Skip to main content

La fantasia di Silvio Berlusconi, si sa, è fervida. E anche in questa campagna elettorale non ha esitato, e non esiterà ancora, a stupire e ad ammaliare un elettorato che si è allontanato dal centrodestra e che guarda a volte con interesse pure il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, come ha riconosciuto il leader del Pdl ieri sera a In Onda, la trasmissione su La7 condotta da Luca Telese e Nicola Porro.

Poiché ha scorto che Grillo e i grillini stanno cavalcando da settimane temi affini alla tradizione berlusconiana e leghista, il leader del Pdl sta puntando sulle proposte fiscali anche per cercare di rinsaldare un legame che nel tempo si è in parte sfilacciato con professionisti e piccoli imprenditori. Non solo, quindi, per tentare di drenare i consensi potenziali per Fare per Fermare il Declino di Oscar Giannino, ma anche per sventare una piccola, grande frana di preferenze liberali verso i Grillini.

Infatti c’è chi ha notato una certa empatia politica tra Berlusconi e Grillo, non solo in materia fiscale (con comuni bordate a Equitalia e all’Imu, pur nella diversità di vedute su condoni tributari ed edilizi), ma pure su bersagli tipo la Rai e il quotidiano la Repubblica, rimbrottati sonoramente negli ultimi giorni dal comico genovese.

Ha riconosciuto oggi Berlusconi: “Grillo da meraviglioso istrione qual è si rivolge a chi è disgustato, si rivolge ai moderati delusi anche da noi”.

Ma le attenzioni dei piccoli e medi imprenditori del Nord est verso il Movimento 5 Stelle, simboleggiati da alcuni incontri tenuti negli scorsi giorni anche su proposta degli stessi industriali e analizzati oggi sul Corriere della Sera da Dario Di Vico, hanno indotto Berlusconi a tentare di smascherare quella che effettivamente è una contraddizione all’interno dei grillini: le tesi liberiste su fisco e piccola impresa stridono con un vertice del movimento a 5 Stelle che si nutre di fatto di istanze ultra ambientaliste, anti industriali e molto spesso dirigistiche. “La cosa che mi fa preoccupare – ha aggiunto Berlusconi – è che guardando nelle sue liste più dell’80% dei suoi candidati hanno già fatto politica nell’estrema sinistra e nel movimento No Tav”.

La concorrenza leale tra Grillo e Berlusconi

La fantasia di Silvio Berlusconi, si sa, è fervida. E anche in questa campagna elettorale non ha esitato, e non esiterà ancora, a stupire e ad ammaliare un elettorato che si è allontanato dal centrodestra e che guarda a volte con interesse pure il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, come ha riconosciuto il leader del Pdl ieri sera a…

L'intelligence Usa compatta contro il cyberspionaggio cinese

Gli Stati Uniti sono bersaglio di una campagna di attacchi informatici e spionaggio che può minare la competitività della prima economia al mondo. Il rapporto National Intelligence Estimate, il documento riservato che raccoglie il parere dell'intelligence statunitense al gran completo, identifica la Cina come il Paese che con maggiore aggressività tenta di introdursi nei sistemi del mondo industriale e istituzionale…

L'Iran prepara le milizie siriane per il dopo Assad

Teheran ed Hezbollah stanno dando vita a una rete di milizie dentro la Siria con l'obiettivo di tutelare i propri interessi qualora venisse rovesciato il regime di Bashar al-Assad. Citando fonti americane e mediorientali, il Washington Post sottolinea oggi come il principale obiettivo dell'Iran sarebbe quello di poter contare su agenti affidabili nel caso di scissioni del Paese lungo linee…

L’ombra della Stasi sul parlamentare tedesco Gregor Gysi

Il capogruppo parlamentare al Bundestag della Linke, Gregor Gysi, ha cancellato la sua partecipazione a tutti gli appuntamenti politici delle prossime settimane. La giustificazione ufficiale è un intervento chirurgico a cui sarà sottoposto oggi dopo un incidente di sci. Ma tutti i giornali tedeschi sostengono che la vera ragione risiede nei sospetti sui suoi trascorsi rapporti con la Stasi, la…

Incredibile Berlusconi: Spread? Non ce ne può importare di meno

Dello Spread "non ce ne può importare di meno". Silvio Berlusconi lo ha ripetuto intervenendo a UnoMattina su RaiUno. Incredibile ma vero. Sentirlo per crederci.

Strage alla festa religiosa Kumbh Mela in India

Almeno 36 persone sono morte nella calca alla stazione ferroviaria di Allahabad, nel nord dell'India, dove si teneva ieri la grande festa religiosa Kumbh Mela che ha richiamato sulle rive del fiume Gange 30 milioni di persone. Decine i feriti nella ressa scoppiata in serata, a conclusione della festa che ha richiamato milioni di pellegrini hindu per la purificazione nel…

Chi si aggrappa sugli specchi per sbeffeggiare Giannino

Si può dire di tutto su Oscar Giannino e sugli intellettuali turbo liberisti di Fermare il Declino. Che sono dandy, snob ed elitari. Che vestono in maniera ricercata ed eccentrica. Che vogliono a volte stupire a tutti i costi l’uditorio. Ma negli ultimi giorni sulla stampa più vicina al centrodestra berlusconiano si sta forse oltrepassando il limite. Così sono arrivate…

Solo una Bretton Woods può evitare che dollaro e yuan stritolino l'euro

Nel mondo persiste un eccesso di strumenti monetari e finanziari rispetto al Pil mondiale ed essi rendono mediamente meno dell’inflazione. In termini tecnici il tasso dell’interesse reale è negativo. I possessori di finanza guadagnano solo se speculano, ossia acquistano e vendono lucrando le differenze. Il caso della finanza “derivata” da quella principale è ancora più complicato da trattare perché gli…

×

Iscriviti alla newsletter