Skip to main content

La Corte suprema di New Delhi ha concesso oggi un permesso di quattro settimane ai maró Salvatore Girone e Massimiliano Latorre per recarsi in Italia e permettere loro, tra l’altro, di votare alle elezioni.

Nel concedere il permesso, la sezione della Corte Suprema presieduta dal giudice capo Altamas Kabir ha chiesto ai due marò di firmare un affidavit relativamente ai loro obblighi nei confronti della giustizia indiana. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, che risiedono nell’ambasciata italiana a New Delhi, si dovranno quindi ora recare presso gli uffici della Corte Suprema.

E’ stata chiesta come garanzia anche una lettera all’ambasciatore d’Italia Daniele Mancini in cui si impegna ad assicurare il ritorno dei due imputati. Si tratta di una impegnativa simile a quella presentata all’Alta Corte del Kerala in occasione della precedente licenza natalizia.

Durante la discussione, durata meno di mezzora, il vice procuratore dello Stato P.P. Malhotra ha espresso la sua contrarietà alla concessione del permesso. Ha in particolare presentato tre obiezioni: che la petizione doveva essere presentata direttamente dai marò, che sono ancora sotto processo in base all’articolo 302 (omicidio) del codice penale indiano e che esiste ancora una denuncia della polizia del Kerala nei loro confronti.

Dopo aver sentito le considerazioni, il giudice Kabir ha ricordato che nella sentenza del 18 gennaio relativa al ricorso italiano sulla giurisdizione aveva ordinato al governo di New Delhi di avviare la costituzione di un tribunale speciale per giudicare gli italiani e che ciò non era stato ancora fatto. Ha quindi deciso di autorizzare un permesso della durata di quattro settimane come richiesto dalla parte italiana.

Il permesso per i marò

La Corte suprema di New Delhi ha concesso oggi un permesso di quattro settimane ai maró Salvatore Girone e Massimiliano Latorre per recarsi in Italia e permettere loro, tra l'altro, di votare alle elezioni. Nel concedere il permesso, la sezione della Corte Suprema presieduta dal giudice capo Altamas Kabir ha chiesto ai due marò di firmare un affidavit relativamente ai…

Quanto guadagnano i governatori centrali alla Draghi

Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, stacca di oltre 200 mila dollari il suo omologo alla Federal Reserve, Ben Bernanke, sul fronte stipendio. Quanto incassa Bernanke Secondo il bilancio annuale della Bce, nel 2012 lo stipendio base del numero uno dell'Eurotower è stato di 374.124 euro, pari a 493.694 dollari, mentre quello di Bernanke, secondo i dati di…

I nuovi vertici di Agusta, Telespazio e Wass

Il cda di Finmeccanica ha designato Daniele Romiti quale Chief Executive Officer di Agusta Westland, in sostituzione di Bruno Spagnolini, e Luigi Pasquali quale amministratore delegato di Telespazio, in sostituzione di Carlo Gualdaroni. E' atato inoltre designato Alessandro Franzoni quale amministratore delegato di Wass, in sostituzione di Renzo Lunardi. Oltre alle nomine dei nuovi a.d. delle tre controllate, altre "rilevanti…

Renzi: la Lombardia è decisiva per le elezioni

Milano, (TMNews) - Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, considera il voto in Lombardia per le politiche e per le regionali "decisivo" per il Paese, quindi "una battaglia nella battaglia". I lombardi, ha detto da Milano dove è venuto a sostenere il candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli, hanno "una grande responsabilità".

Mark Zuckerberg e Sergey Brin danno vita al Breakthrough Prize

Un premio alla ricerca scientifica che rompa gli schemi tradizionali. Si chiama Breakthrough Prize la sfida lanciata dai big della Silicon Valley, Mark Zuckerberg di Facebook con la moglie Priscilla, Sergey Brin di Google e la moglie Anne, insieme all'imprenditore Yuri Milner e ad Art Levinson: il premio più generoso della storia della scienza, oltre il doppio del valore monetario…

Chi ha vinto la seconda edizione di Masterchef

E' Tiziana la vincitrice della seconda edizione di "Masterchef", il popolare programma che premia i migliori cuochi amatoriali d'Italia. I tre giudici, Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri hanno decretato la vittoria di Tiziana, tra le meno amate del gruppo, su Maurizio, grafico e pittore famoso per i suoi "impiattamenti" artistici. "Ha vinto la razionalità, però io continuerò sempre…

Progresso civile ed economia sociale di mercato

Un aspetto rilevante del cosiddetto modello di economia sociale di mercato è il ruolo che i suoi padri assegnano alla riflessione sul rapporto tra etica ed economia. L’economista tedesco Alfred Müller-Armack, nel saggio Il moralista e l’economista. Sulla questione dell’umanizzazione dell’economia, (L’economia sociale di mercato e i suoi nemici, F. Forte – F. Felice – C. Forte eds., Rubbettino, 2012),…

Seminario al Brookings Institution di Washington

Lunedì 4 marzo, il fondatore della rivista Formiche, Paolo Messa, parteciperà al dibattito sul voto in Italia presso il Brookings Institution di Washington.

La notte del voto di Sky

Lunedì 25 febbraio, dopo le ore 21.00, presso la galleria Sordi di Roma, il fondatore della rivista Formiche, Paolo Messa, parteciperà alla notte del voto organizzata da Sky.

Il Vaticano approva la "pillola del giorno" in Germania

La Conferenza episcopale tedesca ha approvato oggi la prescrizione della cosiddetta “pillola del giorno dopo” in ospedali cattolici per donne vittime di stupro. Secondo il giornale tedesco Deutsche Welle, la rivoluzionaria decisione è stata presa dopo settimane di dibattito a causa dello scandalo di una ragazza che non è stata ricevuta in due cliniche di Colonia dopo avere subito una…

×

Iscriviti alla newsletter