Skip to main content

Il passaggio ai cinesi della gestione del porto pakistano di Gwadar preoccupa l’India, ha spiegato lo stesso ministero della Difesa di New Delhi. A poco sono servite le rassicurazioni del quotidiano Global Times, vicino al Partito comunista cinese, secondo cui la mossa ha puri scopi commerciali e non sarà un modo per circondare la Repubblica indiana in tempi di competizione tra le due potenze asiatiche.

La China Overseas Port Holding ha ufficialmente preso la gestione del porto la scorsa settimana, sostituendosi ai singaporiani. Una volta completato, ricorda la Reuters, Gwadar, non distante dalla Stretto di Hormuz e 600 chilometri da Karachi, sarà centrale per la circolazione delle petroliere creando un nuovo corridoio energetico che dal Golfo Persico attraversi il Pakistan fino alle regioni occidentali della Cina.

Per il Pakistan, scrive il sito indiano Daily News and Analysis, l’accordo cementerà decenni di rapporti con la Cina. Per Pechino sarò invece un modo per controllare il proprio approvvigionamento energetico. Il timore di New Delhi è tuttavia che eventuali minacce alle navi indiane possano diventare una minaccia all’interno Paese, in particolare in capo energetico. Per questo, scrive il sito, il governo indiano dovrebbe concentrarsi sulla cooperazione con Stati Uniti e Giappone.

Come ricorda la Reuters, un altro nodo della rivalità tra le due potenze è la corsa agli armamenti. L’India conta di stanziare 100 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni. Il bilancio della Difesa cinese è invece salito dell’11,2 per cento tra il 2011 e il 2012. Le spese indiane dovranno tuttavia fare i conti con i tagli decisi dal governo.

I timori indiani sulle mire portuali della Cina

Il passaggio ai cinesi della gestione del porto pakistano di Gwadar preoccupa l'India, ha spiegato lo stesso ministero della Difesa di New Delhi. A poco sono servite le rassicurazioni del quotidiano Global Times, vicino al Partito comunista cinese, secondo cui la mossa ha puri scopi commerciali e non sarà un modo per circondare la Repubblica indiana in tempi di competizione…

Il Kamasutra di Berlusconi sui gay

Dietrofront. Silvio Berlusconi non apre la porta ai matrimoni gay, anzi la chiude con doppia mandata, dichiarando: “I tempi non sono maturi”. Era stato un timido cenno con la testa. Durante un’intervista a Rtl di inizio gennaio, il Cavaliere aveva fatto un gesto di assenso per manifestare la sua disponibilità a dare un riconoscimento giuridico alle coppie omossessuali, specificando però…

Monti? Sembra Berlusconi in loden a volte. L'ironia di Bersani

"Le scintille le mantengo tutte, per esempio questa cosa del '21 non mi è piaciuta, così come alcune posizioni non sono d'accordo. Allora dilla come Berlusconi 'siete dei comunisti', mi è sembrata una frase un po' da Berlusconi con su il loden". Pier Luigi Bersani alla trasmissione radiofonica Radio Anch'io scherza sulla diversità di opinioni rispetto a Mario Monti.

Non è solo Mps ad aver camuffato i conti

Alexandria, Santorini e Nota Italia sono i nomi delle transazioni oggetto dello scandalo che ha portato il Monte dei Paschi al centro del dibattito politico in questi giorni. Nel 2005 Dresner Bank presentò a Mps un titolo denominato Alexandria che appare subito un buon investimento. Ha il massimo del rating, la tripla A. Si tratta di un Cdo sintetico. Un…

Aboliamo la tessera del tifoso e il biglietto nominale...

"A gran voce e da troppo tempo la diverse tifoserie di calcio presenti nel nostro Paese, chiedono di poter ritornare a vivere gli stadi in modo più libero. E' per questa ragione che come candidato al Senato chiedo ufficialmente che sia abolita la "Tessera del Tifoso", così come tutte le limitazioni/restrizioni previste per le trasferte dei supporter (al seguito della…

Anidride carbonica in trappola con i ricci di mare

I ricci di mare sono in grado di sfruttare il nickel per "catturare " l'anidride carbonica trasformandola in carbonato di calcio, un meccanismo che potrebbe essere usato anche negli impianti di cattura e immagazzinamento del CO2: è quanto risulta da uno studio della Newcastle University pubblicato dalla rivista scientifica Catalysis Science and Technology. Come riporta il sito della Bbc, molti…

I veri obiettivi dell'attacco hacker alla Fed

Oltre 4.000 dati personali di dirigenti bancari sottratti dal sito interno alla Banca centrale statunitensee e pubblicati sul sito della Alabama Criminla Justice Information Center con un indirizzo che sa di sfottò: ops we did it again. L'attacco porta la firma di Anonymous, almeno stando alla rivendicazione degli hacker legati gruppo. La Federal Reserver, recita una nota dell'istituto centrale, è…

Giappone in allerta per il piccolo tsunami

Un piccolo tsunami di mezzo metro dovrebbe raggiungere a partire dalle 16.30 (le 8.30 italiane) le coste orientali del Giappone, in seguito al violento sisma di magnitudo 8 sulla scala Richter sopraggiunto nelle Isole Salomone. Lo hanno annunciato le autorità nipponiche. "Sono interessate le coste orientali che vanno da Hokkaido (nord) all'isola di Kyushu (sud) oltre che l'insieme del litorale…

Da Ballarò a Mentana: Berlusconi e la strategia Santoro

Il senso sta tutto in un’immagine che ieri milioni di telespettatori hanno visto a Ballarò su Rai Tre. Alla fine dell’intervista, Silvio Berlusconi si alza e finge di dare un pugno a Giovanni Floris ma poi lo abbraccia e lo bacia. E fa bene, perché Berlusconi sa quanta ennesima dose di popolarità gli darà l’ospitata in uno studio considerato ostile.…

×

Iscriviti alla newsletter