Skip to main content

Oggi il Presidente della Repubblica completa il giro di consultazioni in vista della formazione del nuovo esecutivo. ricevendo alle 9.30 i Gruppi parlamentari del Senato e della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, accompagnati da Beppe Grillo.

Alle 10.30 sarà il turno dei Gruppi parlamentari del Popolo delle Libertà guidati da Silvio Berlusconi insieme a Lega Nord e Autonomie.

Alle 12.15 il Capo dello Stato incontrerà  il Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Carlo Azeglio Ciampi a palazzo Giustiniani.
Dopo una pausa nel pomeriggio alle 18 Napolitano riceverà i Gruppi del Partito Democratico guidati dal segretario Pier Luigi Bersani.

Segui la diretta:

Oggi Napolitano incontra Grillo, Berlusconi e Bersani

Oggi il Presidente della Repubblica completa il giro di consultazioni in vista della formazione del nuovo esecutivo. ricevendo alle 9.30 i Gruppi parlamentari del Senato e della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, accompagnati da Beppe Grillo. Alle 10.30 sarà il turno dei Gruppi parlamentari del Popolo delle Libertà guidati da Silvio Berlusconi insieme a Lega Nord e Autonomie.…

Perché Bersani sbaglia a rincorrere Grillo

La politica italiana sta traghettando dallo stato confusionale del dopo elezioni a una situazione paradossale. Con effetti gravissimi in un momento tanto delicato come l’attuale. Si spera che il capo dello Stato abbia il coraggio e la forza per risparmiare al Paese il peggiore dei governi possibili, come sarebbe quello che ha in mente Pier Luigi Bersani, pur di  riuscire…

Governo, intervista a Paolo Messa: "Difficile la scelta di Napolitano"

Paolo Messa, giornalista e fondatore della rivista 'Formiche', in un'intervista negli studi di TMNews parla della situazione politica: secondo Messa, il Capo dello Stato dovrà dare un incarico che non potrà essere soggetto a variazioni, e indica il difficile percorso che il governo, di cui si ha necessità immediata, avrà davanti, qualora si riuscisse a trovare una maggioranza considerando anche…

Consultazioni, Monti chiede un governo di grande coalizione

Le "principali forze politiche" devono assumersi le proprie "responsabilità" e dare al Paese un governo "innovativo e coraggioso" che prosegua il cammino intrapreso dall'esecutivo Monti sul versante delle riforme e dell'Europa. Una strada che presenta "evidenti difficoltà" dovute agli "equilibri parlamentari" ma che è comunque "possibile percorrere. E' quanto hanno dichiarato i membri della delegazione di Scelta Civica (Andrea Olivero, Portavoce…

Codemotion, tecnologia ed emozione a Roma

Torna a Roma Codemotion, l'evento ormai diventato internazionale (oltre a Roma sarà anche a Berlino e Madrid), che dal 21 al 23 marzo offrirà alla capitale 36 ore non stop di tecnologia con 100 talk tecnici, 3 laboratori (Arduino, Microsoft, Google), 2 laboratori per i bambini, 1 hackaton, e, novità di quest’anno, ben 10 workshop previsti il 20 e 21…

L'eclissi di Suntech

Il sole non splende più per la Suntech. O almeno non sulla sua controllata di Wuxi dove il gruppo cinese leader mondiale nella produzione di pannelli solari è nato e che ora ha fatto ricorso alle procedure previste in caso di insolvenza. La Wuxi Santech Power è ora tra le prime grandi società cinese a dover ricorrere a procedure di…

Europa e Mosca bocciano il piano B di Cipro

Inizia con un doppio rifiuto il tentativo di Cipro di trovare una strada alternativa, un "piano B" per il suo salvataggio finanziario. Dopo il sostanziale "niet" ricevuto a Mosca - dove il ministro delle Finanze Mihalis Sarris si è recato in cerca di aiuti alternativi a quelli, per ora preclusi, dell'Unione europea - si profila ora una bocciatura anche da…

La battaglia di intellettuali e giovani argentini contro Papa Francesco

Nessuno è profeta nella propria terra. Neanche se si tratta di un Papa. Mentre la folla acclamava il “Papa nuestro” nella Plaza de Mayo a Buenos Aires, un gruppo di intellettuali di sinistra (sostenitori del kirchnernismo, la corrente politica dei coniugi Néstor de Cristina Kirchner) attaccava Jorge Mario Bergoglio da una tribuna pubblica in tv. Il portavoce era Horacio González,…

Consultazioni, per Vendola tocca a Bersani

“Tocca a Bersani esprimere il suo impegno sul terreno più alto di innovazione politico-culturale, tocca a lui essere interprete di tutto il coraggio che serve oggi per guidare l'Italia fuori dal pantano". Queste sono state le dichiarazioni del leader di Sinistra, Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, al termine delle consultazioni al Quirinale. All'uscita gli è stato chiesto se nel colloquio…

I grillini si attendono un governo Bersani-Grillo

Una crescita continua. Stiamo parlando del consenso che, anche nelle settimane successive al voto, sta raccogliendo il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. E’ quanto rileva l’Osservatorio Politico di Lorien Consulting, secondo il quale il movimento grillino si consolida, oggi, con un bacino potenziale complessivo del 34% di italiani. Oltre 2 “simpatizzanti” su 3 indicano inoltre che lo voterebbero nel…

×

Iscriviti alla newsletter