Skip to main content

Cosa succederà se Hillary Clinton dovesse decidere di non correre nelle prossime elezioni presidenziali nel 2016? Potrebbe essere molto difficile immaginare una campagna elettorale senza una donna, ma sembra che ce ne sia un’altra da tenere d’occhio. Si chiama Janet Napolitano ed è il segretario alla Sicurezza nazionale. L’ex governatrice democratica dell’Arizona, di origini italiane, ha dichiarato che potrebbe partecipare alla corsa, secondo un articolo del Washington Post.

Nel 2005, la rivista Time l’aveva definita uno dei cinque migliori governatori d’America, anche se all’interno del suo Stato era stata aspramente criticata sul fronte dell’immigrazione irregolare. Tuttavia, i suoi ultimi impegni in campo di immigrazione con il governo del presidente Barack Obama potrebbero rilanciare la sua immagine. Questa settimana sarà impegnata lungo i confini messicani per spiegare quante risorse l’amministrazione americana ha dedicato alla riduzione del flusso di clandestini verso gli Stati Uniti.

Passare dal gabinetto del presidente alla Casa Bianca non è un compito molto facile: infatti nessun membro, dopo Herbert Hoover nel 1928, ha corso per le presidenziali riuscendo a vincere. Anche perché, secondo il Washington Post, solo pochi americani si interessano al dipartimento per la Sicurezza nazionale, a meno che qualcosa non vada storto. Per il quotidiano di Washington, Napolitano è un politico forte e di buon senso e ha dalla sua una carta vincente: la legge sull’immigrazione che Obama vorrebbe approvare nel suo nuovo mandato. Se Hillary Clinton non dovesse correre e la legge andasse a buon fine, l’ex governatrice dell’Arizona potrebbe essere una buona scommessa per il partito democratico.

 

Chi è Janet Napolitano, l’altra donna che sogna la Casa Bianca

Cosa succederà se Hillary Clinton dovesse decidere di non correre nelle prossime elezioni presidenziali nel 2016? Potrebbe essere molto difficile immaginare una campagna elettorale senza una donna, ma sembra che ce ne sia un’altra da tenere d'occhio. Si chiama Janet Napolitano ed è il segretario alla Sicurezza nazionale. L'ex governatrice democratica dell'Arizona, di origini italiane, ha dichiarato che potrebbe partecipare…

La colletta di Grillo per riempire Piazza San Giovanni

Cercansi finanziatori munifici per coprire spese prossime venture a 5 Stelle. Il comico adesso si fa serio usando sempre toni scanzonati. "Signori, siamo alla svolta di questo MoVimento che si sta trasformando in una comunità. Giriamo con il camper, ci danno formaggi, salumi che cambiamo con il gasolio, andiamo a dormire a casa di questo, di quell'altro, andiamo a mangiare…

Che cosa succede nella community cinese di Prato?

Le imprese cinesi in Italia? A leggere i commenti più diffusi, colpisce l'insistenza sul ricorso sistematico a pratiche di opacità e il pericolo per l'economia italiana. Aggiramento delle norme sul lavoro, degli obblighi antiriciclaggio, evasione fiscale: la lista è lunga e ben nota. Eppure chi domenica scorsa ha sfogliato il Corriere Fiorentino è rimasto incuriosito dal seguente titolo: "L'Oriente rompe…

Pappano e i percorsi di vita

Antonio Pappano ha appena pubblicato con la casa discografica EMI la Seconda Sinfonia di Rachmanininoff. E’ un’immensa partitura di impianto tardo romantico che in questi giorni si può godere sia dal vivo (in tre concerti all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia- dal 2 al 5 febbraio) che registrata. Pappano da enfasi all’introduzione lenta, imperniata sulla melodia di sette note e l’adagio…

Le minacce di Santander a Mps su Antonveneta

Sarebbe stata la volontà del capo esecutivo di Santander, Emilio Botin, ad imporre l'assenza di una due diligence, da parte di Mps nell'acquisto di Antonveneta dalla banca spagnola. E' quanto si potrebbe dedurre dalle risposte date da Alessandro Daffina al nucleo valutario della Guardia di Finanza, a Roma, il 9 marzo scorso, nell'ambito dell'inchiesta che vede indagati alcuni ex dirigenti…

Prove di (non) intesa tra Berlusconi e Maroni

Cominciano a sentirsi i primi scricchiolii nell'accordo siglato tra Pdl e Lega nord. Le funamboliche promesse elettorali di Silvio Berlusconi non vanno giù all'alleato Roberto Maroni. Intervistato da Radio anch'io, il leader del Carroccio ha criticato apertamente l'ipotesi di un condono tombale paventata ieri dal Cavaliere: "Non mi piacciono i condoni, non mi piacciono questi colpi di spugna. Su questo punto…

Automobilisti ecologici

Ambiente ed ecologia, ultimo pensiero degli italiani alla guida

Secondo un'indagine Direct Line, una delle maggiori compagnie online di assicurazioni Rca, gli automobilisti italiani non rispettano l’ambiente mentre guidano.   C’è un motivo di distinzione per la Penisola che riguarda il settore delle assicurazioni per l’automobile e rende l’Italia un unicum in Europa sebbene senza merito. Le polizze Rca italiane, infatti, risultano essere tra le più alte dell’Unione Europea…

Cos’è il wind shear, la causa probabile dell’incidente di Fiumicino

Il vento, ma non solo, sarebbe la principale causa che ha portato l’Atr 72 Pisa-Roma ad un fuoripista durante l’atterraggio all’aeroporto di Fiumicino nella sera di sabato, causando il ferimento grave di due passeggeri. Ed è quella di disastro colposo l'ipotesi di reato fatta dalla Procura di Civitavecchia rispetto all'incidente, avvenuto ad un aereo della Carpatair. Il procuratore capo, Gianfranco…

La nuova mappa dei ministeri in Vaticano

Continua, senza sosta, la riforma della Chiesa voluta da Papa Benedetto XVI. Neanche il tempo di metabolizzare la decisione di elevare il proprio segretario personale Don Georg al rango di arcivescovo, nominandolo, al contempo, prefetto della Casa Pontificia, che il Santo Padre ha pubblicato venerdì 25 gennaio due lettere apostoliche con le quali vengono trasferite alcune importanti competenze a determinate…

Riformeremo la Fornero con un mix di Sacconi e Ichino. Parla Cazzola

Giuliano Cazzola  ex Pdl, candidato al Senato in Emilia Romagna nella lista Scelta civica con Monti, come intendete correggere la riforma Fornero? Con cautela. Se il governo Monti ha credito in Europa non è soltanto il profilo del premier, per il fatto che indossa il loden, non ha paura di sembrare anziano, nelle foto di gruppo non “fa le corna”…

×

Iscriviti alla newsletter