Incominciamo male. Laura Boldrini, neo presidente della Camera, purtroppo ha subito preso il vizio della casta: si fa sempre seguire da una troupe televisiva che documenti lo sprezzo del pericolo di questa vip solita girare a piedi con una scorta leggera (che cosa voglia dire non si sa). In più continua a fare dichiarazioni e qui commette un errore: le…
Archivi
Solidarietà all'Ilva: innovazione nelle relazioni sindacali
Si è concluso in questi giorni presso il Ministero del lavoro l’incontro per il caso ILVA di Taranto, nel quale si è raggiunto un’intesa tra Governo e parti sociali che ha portato all’esclusione della cassa integrazione guadagni straordinaria, avviando di conseguenza un contratto di solidarietà. E’ la prima volta che in Italia tale ammortizzatore sociale trova applicazione, soprattutto in un…
La maxi-causa di Freddie Mac sullo scandalo Libor
Freddie Mac, il colosso del credito ipotecario americano nazionalizzato durante la crisi, fa causa a oltre 10 banche non solo statunitensi e alla British Bankers Association, il gruppo responsabile di determinare il Libor, aggiungendo dunque un altro capitolo allo scandalo della manipolazione del tasso interbancario. Le banche accusate L'accusa, sottolinea il Wall Street Journal, è quella di aver causato "sostanziali…
Maroni presenta la sua giunta e scherza sugli uomini
In Lombardia comincia ufficialmente l'era Maroni. Il presidente leghista ha presentato la sua Giunta nella sala, al primo piano di Palazzo Lombardia, che è stata appena intitolata al giuslavorista Marco Biagi. Il neo presidente ha elencato tutte gli assessori donna, quindi ha ironizzato sui colleghi maschi. "E ora passiamo al sesso debole" - ha detto. Nonostante le battute, comunque, il…
Boldrini e Grasso si tagliano lo stipendio a Ballarò
I presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, intervengono insieme a Ballarò e annunciano in diretta: ci siamo tagliati gli stipendi almeno del 30% e proponiamo per tutti i parlamentari meno soldi e più ore di lavoro.
Gli obiettivi della visita di Obama in Israele
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è atteso oggi in Israele per la sua prima visita in veste di capo di stato nella regione. Nel corso dei suoi 4 giorni di viaggio, Obama si recherà anche nei Territori palestinesi e in Giordania. Il suo unico obiettivo, ha annunciato alla vigilia, è quello di "ascoltare", non di avviare iniziative di…
Obama scrive a Papa Francesco
La delegazione americana ha consegnato ieri una lettera del presidente Barack Obama destinata al Papa ad alti esponenti del Vaticano. A rendere nota la circostanza è il corrispondente dell'Ansa di Washington, Marcello Campo, citando i cronisti al seguito del vicepresidente Joe Biden appena rientrato a Washington da Roma dove ha preso parte alla messa di insediamento di Francesco. Il testo…
I guai cinesi di Volkswagwen
La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha annunciato di ritirare dal mercato cinese 384mila automobili per problemi al cambio, ma ha precisato che questi presunti difetti non hanno mai costituito un pericolo per gli automobilisti. La decisione potrebbe costare circa 600 milioni di dollari alla casa tedesca. Per la Volkswagen la Cina è il maggiore mercato del mondo, ricorda la Bild.…
Il Pd insiste: Berlusconi deve essere ineleggibile
"Ho detto più volte che Berlusconi per me è ineleggibile. Quando sarà il momento i senatori del Pd decideranno ma se io sarò in giunta voterò per l'ineleggibilità". Ad affermarlo non è un parlamentare qualunque ma Luigi Zanda, neo capogruppo del Pd al Senato e figura autorevolissima nel partito di largo Nazareno. Le sue parole, ribadite ieri sera ad Otto…
Il primo incontro tra Xi Jinping e l'americano Lew
Il nuovo presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto ieri a Pechino il segretario al Tesoro americano Jack Lew, nel primo incontro di alto livello tra le due potenze dopo la successione ai vertici della Cina, che si è conclusa la settimana scorsa. I rapporti tra Washington e Pechino, sottolinea il Wall Street Journal, sono tesi per una serie di polemiche…