano – polemizzano ancora a Torino – dovrebbe garantire ai baresi di spostarsi in fretta fino a Napoli e Fassino non dovrebbe garantire invece la stessa opportunità ai torinesi? Qual è il modello di sviluppo che garantisce a Bari di andare in fretta e a Torino di rimanere ferma?”.

In Val di Susa si rompe il Pd a 5 stelle

È scontro al calor bianco, dentro il Pd, tra il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e il senatore torinese, Stefano Esposito. Un scontro che riguarda l'Alta velocità in Val Susa e l'intervento, via Skype, del sindaco pugliese, sabato scorso, durante l'assemblea valsusina degli amministratori locali contrari al Tav. L'attacco di Emiliano Oggi, via Twitter, Emiliano attacca duramente Esposito, scrivendo: "In…

In Russia si perquisisce pure Amnesty

Forze dell'ordine e ufficiali della finanza hanno perquisito oggi gli uffici moscoviti di Amnesty International, nell'ennesimo capitolo della stretta del Cremlino sulle organizzazione non governative. I controlli si sono svolti sotto gli occhi dei giornalisti dell'emittente statale NTV, al seguito degli agenti, usata, scrive il Moscow Times, come strumento del governo per colpire gli avversari politici. La sede dell'organizzazione per…

Officine Arduino e la rivoluzione dei Makers

Aspettando la Roma Maker Faire di ottobre, la fiera europea dei Makers dedicata all’inventiva, alla creatività e all’intraprendenza, Davide Gomba, Ceo di Officine Arduino, racconta a Formiche.net il successo e le possibilità offerte da un nuovo approccio di relazionarsi alla tecnologia. Ma partiamo da Arduino, una scheda elettronica open source prodotta con l’obiettivo di controllare oggetti del mondo fisico, come…

La sfida del comitato No Dal Molin contro la base Usa

"Gli statunitensi affermano che la loro nuova base non ha prodotto alcun danno. Noi siamo convinti del contrario. Le parole dei militari Usa sono un insulto ai vicentini che hanno vissuto l'alluvione: il prossimo 4 maggio entreremo al Dal Molin, nella giornata di inaugurazione, per porre tutte quelle domande e tutte quelle questioni che le istituzioni italiane hanno rifiutato di…

Un concerto per la Giornata mondiale della Terra

In occasione della 43esima edizione della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile l'Italia offrirà il suo contributo con un concerto organizzato insieme alla Fao e numerose iniziative a beneficio dell’ambiente in programma per tutto il 2013. "Dopo la città di Napoli per il concerto del 2012 - spiega Pierluigi Sassi presidente di Earth Day Italia - quest’anno ci siamo…

Formigli-Travaglio: tra i due litiganti, Cairo gode

La guerra intestina tra Formigli e la coppia Travaglio-Santoro ha un solo vincitore: Umberto Cairo, che, da pochi giorni, si è aggiudicato la gara per l’acquisizione di La7. Gli ascolti della programmazione di primetime di La7 viaggiano a pieni giri e, qualche volta, superano anche quelli di Canale 5. Negli ultimi 6 mesi le prime serate di La7 hanno raggiunto…

Travaglio contro tutti per il confronto Formigli-Grasso

Una partita infinita. E’ quella che sta andando in onda tra i giornalisti di La7, Marco Travaglio e Corrado Formigli, dopo che il vice direttore del Fatto Quotidiano ha rifiutato di partecipare alla trasmissione condotta da Formigli, Piazza Pulita, dove si sarebbe dovuto tenere il confronto televisivo con il presidente del Senato, Pietro Grasso. La vicenda Durante la puntata di…

Yahoo soffia Summly a iOS di Apple

Il restyling di Yahoo sotto la guida dell'ad Marissa Mayer non si limita alla ridefinizione dell'homepage. Il colosso informatico rafforza la propria posizione sul mercato mobile rilevando Summly, applicazione per leggere notizie su smartphone e tablet, nell'ambito di un accordo che potrà essere chiuso nel secondo trimestre. Summly, fondata dal 17enne Nick D’Aloisio, fornisce anteprime di storie e notizie per…

JP Morgan consiglia: chiudete i vostri conti correnti in Italia e scappate

Il prelievo forzoso imposto dalla Troika ai grandi correntisti delle banche cipriote inizia a sortire i primi effetti nefasti. “Unsecured depositors of the world, unite... and get the hell out of these countries”: “depositanti non assicurati di tutto il mondo, unitevi... e scappate subito da questi Paesi". Non lascia spazio a interpretazioni l’alert di JP Morgan diffuso dal sito finanziario…

Bersani sa giocare a Tetris?

Il tempo fugge Con ogni probabilità, la fase di pre-mandato bersaniano passerà alla storia come uno dei più complessi esercizi di incastro istituzionale di cui si abbia memoria. Roba da campioni di Tetris. A fare la differenza rispetto ai traballanti governi della prima repubblica è il contesto in cui deve maturare la combinazione parlamentare in grado di assicurare una maggioranza…

×

Iscriviti alla newsletter