1. Pierluigi Bersani ce la farà a ottenere la fiducia in Parlamento? 2. Qual è la soluzione più auspicabile per il Paese? Sono le domande cui sta cercando di dare una risposta il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, impegnato da questa mattina nelle consultazioni per la formazione del nuovo governo. Formiche.net le ha rivolte a opinionisti in una sorta di…
Archivi
La Germania ricatta Cipro. Parola di Krugman
Il premio Nobel americano Paul Krugman si occupa del caso Cipro con una serie di post sul suo blog dalle pagine del New York Times. Al centro delle sue analisi il ruolo dei paradisi fiscali, il peso della Germania nel futuro dell'euro e le connessioni tra l'isola del Mediterraneo e la Russia di Vladimir Putin. IL RICATTO TEDESCO A CIPRO In uno…
Le quattro vie di fuga del Financial Times per Cipro
Mentre si apprende che la marina russa rimarrà permanentemente (anche precauzionalmente?) a largo di Cipro, il Financial Times getta sul tavolo quattro vie di fuga dopo il gran rifiuto del Parlamento di Lefkosia, che ha detto “oxi” al prelievo sui conti correnti. La partecipazione russa al salvataggio Secondo il quotidiano finanziario il primo scenario prevede la partecipazione della Russia al salvataggio. Con due…
I saluti commossi ad Antonio Manganelli
La morte di Antonio Manganelli, capo della Polizia, seppur da tempo combattesse contro una brutta malattia, ha lasciato il mondo politico e istituzionale in un clima di sconforto. La sua è stata una vita al servizio delle istituzioni. Ha lavorato al fianco dei più valorosi magistrati e di organi giudiziari investigativi europei ed extraeuropei, dei quali è diventato negli anni un…
Consultazioni? Per gli italiani meglio tornare al voto
Aumenta lo scarto tra centrosinistra e centrodestra e il Movimento 5 Stelle raccoglie sempre più consensi. E’ quanto rileva Lorien Consulting, nel sondaggio pubblicato il 15 marzo scorso. Se si tornasse subito al voto, la coalizione guidata dal Partito Democratico raccoglierebbe il 31,6% dei consensi, rispetto alla percentuale del 29,5% fatta registrare nel voto del 24 e 25 febbraio. Se…
Il messaggio di Obama ai giovani israeliani
"I giovani israeliani meritano una vita libera dal terrorismo". L’auspicio è stato lanciato dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in una conferenza stampa congiunta al termine del suo incontro a Gerusalemme con il presidente israeliano Shimon Peres. La conferenza stampata è trasmessa in diretta tv e anche attraverso il sito della Casa Bianca. "I sogni dei giovani israeliani sono…
Papa Francesco e le unioni omosessuali
Le idee di Papa Bergoglio sulle unioni omosessuali si arricchiscono di un nuovo episodio rivelato oggi dal New York Times. L'idea risuonò come "un anatema" per molti dei vescovi presenti nella sala: ma l'allora cardinale Jorge Mario Bergoglio - scrive il New York Times - prese la parola e, intervenendo sulla questione delle nozze gay che stavano per essere approvate…
La crisi a Londra si combatte con le armi della banca centrale
Segnale chiaro alla Bank of England, e non solo. La City dovrà tenere a mente il messaggio del ministro delle Finanze del governo Cameron, George Osborne: la crisi non piegherà l’economia britannica, che, nonostante lo sforamento dagli obiettivi su deficit e crescita, continuerà ad sostenere il mercato e vedrà un super taglio della tassazione alle imprese, mantenendo stabili i capitoli…
Sonia Gandhi e l'effetto Marò sulla politica interna dell'India
Per molti Sonia Gandhi resterà sempre “l'italiana”. Tuttavia ieri la leader del partito del Congresso e prima donna dell'India ha rotto il silenzio sulla questione Marò, redarguendo l'Italia per l'annunciata decisione di non rimandarli in India allo scadere della licenza elettorale, venendo quindi meno agli impegni presi con i giudici supremi indiani. Per farlo ha atteso che si esprimesse la…
Il libro scritto da Papa Francesco: politica, religione e potere
"'L'umiltà è ciò che garantisce la presenza del Signore: quando qualcuno è autosufficiente, quando ha tutte le risposte per tutte le domande, questa è una prova che Dio non è con lui. La sufficienza si avverte in tutti i falsi profeti, nei leader religiosi in errore, che utilizzano la religione per il proprio ego". È una delle riflessioni di Papa…