Skip to main content

“Un italiano giovane e brillante”. Arriva anche dal magnate australiano dell’informazione Rupert Murdoch l’endorsement al sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Lo fa attraverso un tweet di approvazione che arriva dopo una serie di commenti per mettere in parallelo la situazione politica dell’Italia e della Gran Bretagna: “In entrambi i Paesi la situazione politica è molto fluida, le rispettive economie non si sa dove stiano andando, all’orizzonte spuntano nuovi leader”.

Sul fronte britannico, Murdoch, dopo un recente viaggio in Europa, accenna al sindaco di Londra, Boris Johnson, al ministro dell’Istruzione, Michael Gove e al leader dell’Independent Party, Nigel Farage. Ma le parole migliori sono riservate appunto al sindaco di Firenze: “Florence mayor Renzi brilliant young Italian”.

L'endorsement di Murdoch per Matteo Renzi

"Un italiano giovane e brillante". Arriva anche dal magnate australiano dell'informazione Rupert Murdoch l'endorsement al sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Lo fa attraverso un tweet di approvazione che arriva dopo una serie di commenti per mettere in parallelo la situazione politica dell'Italia e della Gran Bretagna: "In entrambi i Paesi la situazione politica è molto fluida, le rispettive economie non…

Cosa raccomanda l'Ocse all'Italia sull'ambiente

Una crescita verde legata alla decarbonizzazione dell'economia e alla protezione dell'ambiente, introducendo, o ''ristrutturando'', anche nuove tasse per spostare il carico delle imposte dalle persone e dal lavoro sull'uso delle risorse naturali. Questa la "grande" raccomandazione che l'Ocse rivolge all'Italia in un rapporto sulle performance ambientali del nostro Paese e che, tanto per dirne alcune, chiama in causa misure come…

Cos'è la massoneria oggi in Italia. Parla il gran maestro Pruneti

Nessun burattinaio e nessun complotto segreto: la massoneria è un movimento che vuole promuovere l'umanesimo. E' questa la posizione del Sovrano gran commendatore gran maestro Luigi Pruneti della Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M che, in un'ottica di apertura e comunicazione, si è presentato davanti alle telecamere di TMNews per spiegare che cos'è la massoneria italiana oggi. "La massoneria in Italia…

Quanta invidia italiana per i “boulevard” ciclabili di Londra…

Non ci si poteva che aspettare un’altra rivoluzione in chiave ultramoderna da chi ha fatto, prima di tutti gli altri, quella industriale. Londra decide di trasformarsi in una grande pista ciclabile a cielo aperto grazie al coraggio del suo sindaco, il pittoresco e tenace Boris Johnson che entro due lustri promette una nuova città, in tutti i sensi. Non sarà…

L'Italia è il bersaglio della razzia delle società straniere

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Luciano, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Un'offerta da quasi 1,3 miliardi dalla tedesca Siemens per comprare l'Ansaldo Energia, in gara contro i due colossi coreani Samsung e Doosan. Un'istruttoria presso la Procura di Parma contro i francesi di Lactalis, che dopo aver comprato la Parmalat avrebbero…

Perché il socialista Hollande è destinato al declino

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. L'indice di fiducia dei francesi nei confronti del loro presidente François Hollande è precipitato, nel giro di solo 10 mesi, dal 55% al 30% di adesso. Nessun altro presidente della Repubblica francese era precipitato a vite in tale maniera e velocità. Per contrastare questa spirale,…

Beppe Grillo? La coscienza sporca del Pd

Mi chiedono in tanti come sia possibile che un economista (o uno con studi di economia sulle spalle) possa votare M5S/Grillo. Come è possibile essere a favore della fuoriuscita dell’Euro? Come è possibile spalleggiare un populista che vuol regalare a tutti il reddito di cittadinanza senza preoccuparsi di come finanziarlo? Come è possibile essere d’accordo sulla riforma delle pensioni di…

Gli industriali che tifano Grillo

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Giorgio Ponziano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Ha convinto anche gli imprenditori. Per ora una piccola pattuglia, che però non si nasconde e anzi è disposta a spiegare perché ha votato per Beppe Grillo. Si tratta di industriali di successo nel loro settore e in qualche caso…

×

Iscriviti alla newsletter