Skip to main content

Una ricerca del gruppo indipendente Shrink That Footprint che ha valutato l’impatto delle automobili “verdi” in 20 paesi nel mondo ha scoperto che in India e in Cina, le due potenze economiche emergenti, le emissioni di auto elettriche sono simili a quelle dei veicoli tradizionali

In India un’auto elettrica pura produce emissioni paragonabili a 20 miglia per gallone (Mpg, equivalenti a 14 litri per 100 chilometri stimati), mentre in Paraguay lo stesso rapporto è di 1,3 litri per 100 chilometri, come riporta il Guardian.

E’ infatti in questo Paese sudamericano che l’utilizzo delle auto elettriche rende di più, superando anche l’Islanda, la Svezia, il Brasile e la Francia.

Le auto elettriche sono state messe in discussione recentemente, perchè non sarebbero così eco-friendly come sostenuto a gran voce. Esperti in Norvegia hanno pubblicato uno studio a ottobre scorso, secondo il quale i veicoli elettrici sarebbero più inquinanti di quanto previsto.
Shrink That Footprint ha rilevato che le emissioni di anidride carbonica delle auto elettriche nei 20 Paesi presi in esame sono quattro volte maggiori nelle nazioni in cui l’energia prodotta da carburanti è predominante.

Anche le auto elettriche inquinano. Il record in Cina e India

Una ricerca del gruppo indipendente Shrink That Footprint che ha valutato l'impatto delle automobili "verdi" in 20 paesi nel mondo ha scoperto che in India e in Cina, le due potenze economiche emergenti, le emissioni di auto elettriche sono simili a quelle dei veicoli tradizionali In India un'auto elettrica pura produce emissioni paragonabili a 20 miglia per gallone (Mpg, equivalenti…

Gli attriti tra il Pentagono e la Casa Bianca svelati da Panetta

Il Pentagono e la Casa Bianca sono stati in forte disaccordo su un piano per l'armamento dell'opposizione siriana messo a punto dai leader della Cia un anno fa e su cui si era opposto il presidente Barack Obama. Obama era convinto che un coinvolgimento degli Stati Uniti si sarebbe rivelato controproducente e temeva che le armi potessero finire nelle mani…

Tranelli da MasterChef

Il Web non ha gradito il tranello teso da Tiziana di Masterchef ai suoi sfidanti nella puntata del talent show culinario andata in onda ieri sera su Sky. L'avvocato, vincitrice della Mystery Box, non si è limitata a usare il vantaggio che aveva sugli altri nell'Invention Test - ossia conoscere il procedimento esatto del piatto veneto della chef Paola Budel,…

Il "bersaniano" Swg dà una pessima notizia a Bersani

Maliziosi, o maligni, concorrenti dell'istituto Swg lo ribattezzano un istituto vicino al Pd solo perché lavora tra gli altri anche per conto del Partito capitanato da Pierluigi Bersani, come scritto anche dai Radicali italiani in un interessante studio sui sondaggisti. Ma l'ultima elaborazione dell'istituto presieduto da Roberto Weber – che è stata peraltro bacchettato sull'app per la par condicio -…

Prima ora digitale

L’obiettivo è contribuire al processo di conoscenza dei cambiamenti profondi che lo sviluppo dell’era digitale insinua nella vita di tutti i giorni e in tutti i campi: il passaggio dalla società analogica a quella digitale comporta nuovi stili di pensiero, di vita, di consumo, di lavoro, di conoscenza che stanno vivendo la stagione più intensa ed esaltante. Un processo che…

La svendita dell’aereo del film “La mia Africa”

L'aereo Gipsy Moth, simbolo del film “Out of Africa” (La mia Africa) prodotto nel 1985, è stato acquistato ieri per 201.250 euro (spese incluse) da un collezionista che vive in Kenya, nel corso di un'asta a Parigi, come annunciato dalla casa Bonhams. Il biplano giallo De Havilland, in grado di volare, era stimato 150mila euro, e la sua vendita ha…

La versione di Brennan sul waterboarding

Ammette di non aver mai tentato di fermare il ricorso alla tortura. Ma ricorda che si trattava di decisioni prese direttamente dall'allora presidente George W Bush. Parola di John Brennan, nominato da Barack Obama come futuro capo della Cia, che ieri è stato messo sotto torchio durante la sua audizione alla Commissione Intelligence del Senato che dovrà ratificare la sua…

Il business chiama e LinkedIn risponde (oltre le attese)

Sprint da record a fine 2012 per il business social network LinkedIn. La società ha chiuso il quarto trimestre con un utile netto in aumento del 66% a 11,5 milioni di dollari. I ricavi sono saliti dell'81% a 303,6 milioni di dollari, con risultati oltre le attese degli analisti. Per il 2013 LinkedIn prevede ricavi per 1,41-1,44 miliardi di dollari…

Mps e i sospetti maligni di Penati

Mi dice un caro amico psicologo: con i miei pazienti le cose più importanti le tengo sempre per la fine della seduta. Così fa oggi Alessandro Penati parlando di derivati e caso Monte Paschi Siena. A metà del guado Penati afferma, e mi sento di condividere il suo pensiero: “Se questa è la trasparenza della terza banca e della seconda assicurazione italiana,…

La fotomania di Pizzi per Berlusconi e i Berluscones (in fuga) alla Conciliazione

"Oggi siamo tornati ai bei tempi". Esordisce così Silvio Berlusconi dopo essere stato accolto con un tifo da stadio dalla platea dell'Auditorium della Conciliazione in occasione di una manifestazione elettorale con i candidati del Lazio ieri sera. Ma dopo due ore di discorso senza sosta, non tralasciando nessuno dei leit motiv della sua campagna elettorale, nella sala sono molte persone…

×

Iscriviti alla newsletter