Nucleare e difesa in cima alla lista. Ma anche istruzione, ferrovie, scambi culturali e esplorazione spaziale. Messe da parte per un giorno le minacce di nazionalizzare il colosso dell'acciaio ArcelorMittal, il presidente francese Francois Hollande è volato in India per la prima visita asiatica dall'inizio del suo mandato lo scorso maggio. Proprio nei giorni dello scandalo che investe Finmeccanica e…
Archivi
Chi è Lucia Castellano, il filo rosso tra Pisapia e Ambrosoli
Squadra che vince… si replica. L’obiettivo del Partito Democratico è bissare il successo di Giuliano Pisapia a Milano anche al Pirellone con Umberto Ambrosoli, conquistando così due avamposti storici del centro-destra. E allora per contribuire a sconfiggere Roberto Maroni, è stata “ingaggiata” Lucia Castellano, l’assessore alla Casa, Demanio e Lavori pubblici. della Giunta Pisapia. Nata come dirigente amministrativo, 49 anni, per 20…
Dal Comune di Milano alla Regione Lombardia: Lucia Castellano con Ambrosoli
"Vogliamo portare in regione quei principi di civismo, senso del dovere, competenza e buona amministrazione che abbiamo già sperimentato in Giunta a Milano". Lucia Castellano spiega così la scelta di candidarsi come capolista in Lombardia nella lista con Ambrosoli Presidente - Patto Civico: una decisione presa d'accordo con il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, dopo un anno e mezzo da…
L'Autorità dimostra l'indimostrabile sulla Robin Tax
Sporchi petrolieri! Maledetti produttori elettrici! Disgraziati venditori di gas! A leggere i giornali sembra che lo Sceriffo di Nottigham si sia dato al commercio di energia, nell’Italia del 2013. Gli operatori del settore, infatti, sarebbero colpevoli di aver ribaltato la “Robin Hood Tax” sui consumatori, comportamento espressamente vietato dalla legge. E’ davvero così? La Robin Hood Tax (Robin Tax, per…
Ora Soros scommette contro lo yen e ci guadagna
Miliardi di dollari di scommesse contro lo yen da parte di alcuni dei maggiori hedge fund americani per sfruttare i tentativi del Giappone di ridurre il valore della propria valuta e sostenere l'economia. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, George Soros, che ha fatto fortuna negli anni Novanta scommettendo contro la sterlina, ha guadagnato quasi un miliardo di dollari…
Saggezza imprenditoriale
"Se uno fa questo moralismo non fa l'imprenditore a livello globale. Quello delle tangenti è un fenomeno che esiste, non si possono negare le situazioni di necessità se si va trattare nei Paesi del terzo mondo o con qualche regime". Dopo l'evasione fiscale moralmente giustificabile, Berlusconi ci regala una nuova perla di saggezza imprenditoriale con le tangenti necessarie, "condizioni che…
Monzon e Pistorius. Quando i campioni uccidono
La sorte ha riservato a tanti campioni dello sport, e soprattutto alle loro donne, un tragico finale. Vittorie e tragedie, dunque, che accomunano in tanti. Una drammatica coincidenza lega ad esempio Carlos Monzon e Oscar Pistorius che questa notte ha ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp con dei colpi di pistola. Anche in quel caso era una notte di San Valentino. Fu nel 1988…
Chi vincerà e chi perderà in Lombardia
Continuano le interviste di Formiche.net sul voto in Lombardia. Dopo il manager Sergio Scalpelli, il candidato centrista Enrico Marcora, quello montiano Gregorio Gitti e il capogruppo uscente del Pdl alla Regione Carlo Masseroli, oggi è il saggista economico Giancarlo Galli, autore di inchieste e libri sui poteri forti in Italia (Come "Gli gnomi della finanza" edito da Garzanti), a spiegare quanti…
Le speranze (e i timori) sull'accordo di libero scambio Usa-Ue
Mind the gap. Attenzione al vuoto. Il messaggio lanciato all'Unione europea dal presidente Usa Barack Obama è questo. C'è da scattare subito però, perché il treno in corsa è quello degli emergenti. L'Occidente rischia di trovarsi a dover recuperare un divario crescente. Per questo la proposta di Obama sulla creazione di un’area di libero scambio entro due anni con l’Unione…
Quella bassa crescita al 2,2%...
Janet Yellen, eccellente economista statunitense della University of Berkeley ed ora Vice Presidente della Fed, la banca centrale Usa, nel suo ultimo discorso ha parlato di crescita molto bassa per gli Usa negli ultimi anni. Ecco la frase usata: "Nei tre anni da quando è terminata la Grande Recessione (2008-2009), la crescita del PIL in media è stata soltanto del…