Skip to main content

Utile netto di 14,4 milioni di euro per l’esercizio 2012. Nel primo anno di attività (a seguito della costituzione a gennaio 2012 del Comitato Investimenti), il Fondo Strategico Italiano “si è affermato tra gli operatori principali del mercato azionario, per dotazione di capitale, pipeline e capacità di esecuzione”. E il 2013 non sembra essere meno ricco di sorprese. Gli sconvolgimenti in casa Finmeccanica potrebbero riaprire la partita Ansaldo Energia.

Il nuovo corso con l’ad di Finmeccanica, Pansa

Sarà probabilmente nei prossimi mesi che il fondo affronterà le sfide più significative. L’ex ad del gruppo, Giuseppe Orsi, aveva bocciato la proposta vincolante di acquisto del 30% della società da parte del braccio armato della Cassa Depositi e Prestiti, ma il successore  Alessandro Pansa, nel cda del Fondo, ravviva le speranze dell’ad di Fsi, Giovanni Gorno Tempini. In particolare, gli uomini dell’ad Maurizio Tamagnini sono già da tempo impegnati sui dossier relativi alla cessione dei business civili di Finmeccanica. Fallito il tentativo di partecipare alla vendita di Avio (14% Finmeccanica) il cui business civile è stato venduto a General Electric, “nelle ultime settimane il fondo si è concentrato sulla vendita di Ansaldo Energia. La partita potrebbe riaprirsi ora, con il nuovo ad Alessandro Pansa che siede nel cda del fondo e che ha sempre visto di buon occhio una soluzione italiana per Ansaldo, bocciata invece dall’ex ad Giuseppe Orsi”, si legge su MF-Milano Finanza.

“Continuiamo ad essere molto attenti alle scelte che Finmeccanica e il nuovo management faranno. Le condizioni a cui il fondo può intervenire sono note. Aspettiamo che l’azienda faccia le sue valutazioni – ha detto Gorno Tempini – e se potremo continuare ad avere un ruolo saremo pronti a farlo”.

L’ingresso di Bankitalia nel capitale di Fsi

A seguito dell’accordo stipulato il 19 dicembre 2012 tra Fsi, Cdp e Banca d’Italia, la Banca centrale entrerà nella compagine azionaria di Fsi con una quota stabile di minoranza a fronte del conferimento della partecipazione detenuta in Generali pari al 4,47% del capitale sociale. “Fsi ha l’obbligo di cedere a terzi, a condizioni di mercato, la partecipazione detenuta in Generali entro il 31 dicembre 2015.

L’operazione comporterà l’emissione di nuove azioni ordinarie e privilegiate, tali da garantire una partecipazione del Gruppo Cdp in Fsi non inferiore all’80% del capitale”, spiega il gruppo. Ad esito dell’operazione il capitale sottoscritto e versato di Fsi ammonterà a oltre 4 miliardi. Il perfezionamento dell’aumento di capitale è previsto entro marzo 2013.

La joint venture con Qatar Holding

Il 3 febbraio scorso Fsi ha siglato un accordo con Qatar Holding per la costituzione di una joint venture paritetica per complessivi 2 miliardi di euro. La società investirà in gruppi italiani che rispettino i criteri di Fsi, operanti nei seguenti settori: alimentare e della distribuzione alimentare; moda e articoli di lusso; arredamento e design; tempo libero, turismo e lifestyle. La joint venture acquisirà principalmente quote di minoranza, ma potrebbe acquisire anche quote di maggioranza, risultanti in quote di minoranza implicita per Fsi.

I dossier chiusi nel 2012

Kedrion, Metroweb, Hera sono alcune delle operazioni portate a termine nel 2012. Lo scorso anno Fsi ha acquisito il 18,6% di Kedrion Group, con un investimento complessivo di 150 milioni di euro; ha rilevato in aumento di capitale il 46,2% di Metroweb Italia per 198,7 milioni di euro; ha siglato un accordo con Hera per rilevare una quota tra il 2,6% ed il 5,6% nella società risultante dall’aggregazione di con Acegas APS, per un importo massimo di 100 milioni di euro.

