Chi dice che sulla questione previdenziale nel nostro Paese ci sia una diffusa inconsapevolezza è male informato. Una recente indagine del Censis, richiesta dalla Covip, la commissione che vigila sui fondi pensione, dimostra tutto il contrario. I lavoratori italiani non si aspettano granché dal proprio futuro pensionistico. Sanno già che la loro pensione sarà bassa e che non potranno lasciare…
Archivi
Arabia Saudita, una potenza ambigua e irriverente
Armare i bravi giovani siriani. Turki al Faisal Al-Saud non ha dubbi. Per l’ex responsabile dei servizi segreti di Ryad l’unico modo per mettere termine al conflitto civile di Damasco sta nella “parità militare” tra il regime ufficiale e i suoi oppositori. Radicalizzazione della resistenza ad Assad, conseguenze di un possibile intervento israeliano nel conflitto, distribuzione di armi agli insorti.…
Savona, l'euro e io
Caro Professor Savona, Come imprenditore così vecchio da ricordare bene la sfilata per la conquista dell’impero, e che il Cavaliere del Lavoro Angelo Costa (amico di mio padre Cavaliere del Lavoro Francesco Violati) voleva sempre come suo accompagnatore nelle attese dei risultati delle Assemblee annuali della Confindustria che doveva certificare, avrei pensato di raccontare la storia di come l’Italia che…
Filtri a caccia di polveri sottili
Un nuovo sistema battezzato "precipitatore elettrostatico a raggi X a bassa intensità" (Scx Esp) potrebbe catturare le polveri sottili e uccidere i patogeni contenuti nell'aria. Come riporta il sito di "Science Daily" il sistema è stato ideato dalla Washington University e il suo uso potrebbe spaziare dalla cattura dei particolati emessi dai motori a scoppio alla sterilizzazione delle sale operatorie e, ovviamente, alla bio-protezione…
Monti: per il Quirinale rivoterei Napolitano
Chi voterei per il Quirinale: non ci ho ancora pensato. Così Mario Monti ha risposto ai microfoni di Rtl 102.5 alla domanda sulla prossima elezione del Presidente della Repubblica. Poi però il premier ha aggiunto: "Sarei entusiasta di dare il voto a quella personalità che oggi occupa il Quirinale". Endorsement quindi per Giorgio Napolitano.
Monti: con Berlusconi tornerebbe a eccitarsi Lady Spread
"Se si votasse domani e valutasse il programma di Berlusconi come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse dovrebbe verificarsi". Lo ha detto il premier uscente Mario Monti a Rtl 102.5. Spiegando meglio, Monti ha aggiunto che ci sarebbe "qualche alzata di sopracciglio in chi stende i rapporti che influenzano gli analisti che poi influenzano i mercati".
Pomellato, allo studio cessione a gruppo del lusso
Pomellato verso una svolta. L’azienda orafa milanese, infatti, avrebbe accelerato le trattative per la cessione. Le ipotesi su un nuovo assetto si rincorrono almeno dal 2011. Adesso, si parla di vendita a un socio industriale. Pomellato, del resto, si trova di fronte a un passaggio generazionale, visto che il fondatorePino Rabolini si avvicina agli ottant’anni, e non ha eredi operativi in azienda. La cessione…
Università italiana in via d'estinzione?
Sto cercando di capire se parlare dell’Università che sta morendo sotto i miei occhi o dell’Università che è portata di mano, se soltanto. Solo perché l’urlo di allarme l’ha lanciato qualcun altro, incisivamente, sceglierò di chiudere questo post con una dichiarazione di amore e di ottimismo. I dati del rapporto Cun, Consiglio Universitario Nazionale, sui finanziamenti all’Università e su come…
Una nuova grana per Beppe Grillo: contestato a Parma
Sì, i sondaggi volano e lo incoronano addirittura primo partito fra gli under 23, 30,4% dell'elettorato secondo Renato Mannheimer oggi sul Corriere della Sera. Ma non sono tutti applausi. Ieri, fra le quattromila mila persone presenti in piazza a Parma per il suo Tsunami tour, Beppe Grillo ha ricevuto anche qualche contestazione. Un centinaio di aderenti al Comitato Famiglie Parma,…
Berlusconi e Vendola coppia di fatto
Un paio di spigolature dal caravanserraglio elettorale italiano, di quelle che danno la misura di quanto sia facile perdere la bussola a colpi di slogan in un paese confuso ed ormai incapace di reazione costruttiva. La prima perla è del leader di Sel, Nichi Vendola, che da qualche tempo riciccia un concetto piuttosto bislacco, ribadito anche oggi: «Si tenta di…