Sono le 17.30 quando il presidente della Repubblica si presenta davanti ai giornalisti per comunicare la sua decisione. E' necessario formare "al più presto" un nuovo governo e l'incarico a Pier Luigi Bersani è il "primo passo" di un cammino che dovrà portare a questo risultato, ha detto il capo dello Stato, al termine del colloquio con il segretario Pd:…
Archivi
Bersani a colloquio con Napolitano
Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, è giunto al Quirinale convocato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano all'indomani delle consultazioni per la formazione del governo.
L'endorsement (in ritardo) di Elsa Fornero a Matteo Renzi
"Ho guardato con molto interesse alla figura di Renzi e penso che se avesse vinto le primarie le cose sarebbero andate diversamente per il paese". Lo ha detto il ministro uscente del Welfare, Elsa Fornero, ad Agorà. "Renzi - ha aggiunto - esprime una politica di cambiamento per il paese che resta ancorata all'appartenenza all'Europa".
Renzi spinge per un governo Pd-Pdl?
Mentre Bersani si appresta a ricevere l’incarico dal capo dello Stato e ad avviare le sue di consultazioni prima di sciogliere la riserva, il piano B, quello di un governo istituzionale, ha sempre più sostenitori. Anche all’interno del Pd. Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia, presidente dell'Anci e uno dei più renziani tra i democratici, ai microfoni di 24 Mattino…
Il duro lavoro di Bersani
Un incarico a Pierluigi Bersani con difficoltà potrà portare a un nuovo esecutivo, perché ciascun partito è rimasto per lo più fermo sulle sue posizioni. La partita si prevede lunga, una via di uscita non è alle viste, ed è sempre difficile un colpo da maestro, come è stato una settimana fa con l’indicazione di Laura Boldrini e Piero Grasso al posto dei soliti…
Le teorie economiche di Beppe Grillo smontate da Alberto Forchielli
Il personaggio è di quelli dirompenti, che non le manda certo a dire. Alberto Forchielli è presidente di Osservatorio Asia, che agevola i rapporti commerciali in particolare con Cina e India. Da qualche tempo, i media italiani si sono accorti di lui. Uomo d’affari insolito, Forchielli usa toni tutt’altro che diplomatici, ma ha le idee chiare, forse troppo a volte.…
Le mire della Russia su Cipro
La crisi di Cipro potrebbe avere risvolti geopolitici, oltre che finanziari. Se l’isola dovesse decidere di entrare nell’orbita di Mosca, ci sarebbe il pericolo che la Russia possa approfittare della situazione per cambiare gli equilibri nel Mediterraneo. L’analisi è di Stefano Silvestri, presidente dell'Istituto Affari internazionali, secondo cui si tratta di una “faccenda più politica che monetaria”. IN GIOCO GLI…
L’allarmante aumento di sfratti in Spagna
Crescita a due cifre sul numero di sfratti in Spagna, che nel 2012 hanno toccato un nuovo massimo storico, e dopo un 2011 che a sua volta era già stato un anno di record negativo. Secondo i dati pubblicati dalla magistratura spagnola, lo scorso anno sono state notificate 91.622 ordinanze di sfratto, il 17,7 per cento in più rispetto all'anno…
Enrico Bondi al vertice dell'Ilva
Secondo il Sole 24 Ore Bruno Ferrante, l'ex prefetto nominato come garante per gestire l'azienda, avrebbe intavolato colloqui con l'ex commissario della spending review Enrico Bondi. Il supermanager sarebbe il nome giusto per parlare con le istituzioni (la politica ma anche la magistratura, vista la gestione del caso Parmalat). Ma soprattutto ha già esperienza specifica nel mondo dell'acciaio, avendo risanato…
Cucchiani bacchetta Della Valle su Bazoli
Rcs si prepara per il cda tra gli scioperi del Corriere della Sera e le polemiche tra gli stessi consiglieri. Aumento o no di capitale, rinnovo o meno del patto di sindacato, e il socio Rcs Diego Della Valle che combatte per una gestione nuova della società, così come invoca novità per la presidenza del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo,…