Skip to main content

Mario Monti oggi ha scelto il Corriere della Sera per replicare alle tante critiche piovute sul suo (?) movimento, Scelta Civica. A parte la considerazione, non marginale, circa il fatto che il presidente del Consiglio abbia scelto di fare campagna elettorale per la lista della Camera (in concorrenza con i partiti alleati) e non per quella di tutti del Senato, il professore della Bocconi deve essere stato in questi anni così impegnato a lavorare per Goldman Sachs da dimenticarsi le lezioni di diritto pubblico.

Leggere per credere. Monti ha scritto, nero su bianco, che il suo “movimento politico” (sic!) è ”fatto interamente di cittadini”. L’italiano non è perfetto ma passi.

Quello che non si capisce in cosa consista la supposta differenza fra Scelta Civica e le altre formazioni presenti alle elezioni. I suoi candidati sono tutti cittadini e gli altri che cosa sono? Apolidi?

Chi è stato in Parlamento non è un cittadino? Francamente, con rispetto, il professor Monti ha deciso di fare il passo del downgrade da buon premier a pessimo politicante.

È stato coraggioso, nessun dubbio. Ma non per questo può avere la licenza di dire – con tono profetico – sciocchezze sesquipedali.

Monti ne spara un'altra. Leggete....

Mario Monti oggi ha scelto il Corriere della Sera per replicare alle tante critiche piovute sul suo (?) movimento, Scelta Civica. A parte la considerazione, non marginale, circa il fatto che il presidente del Consiglio abbia scelto di fare campagna elettorale per la lista della Camera (in concorrenza con i partiti alleati) e non per quella di tutti del Senato,…

La mortale esplosione del palazzo Pemex in Città del Messico

Almeno 25 morti e un centinaio di feriti è il bilancio di una potente esplosione che ha devastato ieri il grattacielo che ospita la sede dell'azienda petrolifera statale Pemex, a Città del Messico. La strage sarebbe stata provocata da una fuga di gas. Il personale di soccorso è ancora impegnato nelle ricerche di eventuali vittime o feriti, rimasti sepolti sotto…

Finalmente la blogger Yoani Sanchez potrà uscire da Cuba

Negli ultimi cinque anni, a Yoani Sanchez è stata negata l'autorizzazione a lasciare Cuba per 21 volte. Ma ieri, malgrado sia una feroce critica del regime comunista, le è stato rilasciato il sospirato passaporto, che le consentirà di viaggiare. "Incredibile!", ha twittato Sanchez, "mi hanno telefonato a casa per comunicarmi che il mio passaporto era pronto". Poi ha aggiunto, sempre…

Il terremoto in Garfagnana passa per Twitter

I sindaci della Garfagnana "si sono comportati in maniera perfetta, ho trovato un sistema pronto. Non vorrei che passasse un messaggio di scarica barile". Così Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile, ai microfoni di Sky Tg24 commenta l'allerta dato ieri sera dai sindaci della Garfagnana che ha portato migliaia di persone a passare la notte fuori casa. L'allerta Dopo la…

Possiamo dirlo ad alta voce. Forza Italia!

Giorgio Napolitano ieri ha scelto di rispondere all'appello patriottico del direttore del Sole 24 Ore. Il capo dello Stato ha invitato a non dimenticare il valore dell'interesse nazionale. La vicenda Mps stava infatti provocando non pochi effetti collaterali devastanti per il Paese. Nel gioco masochista a chi la spara più grossa, una slavina stava trasformandosi in una pericolosissima valanga. In…

Che cosa ha detto Hagel al Senato

L'ex senatore Repubblicano Chuck Hagel, 66 anni, scelto dal presidente Barack Obama come prossimo segretario alla Difesa, ieri è intervenuto davanti alla commissione per i Servizi armati del Senato, composta da 14 Democratici e 12 Repubblicani. "Sono onorato di essere stato chiamato dal presidente a ricoprire questo compito. Credo che dovremo usare tutti i nostri strumenti per difendere i cittadini americani…

Scampare alle inondazioni

Naomi Watts forse vincerà l’Oscar per The Impossible. Il film, nelle sale da pochi giorni, ricostruisce il terribile tsunami che il 26 Dicembre del 2004colpì tutto il Sud Est Asiatico fino a lambire le coste dell’Africa Orientale. Il film racconta quella terribile vicenda attraverso la storia, privata e intima, di una famiglia spagnola, in Thailandia per una breve vacanza. Il…

×

Iscriviti alla newsletter