"Come vorrei una Chiesa povera", ha detto oggi Papa Francesco durante l'udienza nella sala Paolo VI del Vaticano concessa ai giornalisti accreditati per seguire i lavori del Conclave. Il Pontefice ha rivolto ai giornalisti presenti "un sincero ringraziamento per le fatiche di questi giorni" invitandoli "a conoscere la vera natura della Chiesa". "Per il vostro lavoro serve studio ed esperienza,…
Archivi
Schifani sarà (ancora) presidente del Senato?
Nel rebus istituzionale, la poltrona più alta del Senato è quella più importante perché darà il senso politico degli equilibri fra i partiti. In particolare, si vedrà se il Pdl potrà tornare nei giochi cui Bersani l'aveva escluso. La mossa di Berlusconi è stata quella di schierare Renato Schifani, il presidente del Senato uscente. L'indicazione è istituzionale e potrebbe far…
Monti candidato a tutto. L'imbarazzo di Napolitano
Mario Monti è stato nominato senatore a vita e quindi incaricato presidente del Consiglio. Dopo poco più di un anno l'ex prof della Bocconi, che pure era stato per lungo tempo Commissario Ue, si è appassionato alla politica italiana. Ha dato vita a un movimento elettorale e, creando un vulnus nel rapporto con i partiti che sostenevano il suo governo,…
Chi sono Laura Boldrini e Piero Grasso
Laura Boldrini e Piero Grasso sono le due nomine del partito democratoco per la presidenza dei due rami del Parlamento rispettivamente alla Camera e al Senato. Laura Boldrini è nata a Macerata il 28 aprile 1961. Laureata in Giurisprudenza presso la Sapienza Università di Roma nel 1985, ha lavorato in Rai, sia per la televisione sia per la radio. Nel…
Aldo Moro nel dibattito contemporaneo
Il sedici marzo ricorre il 35° anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell’assassinio della sua scorta. In questi giorni difficili non è mancato chi ha voluto avanzare paragoni tra le condizioni attuali e quella tremenda stagione della Repubblica: crisi economica, esasperazione sociale, esiti elettorali (1976, con il quasi pareggio tra DC e PCI e i governi della “non sfiducia”)…
Grasso al Senato e Boldrini alla Camera per il Pd
Il partito democratoco spariglia per la nomina dei presidenti dei due rami del Parlamento. Alla Camera proponiamo Laura Boldrini e al Senato Piero Grasso. E' la proposta fatta da Pier Luigi Bersani ai deputati. "Per noi responsabilita' e' cambiamento - ha spiegato il segretario del Pd -. E facciamo Candidature che vanno in questa logica". l'assemblea ha accolto la proposta…
Perché gli Usa bacchettano gli alleati Nato
Iran, Siria e Nord Africa. E, soprattutto, ravvivare i rapporti con gli alleati per continuare a tutelare gli interessi americani in Medio Oriente. E' un paper di Michel Dunne e Barry Pavel del think tank statunitense Atlantic Council a sottolineare i risultati dell'azione in politica estera dell'amministrazione Obama, e a spiegare le sfide che attendono il presidente nel suo secondo…
Perché Papa Francesco guarderà a Oriente
Il Sud America ricorda il cardinal Jorge Mario Bergoglio come il buon pastore difensore degli umili. L'Europa, nuova terra di missione, ha accolto Papa Francesco come sua guida. Ma la vera sfida del nuovo capo della Chiesa non riguarda "le religioni del Libro, il giudaismo, il cristianesimo e l’islamismo", ma proviene "dall’incontro del monoteismo con l’Asia". Ne è convinto lo storico ed…
Caro presidente Napolitano, ci salvi dalle follie di Bersani
Neppure l’Achille Occhetto della “gioiosa macchina da guerra” che fu sconfitto dall’outsider Berlusconi era riuscito a tanto. Pierluigi Bersani, dopo aver perso le elezioni – parlamentarmente e politicamente – pur arrivando primo, ora sta perdendo anche la partita del governo. E non è un danno che fa solo a se stesso e al suo partito. Questo suo rincorrere Grillo e…
Tutto quello che non condivido di Monti. Parola del montiano Cazzola
Quasi certamente quando le mie considerazioni saranno pubblicate il problema si sarà già risolto da sé come uno dei tanti capitoli, più o meno squallidi, della situazione caotica in cui è precipitata la politica (e di conseguenza anche il Paese). Ma il ragionamento che intendo svolgere conserva – almeno per me – egualmente valore, perché quando si vuole tentare un’operazione…