Skip to main content

“Da ora in poi non dirò più niente dei giovani turchi. Temo che Aldo Grasso sul Corriere abbia oggi detto la parola definitiva”. A scriverlo, su Twitter, è il giornalista Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, il riferimento è alla corrente dei bersaniani junior, ai Matteo Orfini e Stefano Fassina.

Il loro nome di battaglia è ‘giovani turchi’ e il giornalista Francesco Cundari ha dedicato loro un libro-manuale. Su questo gruppo di giovani vecchi di sinistra si sono abbattuti gli strali di tanti commentatori. Oggi è la volta di Aldo Grasso. Dagospia scriverebbe ‘Grassi che cola sui giovani turchi’. Noi preferiamo lasciare ai lettori la libertà di commento.
Ecco il link al corsivo del Corriere

Così il Corriere sbertuccia i giovani turchi del Pd

"Da ora in poi non dirò più niente dei giovani turchi. Temo che Aldo Grasso sul Corriere abbia oggi detto la parola definitiva". A scriverlo, su Twitter, è il giornalista Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, il riferimento è alla corrente dei bersaniani junior, ai Matteo Orfini e Stefano Fassina. Il loro nome di battaglia è 'giovani turchi' e…

Dopo il ticket Boldrini-Grasso, le prossime mosse di Bersani (e Napolitano)

Dopo la festa per le elezioni della coppia Boldrini e Grasso, il risveglio in casa Pd non è stato dei più semplici. I giornali berlusconiani e anche il Corriere della Sera hanno interpretato l'arrocco nella minoranza maggioritaria di Bersani e Vendola come una strategia volta a tornare alle urne già a fine giugno. La scommessa del segretario dei Democratici è…

La bacchettata di Grillo ai senatori traditori

Nella votazione di ieri per la presidenza del Senato qualcosa non è andata proprio come Beppe Grillo aveva pianificato. Cosa è successo? Qualcuno dei suoi senatori tra la possibilità di scheda bianca e il voto per Piero Grasso avrà sicuramente optato per il secondo. "E' mancata la trasparenza. Il voto segreto non ha senso, l'eletto deve rispondere delle sue azioni…

Marco Biagi, grande assente nei discorsi alle Camere

Sono ormai trascorsi 11 anni da quel tragico 19 marzo 2002, in cui, all’imbrunire, Marco Biagi venne freddato sotto casa da un commando brigatista, mentre riponeva la bicicletta con cui aveva percorso il tragitto dalla stazione. I suoi familiari lo aspettavano seduti intorno alla tavola apparecchiata per la cena. La moglie Marina (la "madre coraggio" che tutela l’eredità scientifica di…

marco biagi

Il testamento spirituale di Marco Biagi

In ricordo di Marco Biagi pubblichiamo il suo testamento spirituale, quell’articolo da lui stesso definito "l’editorialino" che uscì sul Sole 24 Ore due giorni dopo la sua uccisione. Il dado è tratto: modernizzazione o conservazione?I 21 marzo 2002 “Mi è venuto d'istinto di buttare giù queste righe. Vedi tu se ti possono servire”. Questo breve messaggio indirizzato al direttore del…

Youmove.me, la startup italiana che rivoluzionerà il modo di muoversi

Muoversi dal punto A al punto B sembra la cosa più facile del mondo, specie con le attuali, ubique tecnologie informatiche. Eppure qualcosa manca: un sistema che, in un solo passaggio, permetta di cercare tra tutti i mezzi di trasporto possibili, tradizionali come il treno o innovativi come il car sharing, quelli alle migliori condizioni di velocità, economicità, ecosostenibilità. Ma…

Il Pd fa il pieno delle cariche istituzionali

Presidente della Repubblica Giorgio  Napolitano (PD), Presidente del Senato Piero  Grasso (PD), Presidente della Camera Laura Boldrini (SEL) : con meno del 30% dei voti il PD, con l’appendice di Vendola (SEL), fa il pieno delle cariche istituzionali. Peggio che con la Legge Acerbo che, almeno prevedeva le preferenze, gli eredi di Togliatti, Longo e Berlinguer hanno raggiunto il massimo…

Il nuovo governo di Netanyahu

Benjamin Netanyahu ha formalmente informato ieri sera a Gerusalemme il presidente israeliano Shimon Peres di avere formato il nuovo governo dopo 40 giorni di trattative tortuose con i potenziali alleati di coalizione, garantendosi un terzo mandato come primo ministro. "Come sa, sono riuscito a formare il governo", ha affermato "Re Bibi", citato dall'ufficio di Peres, durante l'incontro. "Mi hai incaricato…

Il programma della prima domenica di Papa Francesco

Inizierà con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant'Anna in Vaticano. A seguire, alle 12, il primo Angelus dalle finestre dello studio privato pontificio che torneranno ad aprirsi. Nel programma della settimana di inizio pontificato di Francescco reso noto dalla Santa Sede, lunedì è previsto solo l'incontro con la Presidente…

Il primo discorso di Piero Grasso

"Vorrei rivolgere il primo discorso a quei cittadini che stanno seguendo i lavori di quest'aula con apprensione e speranza per il futuro di questo paese", ha detto Piero Grasso, neoeletto presidente del Senato, prendendo la parola nell'aula di palazzo Madama. Un Paese che "mai come oggi - ha detto - ha bisogno di risposte rapide e efficaci all'altezza della crisi…

×

Iscriviti alla newsletter