C'è molta energia nei piani del fondo strategico della Cassa

Utile netto di 14,4 milioni di euro per l'esercizio 2012. Nel primo anno di attività (a seguito della costituzione a gennaio 2012 del Comitato Investimenti), il Fondo Strategico Italiano “si è affermato tra gli operatori principali del mercato azionario, per dotazione di capitale, pipeline e capacità di esecuzione". E il 2013 non sembra essere meno ricco di sorprese. Gli sconvolgimenti…

La visita del ministro degli Esteri siriano a Mosca

Mosca si appresta ad accogliere lunedì prossimo il ministro degli Esteri della Siria, sperando di arrivare a organizzare un tavolo negoziale "inter-siriano" attorno a cui far sedere anche l'opposizione, quantomeno il leader della Coalizione Nazionale Mouaz Al-Khatib. Il Cremlino, che non ha mai abbandonato l'alleato Bashar al-Assad, lavora febbrilmente da alcuni mesi in questa direzione. E ora che sul terreno…

Chi difende Giannino e chi concorda con Zingales

I vertici con Giannino, la base con Zingales? Sicuramente non è una suddivisione del tutto vera, magari sarà forzata ovvero semplicistica. Però è l’impressione che si trae scorrendo e spulciando le reazioni alla diatriba fra Luigi Zingales e Oscar Giannino sul sito di Fare per Fermare il declino e i cinguetti. Su Twitter si esprimono per lo più fondatori e…

Oltre i sondaggi. Ecco gli scenari post-voto tra Bersani, Monti, Berlusconi e Grillo

“E ora passiamo la linea alla nostra inviata al quartier generale del Movimento 5 stelle. C’è grande euforia, vedo”. “Sì c’è grande gioia qui, (rumori) Grillo non è ancora uscito, sono tutti in trepidante attesa, ma ha lanciato un messaggio via Twitter 5 minuti fa..”. Li vediamo già i salotti del prossimo lunedì sera. Sì, perché a prescindere da qualunque…

Camerun, sequestrati quattro bambini francesi

Dei sette turisti francesi rapiti oggi nel nord del Camerun quattro sono bambini, secondo France presse. “Si tratta di tre adulti e quattro bambini, due femmine e due maschi”, ha detto una fonte della sicurezza del Camerun, aggiungendo che le autorità sono impegnate nelle ricerche “lungo la frontiera con la Nigeria”. Il rapimento è stato rivelato da una fonte vicina…

Gramsci: Donzelli, Il capolavoro di Togliatti ma..falso

Consapevole di aver riacceso la 'querelle gramsciana', con i due libri di Franco Lo Piparo, 'I due carceri di Gramsci. La prigione fascista e il labirinto comunista e 'L'Enigma del quaderno. La caccia ai manoscritti di Gramsci' - oggi al centro dell'offensiva di storici (Giuseppe Vacca), intellettuali (Bruno Gravagnuolo) e politici 'comunisti' di vecchio corso - Carmine Donzelli, autore de…

A Londra primo impegno ufficiale per Kate incinta

Primo appuntamento ufficiale per Kate Middleton dalla diffusione della notizia della gravidanza, che l'ha portata anche in ospedale. La duchessa di Cambridge è andata in visitam alla Hope House nella zona sud-orientale di Londra, una struttura gestita dall'associazione di beneficenza Action on Addiction di cui Kate è madrina. Allegra e con un vestito fantasia, è stata accolta da acclamazioni.

Giannino lascia? Il declino di Fare non si ferma più

Un ciclone senza fine. In Fermare il Declino sta accedendo di tutto. Dopo le dimissioni annunciate ieri da uno dei fondatori, Luigi Zingales, anche il leader e candidato a Palazzo Chigi, Oscar Giannino, si dice pronto a lasciare, ad appena quattro giorni dal voto. Non turatevi il naso ''Se è vero che si vota noi turandosi il naso io me…

Tutti in gita alla ricerca del meteorite russo

Intraprendere tour ed escursioni nella regione del Lago Chebarkul, vicino a Chelyabinsk è diventato uno dei passatempi preferiti dai turisti stranieri che da qualche giorno scelgono per le loro vacanze gite tutto compreso sul luogo di impatto del meteorite russo. Lo ha detto ai giornalisti il direttore turistico "Akbest Tour" Marina Alekseeva, segnalando numerose richieste per organizzare gruppi turistici da 48…

È boom di consumo di alcolici in Turchia

Nonostante le iniziative del governo islamico di Recep Tayyip Erdogan per limitare il consumo di alcolici - dalle restrizioni alla vendita all'aumento delle tasse - il consumo di birra, vino e liquori è cresciuto del 6,3% in Turchia lo scorso anno per un totale di 1,1 miliardi di litri. Sono caduti però i consumi del tradizionale raki, liquore aromatizzato all'anice,…

×

Iscriviti alla newsletter