Skip to main content

“Fare impresa è la cosa più bella del mondo. Per questo l’anno prossimo cambierò lavoro. Ripartirò da un foglio bianco per creare qualcosa che sia ancora più rivolto verso gli altri: chi, come me, ha avuto successo e fortuna, deve passare la vita a farseli perdonare”. Questo ha svelato Oscar Farinetti, imprenditore fondatore di Eataly, al workshop organizzato dalla Luiss Guido Carli dai ragazzi di Food Economy. L’incontro era strutturato come una vera e propria cena gastronomica nel corso della quale Farinetti ha dato qualche consiglio.

Oscar Farinetti, il genio di Eataly, alla Luiss

"Fare impresa è la cosa più bella del mondo. Per questo l'anno prossimo cambierò lavoro. Ripartirò da un foglio bianco per creare qualcosa che sia ancora più rivolto verso gli altri: chi, come me, ha avuto successo e fortuna, deve passare la vita a farseli perdonare". Questo ha svelato Oscar Farinetti, imprenditore fondatore di Eataly, al workshop organizzato dalla Luiss…

Torna Bertinotti. E bacchetta il "nuovismo monco" di Grillo

"Il nuovismo è la scienza dei nullatenenti perché è una teoria così lassa che può essere maneggiata a qualsiasi fine, è applicabile sempre e ovunque. Per me è difficilmente interpretabile e scarsamente significativa come tutti i concetti di cui non è sostenibile il contrario: si può essere contro il nuovo". E' la premessa che fa l'ex presidente della Camera e…

Così Bernanke stronca le accuse dei falchi della Fed

Il governatore della Fed Ben Bernanke continua a correre con la sua politica monetaria accomodante, mantenendo stabili i tassi e riconoscendo i passi avanti già fatti dall’economia del Paese, specialmente nella lotta alla disoccupazione. E chiude la porta a chi lo accusa di alimentare, con la sua linea monetaria, bolle speculative ed immobiliari e ai falchi che definiscono insostenibile per…

L'atteso incontro tra Napolitano e Grillo

Per lui in passato non c'erano state parole tenere. Alcune settimane fa però dal suo blog aveva elogiato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che aveva saputo "tenere la schiena dritta", dopo il rifiuto di incontrare il leader socialdemocratico Steinbrueck, che aveva definito il comico e Berlusconi "due clown". Oggi l'incontro più atteso delle consultazioni in corso al Quirinale è…

Oggi Napolitano incontra Grillo, Berlusconi e Bersani

Oggi il Presidente della Repubblica completa il giro di consultazioni in vista della formazione del nuovo esecutivo. ricevendo alle 9.30 i Gruppi parlamentari del Senato e della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, accompagnati da Beppe Grillo. Alle 10.30 sarà il turno dei Gruppi parlamentari del Popolo delle Libertà guidati da Silvio Berlusconi insieme a Lega Nord e Autonomie.…

Perché Bersani sbaglia a rincorrere Grillo

La politica italiana sta traghettando dallo stato confusionale del dopo elezioni a una situazione paradossale. Con effetti gravissimi in un momento tanto delicato come l’attuale. Si spera che il capo dello Stato abbia il coraggio e la forza per risparmiare al Paese il peggiore dei governi possibili, come sarebbe quello che ha in mente Pier Luigi Bersani, pur di  riuscire…

Governo, intervista a Paolo Messa: "Difficile la scelta di Napolitano"

Paolo Messa, giornalista e fondatore della rivista 'Formiche', in un'intervista negli studi di TMNews parla della situazione politica: secondo Messa, il Capo dello Stato dovrà dare un incarico che non potrà essere soggetto a variazioni, e indica il difficile percorso che il governo, di cui si ha necessità immediata, avrà davanti, qualora si riuscisse a trovare una maggioranza considerando anche…

Consultazioni, Monti chiede un governo di grande coalizione

Le "principali forze politiche" devono assumersi le proprie "responsabilità" e dare al Paese un governo "innovativo e coraggioso" che prosegua il cammino intrapreso dall'esecutivo Monti sul versante delle riforme e dell'Europa. Una strada che presenta "evidenti difficoltà" dovute agli "equilibri parlamentari" ma che è comunque "possibile percorrere. E' quanto hanno dichiarato i membri della delegazione di Scelta Civica (Andrea Olivero, Portavoce…

Codemotion, tecnologia ed emozione a Roma

Torna a Roma Codemotion, l'evento ormai diventato internazionale (oltre a Roma sarà anche a Berlino e Madrid), che dal 21 al 23 marzo offrirà alla capitale 36 ore non stop di tecnologia con 100 talk tecnici, 3 laboratori (Arduino, Microsoft, Google), 2 laboratori per i bambini, 1 hackaton, e, novità di quest’anno, ben 10 workshop previsti il 20 e 21…

×

Iscriviti alla newsletter