Ormai in Rete e tra gli addetti ai lavori non si parla più soltanto del master che Oscar Giannino non ha conseguito alla Chicago Booth, come ha svelato l'economista Luigi Zingales, ma anche sulla sua laurea, o delle sue lauree. Infatti in una recente scheda sul sito dell'Istituto Bruno Leoni nella biografia del leader e candidato premier di Fare per…
Archivi
Ecco tutte le novità sul caso equino di Nestlè
"Spanghero fa andare avanti questa città, sono molto felice". Nelle parole dei lavoratori della Spanghero, l'azienda francese finita sotto accusa dopo la vicenda delle lasagne con carne di cavallo, si percepisce la soddisfazione di tornare al lavoro: dopo la sospensione della licenza sanitaria decisa dal governo francese, Spanghero è stata autorizzata a riprendere la lavorazione della carne e altri cibi…
Monti sconfessa Crocetta e dice sì al Muos
Il governo dice una parola netta e chiara sul dibattuto Muos che la Regione Sicilia sta intralciando grazie a una inedita alleanza tra il governatore Rosario Crocetta eletto con una maggioranza di centrosinistra, e il movimento di Beppe Grillo. "Gli obblighi internazionali sono molto importanti per l'Italia, per la comunità internazionale e per tutti". Così il presidente del Consiglio, Mario…
Rehn e Hollande tentano di limare l'austerità tedesca
Il gran ballo della Commissione europea continua, con una coreografia che spiazza i Paesi dell’Unione con gli occhi puntati sui bilanci e sui parametri di Maastricht. Un’apertura del commissario per gli Affari economici e monetari Olli Rehn sulla possibilità di concedere più tempo sui programmi nazionali di riduzione dei deficit, smentita, viene oggi spolverata e ribadita. La confusione non è…
Ecco come è stato censurato l'ex numero uno di Google in Cina
Escluso da tre giorni da Weibo. Kai Fu Lee, già a capo di Google in Cina, ha scelto Twitter per denunciare la sua censura sulle principali piattaforme di microblog cinesi. “Sono stato silenziato sia da Sina sia da Tencent per tre giorni, chiunque mi voglia trovare lo può fare qui”, ha cinguettato al milione di utenti che lo seguono su…
Giannino intercettato è una barbarie ma Oscar ha sbagliato
Per capire le motivazioni che hanno portato Luigi Zingales a dimettersi da Fare per fermare il declino per l’ormai famoso master non vero di Oscar Giannino all’Università di Chicago, bisogna leggere il libro di Zingales “Manifesto capitalista. Una rivoluzione liberale contro un'economia corrotta”. In particolare un episodio raccontato in quelle pagine dal professore che insegna, davvero, alla Chicago Booth. A…
Perché è stato oscurato il sito che svelò il caso del “Prigioniero X”
Si trova oggi sottoposto ad attacchi informatici il sito di informazione Walla, il primo in Israele che ha riferito con dovizia di dettagli del “Prigioniero X”, il cittadino israelo-australiano morto in carcere che avrebbe lavorato per il Mossad. I responsabili del sito hanno provveduto a rafforzare le difese e hanno chiesto a quanti lo usano per scambiarsi corrispondenze di modificare…
Ecco le previsioni della stampa estera sulla successione del Papa
Le dimissioni del Papa sono state uno shock anche a livello informativo. La notizia ha sorpreso tutti. La stampa internazionale non si è soffermata in giudizi o valutazioni sulla scelta ma sulla delicata situazione nella quale Benedetto XVI lascia la Chiesa. A una settimana da questo fatto storico, le previsioni sono tante, di carattere geografico e generazionale. Il mondo intero…
Il rigore che gela anche i cervelli in fuga
Potrebbe non bastare. Cervelli in fuga dalla stupidissima austerità “Se vi fosse una Maastricht delle Università, noi saremmo ormai fuori dall’Europa. C’è bisogno di una scossa che metta istruzione e ricerca tra le prime priorità dell’agenda-Paese del futuro Governo. La Crui, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, propone sei misure urgenti per affrontare le emergenze più gravi, con l’impegno poi…
Corte europea: i gay potranno adottare i figli del partner
Nelle coppie omosessuali i partner devono avere il diritto ad adottare i figli dei compagni, cosi come avviene per le coppie eterosessuali non sposate. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani in una sentenza emessa su un ricorso presentato da una coppia di donne austriache e dal figlio di una di loro. La Corte costituzionale tedesca fa così…