Skip to main content

Ritorna all’Auditorium Parco della musica di Roma, “Libri come” la Festa del libro e della lettura, promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma.

Dal 14 al 17 marzo la quarta edizione della manifestazione avrà il tema dell’Europa come filo conduttore. Anticipata da appuntamenti che durante l’inverno hanno ospitato scrittori come Wilbur Smith e David Grossman, la Festa avrà tra i suoi protagonisti sia scrittori italiani sia internazionali, ma anche esponenti della sociologia e dell’economia.

Sono infatti previsti momenti di analisi e approfondimento con il segretario generale della Cgil Susanna Camusso e l’economista Tito Boeri, con il giurista Stefano Rodotà e il direttore di Rai3 Andrea Vianello.

Molti gli incontri e dibattiti con gli scrittori: con una performance solitaria, “One man writer” Aldo Busi parlerà di “El especialista de Barcelona” edito da Dalai editore e candidato allo Strega; altra candidata allo Strega Giovanna Grignaffini con il suo “Però un paese ci vuole” pubblicato da La Lepre edizioni presenterà il suo libro e Margherita Buy ne leggerà dei brani; anche Roberto Ippolito incontrerà il pubblico con il suo “Ignoranti” edito da Chiarelettere con Dario Vergassola, solo per citarne alcuni.

Più di cento infatti saranno gli appuntamenti che vedranno alternarsi grandi nomi del nostro mondo editoriale come Andrea Camilleri, Simonetta Agnello Hornby, Niccolò Ammaniti, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo, Paolo Di Paolo (probabile candidato allo Strega da Feltrinelli), Walter Siti (candidato allo Strega per Rizzoli), Alessandro Piperno, Diego De Silva, Marco Lodoli, Dacia Maraini, Melania Mazzucco e Marco Malvaldi.

Anche Nanni Moretti e Fabrizio Gifuni saranno presenti con dei reading, per concludere con un evento speciale domenica 17: una conversazione con lo scrittore anglo-indiano Salman Rushdie.

Interessanti anche tutti i progetti per le scuole medie e superiori con laboratori interattivi sulla lingua italiana. È infatti pregio della manifestazione quello di promuovere la lettura e i libri, ma anche di far conoscere dal “di dentro” cosa vuol dire lavorare nel mondo dell’editoria.

Per definire al meglio come, appunto, nascono i libri e come vengono scritti, stampati, distribuiti.

“Libri come” da giovedì 14 a domenica 17 marzo

http://www.auditorium.com/

Come fanno festa i Libri all'Auditorium di Roma

Ritorna all’Auditorium Parco della musica di Roma, “Libri come” la Festa del libro e della lettura, promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Dal 14 al 17 marzo la quarta edizione della manifestazione avrà il tema dell’Europa come filo conduttore. Anticipata da appuntamenti che durante l’inverno hanno ospitato scrittori come Wilbur Smith e David Grossman, la Festa avrà tra…

Chi ha piratato i dati di Michelle Obama

Le autorità americane hanno detto oggi di aver aperto una inchiesta su un possibile pirataggio dei dati personali della First Lady Michelle Obama e del vicepresidente Usa Joe Biden, oltre a quelli di personalità dello spettacolo come Beyoncé, Jay-Z e altri. Un sito internet ha detto di aver pubblicato "dei dossier segreti", la cui autenticità non è stata confermato, di…

Presidente, esca dall'Ospedale!

La permanenza di Silvio Berlusconi in Ospedale è la più vivida rappresentazione dello stato di malattia della politica e del governo del paese. Paese che, come un malato, è solo nella più totale confusione, quella scatenata dall’ansia di non farcela. Ammalatosi per via, certo, di una condotta sregolata, paziente nelle mani del codazzo di tirocinanti che di medico hanno solo…

Tutte le foto della messa "Pro eligendo Pontefice"

''Il Signore ci conceda un Pontefice che svolga con cuore generoso la luminosa missione'' al servizio di una Chiesa chiamata alla carità e ''alla massima opera di carità che è l'evangelizzazione''. Il cardinale decano, Angelo Sodano, ha pregato così nella messa "Pro eligendo Pontifice" che ha preceduto il Conclave. I centottanta porporati, tra elettori e non elettori, sono entrati in…

Ecco il dossier sulla Casta Pd che fa bisticciare Renzi e Bersani

La parola fine cerca di metterla Matteo Renzi, proprio il presunto “mandante” del dossier sugli sprechi del Pd che ha fatto infuriare i suoi compagni di partito. Sulla sua pagina Facebook il sindaco di Firenze stamattina ha ribattuto alle accuse che lo dipingono come “sabotatore” di Pierluigi Bersani: “Nessuno vuole ‘sabotare’ il tentativo di Bersani, anzi. L'Italia ha bisogno di…

Strasburgo approva le briglie fiscali che strangoleranno l’Europa

Tempi duri per gli oppositori dell’euro-rigore. Con una fortissima maggioranza di oltre 500 voti a favore, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato, oggi a Strasburgo, il pacchetto di due regolamenti sulla governance finanziaria dell'Eurozona, che completano il quadro legislativo già stabilito con il Six-pack, entrato in vigore l'anno scorso e la sorveglianza multilaterale sui bilanci degli Stati membri e…

I cardinali entrano nella Cappella Sistina

I cardinali entrano in Conclave nella Cappella Sistina: la processione dei porporati.

I grillini s'azzuffano un po' su quanto e come finanziare il movimento di Grillo

Fare politica ha i suoi costi, in particolar modo poi in campagna elettorale. Vale per tutti, specie per chi, come il Movimento 5 Stelle, non gode del finanziamento pubblico. Di qui, la proposta tra i grillini di indire un autofinanziamento, che però non sembra raccogliere pieni consensi tra i simpatizzanti del movimento capitanato da Beppe Grillo Una proposta: 20 euro…

Cosa rivelano i Like su Facebook

Dai gusti si capisce una persona, e anche i "like" hanno molto da dire. Attraverso i "mi piace" su Facebook, è possibile capire razza, sesso, quoziente intellettivo e altre informazioni personali degli utenti del social network. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Cambridge University insieme a Microsoft Research.Sviluppando un algoritmo basato sui "Like" gli studiosi hanno creato dei…

La tempesta di neve che blocca la Francia

Circa 80.000 case sono senza elettricità, Tgv fermi e migliaia di persone bloccate per strada. Una tempesta di neve ha messo in ginocchio la Francia, soprattutto nelle regioni settentrionali. Questo è il péripherique, la cintura autostradale che circonda Parigi, totalmente intasata sotto la neve. Ma i disagi maggiori si sono registrati in Normandia, dove nelle di abitazioni è saltata la…

×

Iscriviti alla newsletter